Pagina 1 di 1

Di che lumaca si tratta?

Inviato: 15/12/2016, 19:58
di Vixi88
Salve ragazzi ho preso questa lumaca(foto) e vorrei porvi delle domande
1º di che lumaca si tratta?
2º ho notato che ha il guscio un po' rovinato con il tempo torna come prima?
3ºsta per la maggior parte del tempo sui tronchi e fa cacca di continuo devo toglierla sifonando o posso considerarla come fertilizzante per le piante?
Grazie a tutti

Re: Di che lumaca si tratta?

Inviato: 15/12/2016, 20:21
di MatteoR
Vixi88 ha scritto:1º di che lumaca si tratta?
Ciao, è una Neritina natalensis.
Vixi88 ha scritto:2º ho notato che ha il guscio un po' rovinato con il tempo torna come prima?
Se se lo è rovinato in vasca, a meno che non cambino le condizioni della stessa non può che peggiorare o, alla meglio, rimanere stabile. Di solito i problemi di calcificazione sono dati da pH troppo basso e/o durezze troppo basse.
Vixi88 ha scritto:3ºsta per la maggior parte del tempo sui tronchi e fa cacca di continuo devo toglierla sifonando o posso considerarla come fertilizzante per le piante?
Se non la nutri appositamente, le feci non sono altro che il rircolo dei nutrienti che già esistevano in vasca, sotto forma di alghe. Puoi fare a meno di aspirarli.
Si decompongono diventano da organici a inorganici (ad es. ammoniaca, ammonio, fosfati) e quindi rientrano tra i nutrimenti dei vegetali quali piante acquatiche, alghe, batteri cianobatteri.

Re: Di che lumaca si tratta?

Inviato: 15/12/2016, 20:25
di Monica
Ciao Vixi
Vixi88 ha scritto:di che lumaca si tratta
È una Neritina
Vixi88 ha scritto: ho notato che ha il guscio un po' rovinato con il tempo torna come prima?
no rimarrà così
Vixi88 ha scritto:sta per la maggior parte del tempo sui tronchi e fa cacca di continuo devo toglierla
non sifonare il fondo
Mangiano alghe e pezzetti di verdura,non sono in grado di girarsi da sole,se si ribaltano muoiono,quindi se ti dovesse capitare aiutala tu...non ne comprare altre perchè sono di cattura e non di allevamento e non si riproducono in acquario :)
Scusa Matteo ho visto dopo

Re: Di che lumaca si tratta?

Inviato: 15/12/2016, 20:57
di Vixi88
Ah ok comunque ho notato dopo che aveva il guscio rovinato...allora non mi devo preoccupare per lei(oltre al fatto se cade capovolta) e per il cibo giusto?

Re: Di che lumaca si tratta?

Inviato: 04/01/2017, 12:10
di Vixi88
Ragazzi mi trovo dei puntini bianchi sul tronco e credo che siano uova di questa lumaca Neritina natalensis è possibile che siano sue?(su internet ho visto delle immagini e sono simili)
se si dopo quanto si dovrebbero schiudere?

Re: Di che lumaca si tratta?

Inviato: 04/01/2017, 12:15
di daniele-
le uova non si schiuderanno mai, la riproduzione avviene in acque salmastre ed è molto difficile.

Re: Di che lumaca si tratta?

Inviato: 04/01/2017, 12:19
di Vixi88
quindi continuerà a fare uova senza mai avere figli?
mi farà i rami pieni di uova? :))

Re: Di che lumaca si tratta?

Inviato: 04/01/2017, 13:08
di Paky
Vixi88 ha scritto:quindi continuerà a fare uova senza mai avere figli?
yes!
Vixi88 ha scritto:mi farà i rami pieni di uova? :))
pian piano vanno via, non ti preoccupare.