Pagina 1 di 2
Microsorum foglie nuove marcite
Inviato: 15/12/2016, 21:41
di Maximilian
Ieri mentre stavo dosando 5ml di Potassio, ho notato alcune macchie su queste piccole foglie di Microsorum, oggi sono praticamente marcite.
Mi piacerebbe capire il perché, qualcuno ha esperienze simili?
20161215_194351.jpg
Re: Microsorum foglie nuove marcite
Inviato: 16/12/2016, 8:21
di ocram
Sarebbe stato facile se fossero state foglie vecchie...
Prende un po' di luce?
Re: Microsorum foglie nuove marcite
Inviato: 16/12/2016, 9:23
di Sini
Io problemi col Microsorum ne ho da sempre (e di luce non ne ho...).

Re: Microsorum foglie nuove marcite
Inviato: 16/12/2016, 9:30
di For
Ciao Max, daresti un po' di info sulla fertilizzazione? sembra un problema di oligolementi. Oltre a quanto ha detto Ocram: è vero che è una pianta non da luce forte ma non deve neanche essere completamente in ombra
Re: Microsorum foglie nuove marcite
Inviato: 16/12/2016, 10:07
di Maximilian
Le foglie non erano molto grandi, ma avevano già qualche settimana ed erano in perfetta forma fino a l'altro ieri.
Luce non molta, ma dovrebbe essere sufficiente, queste le ultime fertilizzazioni.
05.dic 5ml potassio
06.dic 3 gocce di fosforo
11.dic 3ml rinverdente
14.dic 5ml potassio
Il ferro era in eccesso tempo fa e non ne ho più messo da metà ottobre.
Re: Microsorum foglie nuove marcite
Inviato: 16/12/2016, 10:21
di Forcellone
Io ho il "Microsorum pteropus" è un carro armato, ho avuto dei problemi con altre piante e magari ancora li ho. Con il microsorum nulla e si riproduce tantissimo. Anche se taglio delle foglie e le lascio in un angolo della vasca dopo un mesetto da queste escono piantine nuove "non so se è normale ma è molto curiosa la cosa".
Alla fine avevo la vasca piena di microsorum e da un po' di mesi la sto sfoltendo inserendo altre piante.
Dove prende moltissima luce si copre di varie alghe ma non si rovina e si riproduce, dove è posizionate bene Ok, se sta al buio cresce ugualmente.
Io escluderei la luce.
Sarà qualche elemento ma anche li io non ho rilevato problemi.... se hai altre piante come sono messe? Se soffre lei le altre dovrebbero star peggio.
Ho un solo dubbio, come sono messe le radici? Nel fondo?
Vanno fissate o incastrate in qualche modo
senza interrare nulla, come le anubis.

Re: Microsorum foglie nuove marcite
Inviato: 16/12/2016, 11:18
di Maximilian
Ė incastrato ad una roccia, ė un cespo della pianta madre che invece ė legata ad una radice ma non ha questi problemi.
Re: Microsorum foglie nuove marcite
Inviato: 16/12/2016, 11:29
di Forcellone
Se ho capito bene la pianta con problemi è nata nella vasca... stranissima la cosa. Dovrebbe essere anche abituata ai valori ecc.
L'unica cosa che ho rilevato personalmente che fa questo problema è quando viene interrata. Non so che dire.
Da quanto è nata tu non hai toccato nulla?

Re: Microsorum foglie nuove marcite
Inviato: 16/12/2016, 18:05
di Maximilian
Forcellone ha scritto:Se ho capito bene la pianta con problemi è nata nella vasca... stranissima la cosa. Dovrebbe essere anche abituata ai valori ecc.
L'unica cosa che ho rilevato personalmente che fa questo problema è quando viene interrata. Non so che dire.
Da quanto è nata tu non hai toccato nulla?

Assolutamente nulla a lei! Recentemente ho potato l'igrophyla e ripiantata, ma è quasi dalla parte opposta della vasca.
Re: Microsorum foglie nuove marcite
Inviato: 31/12/2016, 16:05
di Maximilian
La carenza si è estesa anche alle foglie grandi, sembra prendere le basi per poi estendersi verso l'alto.
Ho continuato a fertilizzare(potassio, fosforo e rinverdente) sperando che la situazione migliorasse a non sembra avere risultati, sono veramente disperato, di questo passo tra una settimana sarò senza pianta!!!
