Pagina 1 di 2

Diatomee o altro?

Inviato: 16/12/2016, 13:37
di Ananas
Che sono? Diatomee? Sempre avute in vasca sin dall'inizio... nitrati a zero anche gli altri nutrienti credo... durezze basse e pH in teoria sulla neutralità... acqua di rubinetto ce n'era abbastanza ma ora da circa un mese ho fatto una cambio importante e ve ne è poca poca... comunque sti esseri sono sempre là... fondo sabbia silicea fine (ha importanza)? Non ho interesse a eliminarle totalmente mia basterebbe ridurle.. sul fondo sembra che da quando ho fatto il cambio siano sostituite da batteri... ho il dubbio siano anche in sospensione perché l'acqua si è colorata (lievemente) senza l'aggiunta di foglie o altro (vorrei inserirle ma prima vorrei capire perché si è colorata) grazie :D

Re: Diatomee o altro?

Inviato: 16/12/2016, 13:45
di ocram
Sembrano, sì.

Vanno via facilmente? Hai fatto cambi da poco? Strano che stiano pure sulle radici delle galleggianti (Limnobium?)... :-?

Re: Diatomee o altro?

Inviato: 16/12/2016, 17:29
di Ananas
Limnobium pistia e phyllanthus... e sembravano stare bene le foglie emerse solo la pistia mostra carenze ma in realtà le mostrava anche nell'altro acquario (pochi nutrienti)

Re: Diatomee o altro?

Inviato: 16/12/2016, 17:32
di Ananas
Vanno via facilmente quelle nuoce quelle che sono sui vetri dopo tre quattro giorni diventano resistenti... cambi d'acqua qualcuno perché in avvio ho avuto la nebbia batterica e mi erano morte delle piante ma quello che mi fa strano e che tutto ciò che sta un acqua viene ricoperto piange e radici incluse

Re: Diatomee o altro?

Inviato: 16/12/2016, 20:33
di FedericoF
Se puoi introduci un myriophyllum.
Altra cosa, ogni cambio d'acqua ti porta silicati, quelli le fanno crescere. In realtà se la vasca ha parecchie piante la presenza di silicati non le fa comunque comparire.
Sicuro che la sabbia non sia calcarea? Non c'entra molto col topic sta domanda, solo curiosità.

Nutri le piante, nitrati a 0 son bloccate, e la pistia mangia parecchio.

Re: Diatomee o altro?

Inviato: 16/12/2016, 20:48
di Ananas
La sabbia è solicea e testata al viakal... i cambi li ho fatti con osmotica per abbassare le durezze di qualche punto comunque fertilizzerò! Il mirio volevo mettere il matogrossense ma qualunque cosa metto viene sommersa dalle diatomee quindi aspetto un attimo...

Re: Diatomee o altro?

Inviato: 16/12/2016, 20:52
di FedericoF
Ananas ha scritto:Il mirio volevo mettere il matogrossense ma qualunque cosa metto viene sommersa dalle diatomee quindi aspetto un attimo...
Basta che lo lasci galleggiare ;)
Hai lumache? Di solito ne vanno ghiotte :D

Re: Diatomee o altro?

Inviato: 16/12/2016, 21:51
di Ananas
Si ne ho non tantissime e non sono aiutate dalle durezze basse ma qualcun c'è ma son troppo poche :) sul matogrossense se li trovo... però quello che mi fa vacillare è che anche le radici sono piene

Re: Diatomee o altro?

Inviato: 16/12/2016, 22:07
di ocram
Le diatomee sono formate principalmente da silicio, di solito contenuto nell'acqua di rubinetto, spariscono quando viene consumato, dopo qualche mese.

Però tu dici che il tuo fondo è siliceo, che spiegherebbe perché ne hai così tante... :-?
Potrebbe essere un problema.

Re: Diatomee o altro?

Inviato: 16/12/2016, 23:08
di Ananas
In teoria la sabbia silicea è sabbia quarzifera... il silicio del quarzo non è "disponibile" per le diatomee non entra in colonna