Pagina 1 di 2

Forme del potassio....

Inviato: 16/12/2016, 17:51
di alessio0504
Ciao a tutti!
Come da ricetta del PMDD del forum uso nitrato di potassio per somministrare questo elemento.
Mi sono ritrovato coi nitrati alti, sicuramente non a causa del fertilizzante ma per altri errori miei.

Fatto sta che ora mi manca potassio in vasca ma non vorrei aggiungere nitrati!

Ho letto del solfato di potassio ma, visto che si parla di grandi quantità di potassio da aggiungere, volevo evitare anche questo. I fosfati stanno già a 3mg/l e preferirei lasciarli dove stanno.

Non penso proprio perché ha tantissimo manganese, ma ho del permanganato di potassio che uso come disinfettante nel lago.... :-
Questo magari potrei usarlo in caso di malattie, ma non so se poi mi costringerebbe a dei grossi cambi!

Alternative fattibili per aggiungere il solo potassio senza alterare KH, nitrati o solfati? Forse come mio solito chiedo troppo.... :ymdevil:
Fatevi sotto! :D

Re: Forme del potassio....

Inviato: 16/12/2016, 17:57
di alessio0504
P. S. Eventualmente sarebbe utile sapere con nitrato, solfato e carbonato quanto vengono alterati i valori rispettivamente di nitrati, salfati e calcio (e quindi KH) in proporzione all'aggiunta di potassio.

Sta cosa non mi è affatto chiara sinceramente! :)

Re: Forme del potassio....

Inviato: 16/12/2016, 18:27
di scheccia
alessio0504 ha scritto:Ho letto del solfato di potassio ma, visto che si parla di grandi quantità di potassio da aggiungere, volevo evitare anche questo. I fosfati stanno già a 3mg/l e preferirei lasciarli dove stanno.
Il solfato di potassio... Aggiunge zolfo, intendevi il fosfato di potassio.
alessio0504 ha scritto:P. S. Eventualmente sarebbe utile sapere con nitrato, solfato e carbonato quanto vengono alterati i valori rispettivamente di nitrati, salfati e calcio (e quindi KH) in proporzione all'aggiunta di potassio.
Per nitrato e carbonato... Il calcolatore aggiornato, contiene sia il 1 che il 3 come elementi precaricati. Fatta verifica con il bicarbonato, ogni 20 mg di potassio alzi il KH di 1.4 punti

Re: Forme del potassio....

Inviato: 16/12/2016, 18:28
di Diego
Se aggiungi nitrato di potassio le piante, per consumare il potassio, saranno costrette ad assorbire nitrati. I nitrati necessari saranno maggiori di quelli forniti dal nitrato stesso, quindi alla fine il valore netto dei nitrati dovrebbe scendere.
Sempre che non ci sia qualcosa che blocca il potassio (e dunque i nitrati aumentano).

Re: Forme del potassio....

Inviato: 16/12/2016, 18:43
di alessio0504
Ah bene! Non avevo riletto e abbiamo scoperto che il mio iPhone fosfato non lo voleva scrivere. Mi ha corretto fosfato in solfato! #-o
Magari perché ultimamente l'ho scritto spesso solfato! :D
E il solfato esiste, invece del fosfato?

Al netto magari potrebbero anche diminuire gli NO3- ma avendone 60-80 mg/l non mi piace affatto l'idea di inserirne altri.
E magari un'alternativa potrebbe interessare anche ad altri che hanno pesci che inquinano molto e si trovano nella mia stessa situazione. Magari qualcosa da alternare al nitrato in base alle esigenze, non certo che lo sostituisca perché mi pare decisamente la soluzione migliore in generale... O:-)

Re: Forme del potassio....

Inviato: 16/12/2016, 19:04
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:E il solfato esiste, invece del fosfato?
certo...solfato di potassio,molti lo danno ancora cosí,sporadicamente puoi usarlo!
alessio0504 ha scritto:E magari un'alternativa potrebbe interessare anche ad altri che hanno pesci che inquinano molto e si trovano nella mia stessa situazione.
....sa de stronzata,scusa l'aramaico

Bicarbonato di potassio,alza il KH
Solfato vá in eccesso di zolfo,che anche se ben tollerato di potassii se ne mette tanto
Ascorbato di potassio ti azzera il pH.....ma a fare un cambio d'acqua é proprio fatica? :) :-??

Re: Forme del potassio....

Inviato: 16/12/2016, 19:13
di alessio0504
Sto a 60mg/l in una vasca da 350 perché ho già cambiato 55 litri! E l'acqua del rubinetto è praticamente inutilizzabile (40mg/l di sodio)!
Mi ci vuole un sacco di tempo. Devo comprare l'acqua in bottiglia e ce ne vorrebbe parecchia. E non c'ho voglia! :ymdevil:

Magari potrei dosare una 50ina di ml di potassio in 2-3 volte col solfato e poi tornare al nitrato... :-?
Passerebbe un mesetto e se le piante crescono i nitrati dovrebbero essere già rientrati...

Se non ci sono alternative che non creino eccessi o modifiche drastiche dei valori è sicuramente una stronzata!
Diversamente vedo parecchia gente con nitrati a mille che devono fare cambi su cambi e se ci fosse un'alternativa potrebbe essere comodo secondo me! :)

Poi magari ora vado su eBay e il solfato di potassio costa 10€ 50g e faccio il cambio! :))

Re: Forme del potassio....

Inviato: 16/12/2016, 19:19
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:E non c'ho voglia!
ah ecco....
alessio0504 ha scritto:Magari potrei dosare una 50ina di ml di potassio in 2-3 volte col solfato e poi tornare al nitrato...
ma certo che puoi usarlo....i commerciali sono tutti solfati,poi tu il sale inglese non lo metti mai

Re: Forme del potassio....

Inviato: 16/12/2016, 20:24
di FedericoF
Mmm solfato di potassio mi sembra una buona alternativa. ma ricordati che le piante se butti X potassio son costrette a assorbire Y azoto, il problema è che il nitrato di potassio ha un valore molto minore di Y di azoto, quindi usano i nitrati che ci son già in vasca.

Visto che non butti magnesio potresti fare 3 volte nitrato una solfato

Re: Forme del potassio....

Inviato: 16/12/2016, 20:47
di lucazio00
Mah io metterei nitrato di potassio per lo stesso motivo detto da FedericoF...
Il potassio stimola le piante, che assorbiranno parecchi nitrati, compresi quelli in eccesso!