Primo PMDD, lo startup

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Primo PMDD, lo startup

Messaggio di Lulic71 » 17/12/2016, 21:15

Eccomi finalmente alla mia prima esperienza PMDD, seguendo fedelmente i consigli dell'articolo sul sito.
Ho preparato le tre bottigliette (le ho fatte da mezzo litro, dimezzando i dosaggi, cosi ingombrano di meno).

Ora, ho il primo dubbio. Mentre per il ferro ho compreso che inizialmente occorre stare sui 10-15 giorni... ma per gli altri tre??? Con l'NK, il solfato di magnesio ed il rinverdente... non ho letto la frequenza.
D'accordo il fatto che il PMDD sia "personalizzato" sulla base delle proprie esigenze e piante... ma per iniziare esiste almeno una sorta di regola base da cui partire? Cioè, ogni x giorni e poi fare i test e... Vabbeh, insomma, COME PARTO??? HELP ~x( ~x( ~x(

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Primo PMDD, lo startup

Messaggio di FedericoF » 17/12/2016, 21:41

Parti con le dosi di base, solo per oggi. Le prossime volte saranno diverse.
Il profilo è aggiornato? Farei delle dosi ridotte di partenza perché hai una pianta solo.
Propongo:
10 ml di nk
2 ml di rinverdente
2 ml di ferro
5 ml di magnesio (questo poi non lo butti quasi più)

Metterei inoltre un quarto di stick in infusione.

Poi scegli un giorno della settimana in cui:
Farai i test se ti servono
Guarderai e poterai le piante se necessario
Fertilizzerai in base ai due punti sopra (valori e osservazioni)

Non sarà mai regolare, vedrai che ci son periodi in cui sarà sempre uno l'elemento carente e periodi in cui sarà un altro.
Il pmdd ha gli elementi divisi proprio per questo. Lo stick invece serve per avere una "base" con un po' tutto da aggiustare.
Fai una foto panoramica dell'acquario, e se puoi aggiorna il profilo.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio (totale 2):
Daniela (17/12/2016, 21:53) • Lulic71 (26/12/2016, 12:42)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Primo PMDD, lo startup

Messaggio di Daniela » 17/12/2016, 21:52

:-h Lulic !
ci servono anche i dati dell'acqua con la quale hai riempito ..
Se di rubinetto o tagliata .. o altro .. :)

Poi ho letto che hai pulito e avviato l'acquario l'8 Dicembre...
Se hai già dentro pesci e hai pulito anche il filtro controlla gli NO2- :)

Detto questo .. quoto fede e aggiungo ..
I test che ci servono sono :
NO2-
NO3-
PO43-
KH
GH
pH
Conducibilità.
Se hai dubbi dai una letta agli articoli elencati ad inizio di questa sezione.. ti saranno utili e se hai domande o altro torna qui ! :-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Lulic71 (26/12/2016, 12:42)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Primo PMDD, lo startup

Messaggio di Lulic71 » 17/12/2016, 22:39

Ciao ragazzi, innanzi tutto scusate, pensavo di aver già aggiornato il profilo, l'ho fatto ora. Comunque eccovi uno sguardo oggi della vasca:
Immagine
FedericoF ha scritto:Parti con le dosi di base, solo per oggi. Le prossime volte saranno diverse.
Metterei inoltre un quarto di stick in infusione.
Scusa l'ignoranza. Sono ancora alle prime armi, cosa intendi per metterlo "in infusione"?
FedericoF ha scritto:Poi scegli un giorno della settimana in cui:
Farai i test se ti servono
Guarderai e poterai le piante se necessario
Fertilizzerai in base ai due punti sopra (valori e osservazioni)
Si, grossomodo ho compreso, anche se devo ancora maturare molta esperienza per "capire" al volo di cosa abbisognano le piante, se di ferro, di potassio, di magnesio o di azoto... o di altro...
Daniela ha scritto::-h Lulic !
ci servono anche i dati dell'acqua con la quale hai riempito ..
Se di rubinetto o tagliata .. o altro .. :)
Si, la vasca ha 10 giorni di vita, l'ho rimessa in moto ripulendola tutta quanta e mantenendo i tre pesci pre-esistenti. E' ripartita con 40 litri di nuova acqua di osmosi, circa 25 litri di acqua della vecchia vasca ed il resto nuova di rubinetto (acqua di Roma, molto dura).

Domani provo a ripetere i test, cosi magari aggiorni i valori nel campo note del profilo per avere uno sguardo di insieme più rapido per tutti.

Un problema sicuramente è la conducibilità, al momento ce l'ho altissima... Lunedì provo anche a fare un altro cambio d'acqua, 10 litri di osmosi.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo PMDD, lo startup

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2016, 23:26

Lulic71 ha scritto:Scusa l'ignoranza. Sono ancora alle prime armi, cosa intendi per metterlo "in infusione"?
lo metti dentro un infusore da te e lo lasci a bagno
Io ho bucato una pallina dei distributori automatici
Lulic71 ha scritto:acqua di Roma, molto dura).
non particolarmente come visto.....ma posta le analisi anche qui :-bd
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lulic71 (26/12/2016, 12:42)
Stand by

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Primo PMDD, lo startup

Messaggio di Lulic71 » 17/12/2016, 23:30

Cioè metto lo stick, invece che sotto terra, direttamente nell'acqua facendolo sciogliere dentro l'infusore, corretto?

Domani testo l'acqua.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo PMDD, lo startup

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2016, 23:48

Lulic71 ha scritto:Cioè metto lo stick, invece che sotto terra, direttamente nell'acqua facendolo sciogliere dentro l'infusore, corretto?

Domani testo l'acqua.
si!

Le analisi che fá l'azienda idrica,piú GH kg ecc
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lulic71 (26/12/2016, 12:42)
Stand by

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Primo PMDD, lo startup

Messaggio di Lulic71 » 18/12/2016, 0:02

Ah sorry.
Eccoli quelli di questa zona di Roma:
ACQUA DI ROMA NORD

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Primo PMDD, lo startup

Messaggio di Daniela » 18/12/2016, 9:03

Lulic71 ha scritto:Ah sorry.
Eccoli quelli di questa zona di Roma:
ACQUA DI ROMA NORD
:-bd

Lulic...
Allora fai i test che hai e dicci come vanno...
Anche il pH valori senza CO2 e con CO2 ;)
Una volta fatto questo possiamo iniziare con la fertilizzazione :)
Se recuperi un conduttivimetro sarebbe fantastico :ymparty:


Hai molti echinodorus ...
Se non l'hai fatto ti consiglio una lettura dell'articolo a lei dedicato :) :-h Echinodorus in acquario
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Lulic71 (26/12/2016, 12:42)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Primo PMDD, lo startup

Messaggio di Lulic71 » 18/12/2016, 12:52

Ciao Daniela
Più tardi faccio i test (ho praticamente tutto, uso JBL).
La CO2 spero di metterla entro il weekend di Natale (la versione a gel)
Gli Echinodorus in realtà sono solo 2. Li ho semplicemente separati in 4 diverse piante per usarle come sfondo a coprire il tubo del filtro ed il riscaldatore.
E dopo aver letto l'articolo mi sono praticamente pentito di averlo presi... ehehehe...
Casomai aspettiamo che crescano le altre piante e poi faremo gli spostamenti del caso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti