Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Da qualche giorno ho montato una bombola da 5 litri per il mio impianto CO2. Anche prima rilevavo il problema che vi sto per spiegare, ma prima lo attribuivo a qualche mal funzionamento dell'impianto acido/bicarbonato.
Cosa succede: una volta impostato il flusso di CO2 a un tot di bpm, queste vanno nel miscelatore e grazie alla turbolenza creata dalla pompa, si miscelano con l'acqua . Se stacco l'alimentazione, il flusso delle bolle aumenta in maniera importante, se la riattacco, il flusso si riduce drasticamente. Ho notato anche che a causa di questa "forza" creata dalla pompa, a volte l'acqua riesce a tornare indietro, vincendo la pressione della CO2.
Avete suggerimenti per risolvere questo inconveniente?
Vi posto un video per rendere più chiare le idee
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Re: problemi miscelatore CO2
Inviato: 18/12/2016, 13:52
di BoFe
Ciao.
Provo a darti una risposta
luigidrumz ha scritto: Se stacco l'alimentazione, il flusso delle bolle aumenta in maniera importante, se la riattacco, il flusso si riduce drasticamente.
Intendi dire se stacco l'alimentazione della pompa?
Se è così io spiegherei il fatto in questo modo.
Spegnendo la pompa sei andato a modificare le perdite di carico (alias caduta di presione o resistenza idraulica) del circuito della CO2 che non trova più la contropressione dell'acqua e di conseguenza aumenta la portata delle bolle.
In pratica si tratta di una rimodulazione della portata dovuta ad una variazione della pressione (non ti voglio annoiare con la trattazione teorica)
luigidrumz ha scritto:Ho notato anche che a causa di questa "forza" creata dalla pompa, a volte l'acqua riesce a tornare indietro, vincendo la pressione della CO2.
Succede quando la pompa è spenta, corretto?
Se è così è perchè il tubo della CO2 è pieno di acqua e si è innescato il sifone.
Risolvi il problema inserendo una valvola di non ritorno sulla linea della CO2.
Spero di essere abbastanza chiaro nella esposizione; purtroppo alcune volte faccio fatica ad esprimermi in maniera chiara.
Saluti
BoFe
Re: problemi miscelatore CO2
Inviato: 18/12/2016, 14:44
di luigidrumz
BoFe ha scritto:Intendi dire se stacco l'alimentazione della pompa?
Si, esattamente
Grazie BoFe per la spiegazione il principio fisico alla base di questo fenomeno mi era già chiaro : praticamente viene a mancare la pressione prodotta dalla pompa al passaggio della CO2, e il lavoro offerto dalla CO2 proveniente dalla bombola non incontra resistenze e quindi fuoriesce tranquillamente. E fin qui ci siamo....
.
BoFe ha scritto:Succede quando la pompa è spenta, corretto?
Yes.
BoFe ha scritto:Se è così è perchè il tubo della CO2 è pieno di acqua e si è innescato il sifone.
Risolvi il problema inserendo una valvola di non ritorno sulla linea della CO2.
Il problema è che succede nonostante abbia montato la valvola di non ritorno!!
La forza esercitata dalla pompa è talmente tanta che, anche se il circuito rimane in pressione,la pompa comprime l'acqua fino alla valvola di non ritorno!! tant'è vero che se tolgo l'alimentazione alla pompa, l'acqua torna in vasca!!
BoFe ha scritto:Spero di essere abbastanza chiaro nella esposizione; purtroppo alcune volte faccio fatica ad esprimermi in maniera chiara.
Tranquillo sei stato chiarissimo, a volte anche a me risulta difficile cercare di spiegare con parole semplici dei fenomeni che potrebbero non essere alla portata di tutti!!
Grazie ancora
Re: problemi miscelatore CO2
Inviato: 18/12/2016, 15:11
di BoFe
luigidrumz ha scritto:Il problema è che succede nonostante abbia montato la valvola di non ritorno!!
Probabilmente la valvola di non ritorno non funziona correttamente.
Dove la hai installata?
luigidrumz ha scritto:tant'è vero che se tolgo l'alimentazione alla pompa, l'acqua torna in vasca!!
.
Torna in acqua perchè c'è la CO2 che la spinge indietro.
Un saluto
BoFe
Re: problemi miscelatore CO2
Inviato: 18/12/2016, 15:28
di luigidrumz
BoFe ha scritto:Probabilmente la valvola di non ritorno non funziona correttamente.
Dove la hai installata?
Io credo che funzioni bene, perchè l'acqua non va oltre la valvola. Ed è per questo che è come se venisse compressa nel tratto di tubo che va dalla vasca alla valvola.
BoFe ha scritto:Torna in acqua perchè c'è la CO2 che la spinge indietro.
E' vero. Però ho fatto anche chiudendo la CO2 e quindi è come se, come detto sopra, l'acqua venisse compressa nel tratto di tubo e appena manca la causa che l'ha fatta andare sotto pressione (ovvero quando spengo la pompa), questa ritorna in vasca.
Re: problemi miscelatore CO2
Inviato: 18/12/2016, 16:03
di BoFe
luigidrumz ha scritto:Io credo che funzioni bene, perchè l'acqua non va oltre la valvola. Ed è per questo che è come se venisse compressa nel tratto di tubo che va dalla vasca alla valvola.
Scusami, pensavo che andasse oltre la valvola di non ritorno e quindi ho scritto che non funziona correttamente. Meglio così.
luigidrumz ha scritto:erò ho fatto anche chiudendo la CO2 e quindi è come se, come detto sopra, l'acqua venisse compressa nel tratto di tubo e appena manca la causa che l'ha fatta andare sotto pressione (ovvero quando spengo la pompa), questa ritorna in vasca
Scusami ma non capisco. Prova a rispondere a queste due domande.
Tu spegni la pompa e tieni in funzione la CO2 e l'acqua torna indietro fino alla valvola di ritegno?
Tu spegni la pompa e la CO2 e l'acqua torna indietro fino alla valvola di ritegno?
Ciao a presto
BoFe
Re: problemi miscelatore CO2
Inviato: 18/12/2016, 16:34
di luigidrumz
BoFe ha scritto:Tu spegni la pompa e tieni in funzione la CO2 e l'acqua torna indietro fino alla valvola di ritegno?
No, ma come visto dal video il flusso di CO2 aumenta (e sappiamo il perchè)
BoFe ha scritto:Tu spegni la pompa e la CO2 e l'acqua torna indietro fino alla valvola di ritegno?
No, perchè la CO2 non permette all'acqua di tornare indietro.
Domanda pongo io per completezza di informazioni: (oggi mi sento particolarmente marzulliano)
Se "spengo" la CO2 e lascio la pompa accesa l'acqua torna indietro fino alla valvola?
Si e se dopo qualche tempo spengo anche la pompa, l'acqua ritorna con forza in vasca, come se andasse in pressione in quella porzione di tubo.
Non so se sono stato chiaro...
Re: problemi miscelatore CO2
Inviato: 18/12/2016, 17:05
di BoFe
luigidrumz ha scritto:Si e se dopo qualche tempo spengo anche la pompa, l'acqua ritorna con forza in vasca, come se andasse in pressione in quella porzione di tubo.
Mi sembra giusto che sia così; hai pressione fino alla valvola di ritegno perchè la pompa spinge e poi appena la spegni, l'acqua torna in vasca.
Non so se sono stato chiaro io.
Ciao
Re: problemi miscelatore CO2
Inviato: 18/12/2016, 17:25
di luigidrumz
BoFe ha scritto:Mi sembra giusto che sia così; hai pressione fino alla valvola di ritegno perchè la pompa spinge e poi appena la spegni, l'acqua torna in vasca.
Non so se sono stato chiaro io.
Sono convinto anche io che è giusto che sia così...ma infatti il mio dubbio iniziale non era dato dal "perchè del fenomeno" ma alla soluzione, suggerimenti o provvedimenti presi per evitare che il fenomeno o perlomeno limitarlo...
luigidrumz ha scritto:Avete suggerimenti per risolvere questo inconveniente?
Re: problemi miscelatore CO2
Inviato: 18/12/2016, 17:42
di BoFe
A mio avviso non c'è modo di evitare questo inconveniente.