Plancton per avanotti

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Plancton per avanotti

Messaggio di Andrea 85 » 18/12/2016, 21:28

Ciao a tutti volevo chiedervi, posso dare il plancton congelato agli avanotti di cacatuoides?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Plancton per avanotti

Messaggio di FedericoF » 18/12/2016, 21:40

Andrea 85 ha scritto:Ciao a tutti volevo chiedervi, posso dare il plancton congelato agli avanotti di cacatuoides?
Se è piccolo (immagino di sì) sì.
Altro congelato forse è meglio aspettare un mese.
Non son schizzinosi, se pensi che qualcosa lo mangiano allora provalo pure, basta che sia sufficientemente piccolo.
Io davo anche cisti di artemia decapsulate. E anche Cyclops vivi.
Poi quando crescono mangiano anche il resto!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Plancton per avanotti

Messaggio di Andrea 85 » 18/12/2016, 22:47

Anche io davo le uova di decapsulate ma purtroppo delle prime 2 schiuse tempo tre giorni al massimo sparivano tutti....complici sicuramente i 20 cardinali in vasca...ma in ogni caso non li a avevo mai visti con il pancino pieno....adesso che siamo alla terza schiusa li sto alimentando con naupli di Artemia E li vedo mangiare con avidità e belli pienotti....speriamo bene

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Plancton per avanotti

Messaggio di FedericoF » 19/12/2016, 6:13

Andrea 85 ha scritto:Anche io davo le uova di decapsulate ma purtroppo delle prime 2 schiuse tempo tre giorni al massimo sparivano tutti....complici sicuramente i 20 cardinali in vasca...ma in ogni caso non li a avevo mai visti con il pancino pieno....adesso che siamo alla terza schiusa li sto alimentando con naupli di Artemia E li vedo mangiare con avidità e belli pienotti....speriamo bene
Mmm probabilmente era poco cibo. I cardinali non dovrebbero essere un problema. I genitori li difendono e di notte rientrano in tana ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Plancton per avanotti

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/12/2016, 8:44

Anche da me ai 30 cardinali ci pensava la mamma, ma il cibo lo posizionavi vicino gli avanotti? Io uso una siringa con un tubo da areatore
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Plancton per avanotti

Messaggio di Andrea 85 » 19/12/2016, 12:11

Sì il cibo lo posizionavo vicino con una siringa tre volte al giorno..la mamma non era per nulla brava si stancava subito. ...un paio se li sono pappati davanti ai miei occhi...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Plancton per avanotti

Messaggio di FedericoF » 19/12/2016, 12:38

Andrea 85 ha scritto:Sì il cibo lo posizionavo vicino con una siringa tre volte al giorno..la mamma non era per nulla brava si stancava subito. ...un paio se li sono pappati davanti ai miei occhi...
Questo comportamento è spesso correlato al fatto che viene da una nidiata separata da subito dai genitori. È un classico dei pesci comprati purtroppo. Dopo qualche deposizione imparano... ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Plancton per avanotti

Messaggio di Andrea 85 » 19/12/2016, 13:20

%-( Sperem. ..

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Plancton per avanotti

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/12/2016, 13:29

Sì fidati , la mia femmina , lunga 4 cm, teneva a bada da sola 30 cardinali e 7 scalare, tra cui un maschio alto 25 cm che pesa almeno 10 volte di più
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Plancton per avanotti

Messaggio di Andrea 85 » 19/12/2016, 14:24

Ma lo so che se ha voglia non ha problemi...la storia è che dal secondo giorno girava libera per la vasca e lasciava gli avanotti da soli che appena si mettevano a girare finivano preda dei cardinali che gli davano un sol boccone....speriamo che la terza sia la volta buona....ps: oggi dovrebbe anche esserci la schiusa degli scalare nella stessa vasca...pare che si danno appuntamento

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite