Pagina 1 di 14
Problema ciano
Inviato: 19/12/2016, 14:04
di niko79
Apro nuovo topic per problema ciano,continuando il discorso,che era andato un po' oltre in questo topic
Qui
Dopo aver capito che il problema erano ciano e non GDA,ho fatto terapia buio X 4 giorni,ieri sono ripartito con fotoperiodo ridotto a 4 ore,le piante e i pesci ne hanno risentito un po' di questo problema,perché durante la terapia del buio ho avuto anche un picco di NO
2-,probabilmente dovuto ad un errato uso di azoto e comunque molto probabilmente i ciano sono arrivati in conseguenza al cambio illuminazione(da clf a LED) e errate fertilizzazioni poiche il cambio luci ha stravolto i fabbisogni dell'acquario e quindi si è venuto a creare uno squilibrio grave che ha portato a questi risultati!
Ora aspetto un paio di giorni,poi vedrò se effettuare un altro piccolo cambio d'acqua,aspetto la ripresa delle piante X potare e ricominciare a fertilizzare!
Quasi sicuro con il cambio luci dovrò ricominciare a capire l'acquario,quindi tornerò a stressare in fertilizzazione! Prometto anche che appena riesco descrivo la realizzazione della plafoniera LED in bricolage,come già promesso!
Re: Problema ciano
Inviato: 19/12/2016, 14:19
di ocram
niko79 ha scritto:aspetto la ripresa delle piante X potare e ricominciare a fertilizzare!
Visti i problemi da cui vieni, prima di potare devi aspettare il nulla osta di tutto il forum.
Una foto attuale?
Re: Problema ciano
Inviato: 19/12/2016, 16:16
di niko79
Queste sono di ieri sera
Re: Problema ciano
Inviato: 19/12/2016, 16:21
di ocram
Se non svuoti di nuovo il Cifo AZOTO in acqua, dubito avrai problemi.
Aspetta che ripartano tutte, poi piano piano, una specie per volta, vediamo di evitare che si soffochino tra loro. Per ora aspetta.

Re: Problema ciano
Inviato: 20/12/2016, 10:17
di giampy77
Il problema e che cambiando le luci ora non sappiamo come devi fertilizzare e quindi vacci piano e facciamoci consigliare dalle piante.
Anche se credo fortemente che il problema si risolva appena le piante si adatteranno alla nuova luce.
Re: Problema ciano
Inviato: 20/12/2016, 20:08
di niko79
giampy77 ha scritto:Il problema e che cambiando le luci ora non sappiamo come devi fertilizzare e quindi vacci piano e facciamoci consigliare dalle piante.
Anche se credo fortemente che il problema si risolva appena le piante si adatteranno alla nuova luce.
Ma dopo pochi giorni dalla messa in funzione della plafoniera a LED,l'acquario è esploso......poi ho iniziato a trovare sulle piante e poi sui vetri quelle cose viscide che inizialmente credevo fossero GDA!
Ma secondo voi,i vari problemi possono essere collegati alla nebbia batterica(risolta con lampada uvc) che ho avuto qualche settimana fa? E perchè prima della terapia del buio avevo l'acqua un po' torbida e dopo invece limpidissima? I ciano si trovano anche in sospensione nell'acqua!?
Altro dubbio........siccome la lampada l'ho presa a noleggio,non è che i ciano arrivino dell'acqua presente nella pompa collegata alla lampada e poi si sono sviluppati nel mio acquario?
Re: Problema ciano
Inviato: 20/12/2016, 21:30
di FedericoF
niko79 ha scritto:Ma secondo voi,i vari problemi possono essere collegati alla nebbia batterica(risolta con lampada uvc) che ho avuto qualche settimana fa?
Può essere che le piante abbiano rallentato.
niko79 ha scritto: E perchè prima della terapia del buio avevo l'acqua un po' torbida e dopo invece limpidissima? I ciano si trovano anche in sospensione nell'acqua!?
Di solito no, magari erano sostanze in decomposizione oppure una nebbia batterica dovuta all'eccesso improvviso di nutrienti.
niko79 ha scritto:siccome la lampada l'ho presa a noleggio,non è che i ciano arrivino dell'acqua presente nella pompa collegata alla lampada e poi si sono sviluppati nel mio acquario?
No tranquillo. Tra l'altro inserire alghe raramente funziona, in quanto spesso muoiono dopo l'inserimento perché non hanno le condizioni per crescere. In ogni caso no, ma la prossima volta dai sempre una sciacquata ala pompa prima di usarla
Re: Problema ciano
Inviato: 05/01/2017, 16:04
di niko79
Aggiorno:
I Ciano sembra siano spariti,ho ripreso il foto periodo da tre settimane,sono partito con molta calma da 3 ore,sono ora nella settimana da 4 ore e 1/2,qualche giorno fa ho sistemato le piante che erano nella parte bassa malconce,la ludwigia aveva perso tutte le foglie,la Cabomba si era staccata dal fondo è galleggiava con steli lunghissimi,anche 50cm e oltre,l'egeria è quella che sembra aver giovato di più di questi problemi,era quasi sparita prima e ora è molto bella e ha molte ramificazioni

!
Non ho ripreso la fertilizzazione,ho aggiunto solo uno stick per dare un po' di "cibo" alle piante! Avevo anche cambiato altri 20 litri di acqua,i fosfati erano un po' troppo alti!
Il mirio sembra stia ripartendo!
Vi posto qualche foto,poi ditemi voi cosa devo fare adesso!
Re: Problema ciano
Inviato: 07/01/2017, 9:39
di giampy77
niko79 ha scritto:poi ditemi voi cosa devo fare adesso!
per adesso niente.
Toena pian piano a fotoperiodo normale e poi vediamo di fertilizzare, a 4 ore penso che lo stick basta e avanza, comunque se vedi carenze rimediamo.
Re: Problema ciano
Inviato: 08/01/2017, 15:04
di niko79
Dite che manca ferro o magnesio?
Oppure sono i segni dei ciano che avevano aggredito le foglie?