Pagina 1 di 4

Allestimento 60l.....

Inviato: 04/05/2014, 1:21
di niko79
Ciao,devo allestire un acquario usato che mi è stato donato,è un 60l. Della pet company! Come allestimento ho già deciso amazzonico.X il fondo ho già del manado jbl! Il filtro rispetto al juwel è molto più semplice,cannolicchi,carbone,lana e spugna! Illuminazione da decidere! Siccome voglio allestirlo al meglio x spostare dei pesci di un altro acquario che devo riallestire,x troppi problemi, chiedo consigli x evitare errori già commessi In passato x_x !
In futuro vorrei usare il nuovo acquario soprattutto per la riproduzione degli P. scalare,che diventeranno la specie principale dell'acquario da riavviare,un 120l. Della juwell.....

Re: Allestimento 60l.....

Inviato: 05/05/2014, 10:20
di niko79
Nessun consiglio? :( Ieri ho messo il fondo,installato il filtro e messo l'acqua,ora aspetto un mesetto..........

Re: Allestimento 60l.....

Inviato: 05/05/2014, 10:25
di Miciomiaoo
Ciao Niko,
non capisco, cosa stai domandando?

L'unico consiglio che mi sento di darti é di fare passo per passo, con mooolta pazienza, rispettando tutti i tempi necessari.

Per il resto?
Goditi questa nuova avventura!

Re: Allestimento 60l.....

Inviato: 05/05/2014, 11:04
di niko79
Ma più che altro era per l'allestimento del filtro,visto che è molto diverso da quello della juwell e non ero sicuro di come allestirlo,ora ho seguito le istruzioni della ditta,cannolichi,carbone,lana e poi spugna,non ero sicuro però che potesse andare bene,non vorrei avere problemi poi più avanti,visto che già di problemi ne ho con l'acquario attuale! poi magari quache accorgimento per allestire al meglio un amazzonico!
ho messo anche l'attivatore di batteri....

Re: Allestimento 60l.....

Inviato: 05/05/2014, 11:56
di gibogi
Ciao Niko.
Allora per quanto riguarda il filtro, puoi togliere tranquillamente i carboni, li fai asciugare e li potrai riutilizzare in futuro in caso di bisogno.
Difatti questi si usano dopo che si sono dosati medicinali in vasca, appunto per eliminare i rsidui dalla vasca.
Assorbono anche elementi utili come i fertilizzanti, per questo consiglio di dosare medicinali in vaschette separate.

Per quanto riguarda l'attivatore batterico, non è necessario, si avrebbe comunque la maturazione con il tempo, di solito consiglio di non acquiistarli e risparmiare i soldi.

Penso ti possa interessare questo articolo sulla maturazione del filtro.

Adesso, una volta tolti i carboni, armati di pazienza, una volta alla settimana fai i test NO2- e NO3-, puoi inserirli in questo tuo topic, così lo usi come agenda, in modo tale da capire quando il filtro è maturo.

Nell'attesa, se non hai le idee chiare su cosa inserire puoi aprire un topic in Piante per cercare informazioni sulle nuove piantine da inserire.
Se le piante che sceglierai, hanno richieste particolari di luce e CO2, ti aspetto in Bricolage, in quanto penso occorrerà ampliare il parco luci della tua vasca, mi pare di ricordare che l'impianto luci di serie non è molto efficente.
Stessa cosa per la CO2 :-bd

Re: Allestimento 60l.....

Inviato: 05/05/2014, 13:08
di niko79
Molto bene,allora tolgo i carboni,il parco luci è indecente,un T8 da 15W/154,penso di peggio non si possa fare! La CO2,come x l'altro acquario sarà artigianale! X le piante pensavo bisognava aspettare,se si possono già inserire ok,aprirò un topic in piante! Ormai l'attivatore l'ho messo,ho usato solo acqua del rubinetto che ha valori comunque buoni!

Re: Allestimento 60l.....

Inviato: 09/05/2014, 20:42
di niko79
Prime analisi!
NO3- 0
NO2- 0
pH 7
KH 6
GH 14

Re: Allestimento 60l.....

Inviato: 10/05/2014, 11:35
di Saxmax
niko79 ha scritto:è un 60l
niko79 ha scritto:Come allestimento ho già deciso amazzonico
:-?
Che pesci ci devi mettere dentro?
Pesci amazzonici che possano stare agevolmente in 60 litri non ce ne sono moltissimi.. :-\
niko79 ha scritto:X il fondo ho già del manado jbl!
Peccato, con l'akadama sarebbe stato tutto più facile. Il Manado ha la tendenza a far alzare i carbonati in vasca, prova ne è la tua durezza attuale
niko79 ha scritto:KH 6 GH 14
che è un pò alta per un amazzonico.

Dovresti, a maturazione avvenuta (cosa che non è, visti i valori di NO2- e NO3-), tagliare un pò con acqua di osmosi, per far scendere un pò KH e GH..

Nulla di grave, ma con l'Akadama saresti partito più avvantaggiato.
Potresti magari pensare di aggiungere un sacchettino di akadama al fondo, in modo da tamponare un pò. L'aspetto dei due è praticamente identico, non srebbe un problema se si mischiano..

Re: Allestimento 60l.....

Inviato: 11/05/2014, 16:17
di niko79
Allora,come fauna x ora devo spostare i pesci di un altro acquario che devo riallestire,sempre amazzonico e terrò presente i consigli x il fondo,poi finito tutto il lavoro nel 60l resteranno solo cardinali e ancistrus,poi se riuscirò lo userò anche x spostare gli P. scalare x eventuali accoppiamenti....molto più avanti!

Domanda.....ma se inserisco le piante,inizio a concimare anche se il filtro e tutto il resto non è ancora maturo?

Re: Allestimento 60l.....

Inviato: 11/05/2014, 19:59
di WilliamWollace
niko79 ha scritto:Domanda.....ma se inserisco le piante,inizio a concimare anche se il filtro e tutto il resto non è ancora maturo?
Sì, non appena vedi che danno segni di vita, vale a dire iniziamo a fare germogli nuovi ecc.