Pagina 1 di 2
Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Inviato: 20/12/2016, 12:03
di Giordano16491
Ciao ragazzi. Finalmente ho scelto definitivamente la fauna per il mio 60l
Volevo chiedere se qualcuno li tiene insieme e se i tanichtys potrebbero influenzare le speranzose nascite delle margheritatus??

Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Inviato: 20/12/2016, 12:55
di sailplane
Ciao sono assente da parecchio, quando ho visto menzionati due tra i miei "preferiti"
Giordano16491 ha scritto: potrebbero influenzare le speranzose nascite delle margAritatus??
Il condizionale è fuori luogo, si condizionerebbero sicuramente (in negativo...) le speranze di nascita di entrambe..!
Consiglio: (non richiesto) Iniziare a "farsi le ossa" con i soli Tanichthys, meno voraci nei confronti delle uova deposte e poi tentare la riproduzione dei Celestichthys con opportune "strategie" di difesa delle uova

Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Inviato: 20/12/2016, 13:51
di Monica
Giordano16491 ha scritto:Finalmente ho scelto definitivamente la fauna per il mio 60l

scherzo
Giordano16491 ha scritto:i tanichtys potrebbero influenzare le speranzose nascite delle margheritatus
non conosco i Tanichtys quindi potrei scrivere una stupidata,ma bene o male tutti "mangiano tutti" in una vasca ben piantumata avrai comunque delle nascite...tu fornisci ai piccoli dei buoni rifugi e i più furbi si salveranno

Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Inviato: 20/12/2016, 14:36
di Giordano16491
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Inviato: 20/12/2016, 14:39
di Monica
Giordano16491 ha scritto:Sapete dirmi tra l'altro se sono pesci che saltano?
Le Margaritatus no di sicuro...non superano la metà vasca,gli altri non saprei

Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Inviato: 20/12/2016, 15:21
di MatteoR
Ciao sailplane felice di rileggerti!
Giordano con entrambe le specie puoi usare piante fitte come la Najas e i muschi oppure MOP. Conta che i tan sono nuotatori che vivono in colonna perlopiù, i C margaritatus invece passano molto più tempo vicino alle superfici quindi piccoli organismi inclusi gli avannotti sono a rischio maggiore.
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Inviato: 20/12/2016, 15:43
di Giordano16491
La vasca quando il tappeto di parva e sagittaria subulata sarà cresciuto assomiglierà a questa...
Niente piante alte... giusto qualche stelo di egeria
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Inviato: 20/12/2016, 15:49
di Giordano16491
Cos'è la mop?
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Inviato: 20/12/2016, 15:54
di MatteoR
Giordano16491 ha scritto:Cos'è la mop?
Un groviglio di lana sintetica, ma anche matala o altri materiali in fibra / sintetici che, nel complesso, creino micro tane e ripari.
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Inviato: 20/12/2016, 16:07
di Giordano16491
Può andare il layout??