Pagina 1 di 1
SPOSTAMENTO VASCA
Inviato: 21/12/2016, 14:11
di roberto
ciao a tutti ragazzacci....devo spostare la vasca che ho in casa.....(moglie felice....famiglia felice) la porto giù in laboratorio dove ho allestito recentemente l'altra vasca....quindi non un tragitto di pochi metri ma la devo caricare in macchina....oltre al discorso di salvare la maggior acqua possibile cosa mi consigliate?
è la prima volta che mi butto in un'avventura di spostamento di acquario e non so a cosa vado incontro....

Re: SPOSTAMENTO VASCA
Inviato: 21/12/2016, 14:14
di Diego
Se possibile, non togliere il fondo. Meglio ancora se riesci a lasciare un dito d'acqua sopra. Il filtro puoi metterlo a girare in un secchio.
Come hai già detto, cerca anche di tenere più acqua possibile.
Re: SPOSTAMENTO VASCA
Inviato: 21/12/2016, 14:50
di AlessioZ1
Ecco qua lo specialista dei traslochi.
Ciao. Di quanti litri parliamo?
Quanti cm di fondo e in quanti sareste?

Re: SPOSTAMENTO VASCA
Inviato: 21/12/2016, 17:30
di Fabio Effe
Mi ricorda il trasloco di una mia vasca da 400 litri, solo che dovevo percorrere 80km. Dopo aver tolto tutta l'acqua e naturalmente i pesci, lasciando il fondo circa 7/8cm iniziò la mia avventura. La partenza fù facile abitavo a piano terra, ma l'arrivo fu drammatico. Dovevo portarlo al terzo piano, in ascensore non entrava e salire i piani a piedi in 2 persone era uno sforzo notevole. Per fortuna un amico ci aiutò, e così siamo riusciti a portarlo fino al terzo piano. Non vi dico la fatica... alla fine tutto andò per il verso giusto, ma il rischio di rotture o farsi del male fu notevole. Questo per dirti se ti è possibile togli l'acqua e lascia il fondo, facendo attenzione che la base non subisca sforzi. Magari metti sotto una tavola un po più larga della vasca per trasportarlo. Ciao e buona fortuna.
Re: SPOSTAMENTO VASCA
Inviato: 21/12/2016, 21:37
di ocram
Il problema del tenere l'acqua è che si muove.
Re: SPOSTAMENTO VASCA
Inviato: 21/12/2016, 22:30
di DxGx
ocram ha scritto:Il problema del tenere l'acqua è che si muove.
Esatto, in quel momento io me ne fregherei di batteri e compagnia bella. L'importante è fare meno fatica possibile e di conseguenza non rischiare di fare danni maggiori

Re: SPOSTAMENTO VASCA
Inviato: 22/12/2016, 1:23
di Eagle
Sinceramente al posto tuo toglierei tutto dalla vasca e riallestirei da capo senza impazzire, al massimo lascerei il fondo. L'acqua puoi metterla nelle taniche e riutilizzarla una volta allestito da capo. Il filtro lo fai girare in un secchio mentre togli, sposti e allestisci.

Re: SPOSTAMENTO VASCA
Inviato: 23/12/2016, 9:12
di naftone1
ma che dimensioni stiamo parlando?
se e` una vasca grande e decidi di lasciarci dentro il fondo ti consiglierei di mettere sotto alla vasca un pannello di compensato per far si che il vetro sotto non si deformi sotto il peso del fondo ed eventuale acqua una volta che alzerai la vasca...
Re: SPOSTAMENTO VASCA
Inviato: 26/12/2016, 10:20
di roberto
lavoro fatto....il giorno della vigilia io e mio nipote ci siamo messi di buona lena e in 3 orette abbiamo fatto tutto.
svuotato, pulito le piante, presi i pesci, trasportato e riallestito il tutto, con un inevitabile cambio di lay out
ora alla vasca manca lo sfondo ma cosi è come si presenta il mio piccolo ufficio del laboratorio.
Re: SPOSTAMENTO VASCA
Inviato: 26/12/2016, 10:23
di roberto
pur avendo messo 25 litri di demineralizzata per riempire la vasca (60 litri sono riuscito a tenerli) la conduc. mi è schizzata a 877 e il pH a 7.8.....ora devo dare CO2 e abbassare un po il tutto.