INIZIO FERTILIZZAZIONE E QUALCHE DUBBIO
Inviato: 21/12/2016, 21:45
Ciao a tutti,
parto da un grazie, per gli innumerevoli articoli e discussioni trovate e per la semplicità di lettura di molti di loro.
Ho letto e riletto molti articoli al fine di evitare di ripetere le stesse domande che magari troverebbero risposta con un po' di impegno.
ho riallestito il mio acquario dopo qualche problemino passato, sicuramente dovuto all'inesperienza e al poco tempo disponibile.
Adesso la passione e tornata e sto cercando di gestirlo al meglio.
La vasca è stata avviata una quarantina di giorni fa, qui ho descritto l'inizio e dai consigli ricevuti ho capito che se voglio semplificarmi la vita, devo comunque gestire le cose in maniera diversa...http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... 21836.html
Mi sono procurato tutto il necessario per la fertilizzazione PMDD,
valori prima della prima fertilizzazione erano i seguenti:
10/12 pH 7,8 - NO3- 1 - NO2- 0,05 -GH 6 KH6 Po2 2 cond 300
ho inserito 20 ml di Potassio e la conducibilità e passata a 410 circa - NO3- sono passati da 1 a 10 ( non sono proprio sicurissimo di questo dato .. )
Magnesio: 5 ml, conducibilità alzata a 450 e GH a 9
Rinverdente: 5 ml. e noto delle leggere GDA nel vetro...
Ferro niente fino a 3 giorni fa, dove ho inserito qualche goccia.
Giusto per non farmi mancare nulla ho inserito qualche pezzo di stick sotto la hygrophila corymbosa thai e la pogostemon helferi, a distanza di 15 gg le piante sono partite e mi sembrano in migliorate e in salute.
nei giorni successivi la pima fertilizzazione ho controllato la conducibilità e non si è mai abbassata, stabile a 450, ho imputato il problema a qualche fattore limitante ( CO2 ) e ho aumentato il numero di bolle, cercando di raggiungere pH 7 che con KH 6 dovrebbe essere perfetto +o-.
Niente, conducibilità sempre a 450..
sinceramente solo da qualche giorno sono riuscito ad abbassare il pH a 7,3 con 60 bolle al minuto..
Oggi faccio test 21/12: pH 7,3 - NO3- 10 - NO2- 0,05 -GH 7 KH6 Po2 2 cond 430...
Ho letto qualche discussione ma l'unica spiegazione che riesco a darmi per i valori che ho ottenuto sono: 1) piante non esigenti e quindi non necessitano di molta fertilizzazione, 2) CO2 scarsa... altro non riesco a capire o trovare, fermo restando che salvo la anubias con qualche filamento di alga, le altre sono perfette, la egeria cresce a vista d'occhio, ho dovuto potarla perché stava coprendo tutta la superficie..
ho inserito qualche pesce 4 neon - 2 Otocinclus Affinis, giusto perché ero trepidante nel vedere qualcosa muoversi.
Adesso non so come muovermi... vorrei inserire qualche pianta in sostituzione dell'anubias nana sul fronte e dell'egeria sul lato sinistro ma prima vorrei essere sicuro che sto facendo le cose come devono essere fatte...
Mi spiace della lunghezza del messaggio ma spero di aver fornito dati sufficienti e corretti per una prima valutazione.
grazie a chi vorrà aiutarmi..
ciao
parto da un grazie, per gli innumerevoli articoli e discussioni trovate e per la semplicità di lettura di molti di loro.
Ho letto e riletto molti articoli al fine di evitare di ripetere le stesse domande che magari troverebbero risposta con un po' di impegno.
ho riallestito il mio acquario dopo qualche problemino passato, sicuramente dovuto all'inesperienza e al poco tempo disponibile.
Adesso la passione e tornata e sto cercando di gestirlo al meglio.
La vasca è stata avviata una quarantina di giorni fa, qui ho descritto l'inizio e dai consigli ricevuti ho capito che se voglio semplificarmi la vita, devo comunque gestire le cose in maniera diversa...http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... 21836.html
Mi sono procurato tutto il necessario per la fertilizzazione PMDD,
valori prima della prima fertilizzazione erano i seguenti:
10/12 pH 7,8 - NO3- 1 - NO2- 0,05 -GH 6 KH6 Po2 2 cond 300
ho inserito 20 ml di Potassio e la conducibilità e passata a 410 circa - NO3- sono passati da 1 a 10 ( non sono proprio sicurissimo di questo dato .. )
Magnesio: 5 ml, conducibilità alzata a 450 e GH a 9
Rinverdente: 5 ml. e noto delle leggere GDA nel vetro...
Ferro niente fino a 3 giorni fa, dove ho inserito qualche goccia.
Giusto per non farmi mancare nulla ho inserito qualche pezzo di stick sotto la hygrophila corymbosa thai e la pogostemon helferi, a distanza di 15 gg le piante sono partite e mi sembrano in migliorate e in salute.
nei giorni successivi la pima fertilizzazione ho controllato la conducibilità e non si è mai abbassata, stabile a 450, ho imputato il problema a qualche fattore limitante ( CO2 ) e ho aumentato il numero di bolle, cercando di raggiungere pH 7 che con KH 6 dovrebbe essere perfetto +o-.
Niente, conducibilità sempre a 450..
sinceramente solo da qualche giorno sono riuscito ad abbassare il pH a 7,3 con 60 bolle al minuto..
Oggi faccio test 21/12: pH 7,3 - NO3- 10 - NO2- 0,05 -GH 7 KH6 Po2 2 cond 430...
Ho letto qualche discussione ma l'unica spiegazione che riesco a darmi per i valori che ho ottenuto sono: 1) piante non esigenti e quindi non necessitano di molta fertilizzazione, 2) CO2 scarsa... altro non riesco a capire o trovare, fermo restando che salvo la anubias con qualche filamento di alga, le altre sono perfette, la egeria cresce a vista d'occhio, ho dovuto potarla perché stava coprendo tutta la superficie..
ho inserito qualche pesce 4 neon - 2 Otocinclus Affinis, giusto perché ero trepidante nel vedere qualcosa muoversi.
Adesso non so come muovermi... vorrei inserire qualche pianta in sostituzione dell'anubias nana sul fronte e dell'egeria sul lato sinistro ma prima vorrei essere sicuro che sto facendo le cose come devono essere fatte...
Mi spiace della lunghezza del messaggio ma spero di aver fornito dati sufficienti e corretti per una prima valutazione.
grazie a chi vorrà aiutarmi..
ciao