Pagina 1 di 1

Conduttivimetro da cambiare?

Inviato: 22/12/2016, 21:48
di Robby
ciao,

apro questo topic per capire se è da cambiare o meno perchè non mi sembra misuri correttamente:

ho misurato l' acqua di rubinetto:
analisi acqua (online): 567 μS/cm a 20°C
mia misurazione: 472 μS/cm a 20°C
differenza -95 μS/cm

acqua rocchetta:
etichetta: 276 μS/cm a 20°C
mia misurazione: 314 μS/cm a 20°C
differenza +38 μS/cm

acqua osmosi misura invece 000 correttamente.

esiste un misuratore che non richieda tarature a breve termine o altro? (immagino costino molto)
allego foto il conduttivimetro è cinese

Re: conduttivimetro da cambiare?

Inviato: 22/12/2016, 21:51
di Diego
Io ho il tuo stesso modello da oltre un anno e funziona ancora bene.

Comunque a noi non interessa il mero valore, quanto l'andamento. Quindi se il conduttivimetro è un po' starato, non importa, per i nostri scopi. L'importante è che misuri sempre un valore circa costante per lo stesso campione (puoi fare alcune prove con l'acqua in bottiglia).

Re: conduttivimetro da cambiare?

Inviato: 22/12/2016, 21:58
di Robby
Diego ha scritto:Io ho il tuo stesso modello da oltre un anno e funziona ancora bene.

Comunque a noi non interessa il mero valore, quanto l'andamento. Quindi se il conduttivimetro è un po' starato, non importa, per i nostri scopi. L'importante è che misuri sempre un valore circa costante per lo stesso campione (puoi fare alcune prove con l'acqua in bottiglia).
eh il problema è proprio quello come faccio a capire se è reale oppure sfalsato di tot punti se non misura correttamente?
cmq ho misurato vari liquidi come vedi e mi torna solo l acqua osmosi.

Re: conduttivimetro da cambiare?

Inviato: 22/12/2016, 22:23
di Diego
Quello che intendo è questo: se nell'acquario dà sempre una misura, ad esempio, sfalsata di +50 µS/cm, a noi non interessa. Basta che l'errore sia costante nelle varie misure, visto che ci interessa la variazione