Pagina 1 di 3

pH shakerato?

Inviato: 24/12/2016, 0:30
di Bebelba
Scusate l'ignoranza... c'è qualcuno dotato di tanta pazienza disposto a spiegarmi cos'è il pH shakerato e come si misura? Grazie

Re: pH shakerato?

Inviato: 24/12/2016, 0:44
di gianlu187
sappiamo che la CO2 disciolta in acqua abbassa il pH .. quindi con erogazione di CO2 tu in acquario misurerai .. che so 7,0 ..
prelevando un Po di quest acqua e agitandola per bene in una bottiglia elimini la CO2 disciolta e andando a misurare il pH oterrai un valore più alto es. 7,5 .. quindi sai che con l erogazione di CO2 che hai ti si abbassa il pH di 0,5 .. e una contriprova che fai .. oltre a tenere sotto controllo il KH e pH per sapere l erogazione giusta di CO2..
spiegato in modo semplice ma spero sia chiaro ..

Re: pH shakerato?

Inviato: 24/12/2016, 7:46
di scheccia
Con il pH shakerato ti calcoli la CO2 reale che hai in vasca.
Es:
Misuri in vasca KH 4 e pH 6.7. Da calcolatore la CO2 ti risulta 28.(che è buona per le piante)
Metti dell'acqua in una bottiglietta e shakeri 1 minuto, la CO2, che è un gas, scompare (come la coca sbattuta). Il KH rimane invariato e non necessita essere rimisurato, ricontrolli il pH e vedi che è 7.
Quindi con kh4 e pH 7 la CO2 risulta 14.
La CO2 che realmente hai in vasca quindi è 28-14=14.
Con questo risultato vedi che effettivamente la c02 immessa in acquario non è ottimale per le piante.

Re: pH shakerato?

Inviato: 24/12/2016, 17:48
di Bebelba
Chiarissimi! Ho inviato un grazie ad entrambi e già che ci sono invio anche i miei migliori auguri di Buon Natale e un 2017 pieno di soddisfazioni a tutti i frequentatori di questo eccellente forum.

pH shakerato?

Inviato: 25/10/2017, 17:44
di vultur
scheccia ha scritto: Con il pH shakerato ti calcoli la CO2 reale che hai in vasca.
Es:
Misuri in vasca KH 4 e pH 6.7. Da calcolatore la CO2 ti risulta 28.(che è buona per le piante)
Metti dell'acqua in una bottiglietta e shakeri 1 minuto, la CO2, che è un gas, scompare (come la coca sbattuta). Il KH rimane invariato e non necessita essere rimisurato, ricontrolli il pH e vedi che è 7.
Quindi con kh4 e pH 7 la CO2 risulta 14.
La CO2 che realmente hai in vasca quindi è 28-14=14.
Con questo risultato vedi che effettivamente la c02 immessa in acquario non è ottimale per le piante.
Scusa, riprendo questa discussione "vecchiotta" perchè sinceramente non ho capito.
La tua spiegazione è molto chiara, ma perchè sostieni che "La CO2 che realmente hai in vasca quindi è 28-14=14"?
Quella è la CO2 dopo aver agitato la bottiglietta, ma nell'acquario l'acqua è quella precedente lo "shakeramento"... perciò perchè la CO2 reale della vasca non è 28?

Grazie!

pH shakerato?

Inviato: 25/10/2017, 17:53
di scheccia
Lo shakeramento vale solo ed esclusivamente se si hanno acidificanti in vasca, perché questo influenza il valore del pH. Se tu hai, per esempio, un KH 4 e un pH 7, e aggiungi torba o altro, il pH scende ma questo non è dovuto alla CO2, quindi il valore si falsa.


Posted with AF APP

pH shakerato?

Inviato: 25/10/2017, 21:38
di vultur
scheccia ha scritto: Lo shakeramento vale solo ed esclusivamente se si hanno acidificanti in vasca
Posted with AF APP
Perfetto, grazie! Mi mancava questo passaggio :p

pH shakerato?

Inviato: 20/02/2023, 7:22
di cristian1982
Riapro questo vecchio topic per una domanda....ho in vasca delle radici per cui ho fatto il test con il pH shakerato..il mio KH è 6 (forse anche meno perché già a 5 gocce l'ampollina del test aveva iniziato a cambiare colore) e temperatura 21.
 
Faccio il calcolo con la formula classica, con i dati del pH in vasca mi vengono 71 grammi di CO2, con quello shakerato 14 per cui 71-14 dovrei essere a 57, oltre il limite massimo.
 
Perché però se faccio il calcolo mettendo i dati insieme, sia nella formula classica che con quella di @nicolatc   mi dà che sono scarsissimo, a 7?
 
Per shakerare ho preso un bicchiere d'acqua della vasca, messa in un recipiente asciutto e agitata energicamente per un minuto, poi misurato con phmetro 
 
Vasca da 350 litri, erogo intorno alle 120-150 bolle al minuto con bombola ricaricabile e diffusore JBL inline taifun 

pH shakerato?

Inviato: 20/02/2023, 7:59
di nicolatc
cristian1982 ha scritto:
20/02/2023, 7:22
Per shakerare ho preso un bicchiere d'acqua della vasca, messa in un recipiente asciutto e agitata energicamente per un minuto, poi misurato con phmetro
Ciao, metti l'acqua nel.bicchiere, ma shakera un minuto, poi lascia 48 ore a decantare, shakera di nuovo e misura il pH.
cristian1982 ha scritto:
20/02/2023, 7:22
Faccio il calcolo con la formula classica, con i dati del pH in vasca mi vengono 71 grammi di CO2, con quello shakerato 14 per cui 71-14 dovrei essere a 57, oltre il limite massimo
Non puoi fare la media.

pH shakerato?

Inviato: 20/02/2023, 8:01
di cristian1982
Ok, ora provo e mercoledì mattina ti aggiorno. Grazie