Pagina 1 di 1
acqua di sorgente
Inviato: 24/12/2016, 11:10
di gianlu187
ciao a tutti .. ho analizzato l acqua di una sorgente vicino a casa mia .. i valori sono:
pH 6.8
KH 4
GH 16
NO2- 0
NO3- 10
cond 625 µS/cm
se volessi utilizzarla nel mio acquario? e fattibile?
dovrei aumentare il KH per i miei poecilidi però .. come?
o potrei mischiare con altra acqua?
Re: acqua di sorgente
Inviato: 24/12/2016, 11:41
di lucazio00
Sicuramente è ricca di solfato di magnesio...per bilanciare il KH ci vorrebbe del carbonato di calcio, cioè osso di seppia, gusci d'uovo, conchiglie,rocce calcaree in polvere...peròcosì ti si alza anche il GH...
Sicuro che è ricca di magnesio? Potrebbe anche essere ricca di gesso (solfato di calcio)...
Trova le analisi di calcio e magnesio,magari...
Re: acqua di sorgente
Inviato: 24/12/2016, 11:45
di gianlu187
lucazio00 ha scritto:
Trova le analisi di calcio e magnesio,magari...
non so come trovarle .. sono solo test che ho fatto io ..

Re: acqua di sorgente
Inviato: 24/12/2016, 11:59
di roby70
gianlu187 ha scritto:non so come trovarle ..
Ho trovato online un articolo sull'acqua di oristano
"Un sistema di acque "miste". L'acqua distribuita a Oristano proviene dal sistema delle sorgenti di Santu Lussurgiu (Serrantes e Santu Miali) e Bonarcado (Maiolu e Bau Nou) e dai pozzi trivellati di "Sa Rodia", "San Martino", "Pergolesi", "Temo", "Solferino", "Iglesias", "Milis", "Marconi". "
Immagino che l'acqua della sorgente a cui ti riferisci sia una di queste: se è così allora sono poi riportati i valori che alla fine ha l'acqua di rete ottenuta mischiando queste varie acque.... ne riporto solo alcuni (il primo è il limite di legge, l'ultimo il valore medio delle sorgenti, quelli in mezzo i valori delle varie zone di Oristano):
sodio.PNG
durezza.PNG
E' anche vero che queste analisi sono relative all'acqua di rete che mischia quella delle sorgenti ai pozzi

Re: acqua di sorgente
Inviato: 24/12/2016, 12:09
di gianlu187
roby70 ha scritto:gianlu187 ha scritto:non so come trovarle ..
Ho trovato online un articolo sull'acqua di oristano
"Un sistema di acque "miste". L'acqua distribuita a Oristano proviene dal sistema delle sorgenti di Santu Lussurgiu (Serrantes e Santu Miali) e Bonarcado (Maiolu e Bau Nou) e dai pozzi trivellati di "Sa Rodia", "San Martino", "Pergolesi", "Temo", "Solferino", "Iglesias", "Milis", "Marconi". "
Immagino che l'acqua della sorgente a cui ti riferisci sia una di queste: se è così allora sono poi riportati i valori che alla fine ha l'acqua di rete ottenuta mischiando queste varie acque.... ne riporto solo alcuni (il primo è il limite di legge, l'ultimo il valore medio delle sorgenti, quelli in mezzo i valori delle varie zone di Oristano):
sodio.PNG
durezza.PNG
E' anche vero che queste analisi sono relative all'acqua di rete che mischia quella delle sorgenti ai pozzi

no roby70 .. questa e proprio presa dal monte .. proprio dalla sorgente .. nel monte vicino a dove abito ..
quella di rete non la usa perche ha oltre 50 mg/l di sodio
uso acqua in bottiglia .. ma volevo capire se quest acqua di sorgente poteva andar bene

Re: acqua di sorgente
Inviato: 24/12/2016, 12:13
di roby70
gianlu187 ha scritto:proprio dalla sorgente .. nel monte vicino a dove abito ..
Non è che per caso quell'acqua la imbottigliano per le minerali? Se così fosse si potrebbe avere un'idea dei valori da queste....
Re: acqua di sorgente
Inviato: 24/12/2016, 12:16
di gianlu187
roby70 ha scritto:gianlu187 ha scritto:proprio dalla sorgente .. nel monte vicino a dove abito ..
Non è che per caso quell'acqua la imbottigliano per le minerali? Se così fosse si potrebbe avere un'idea dei valori da queste....
no no non la imbottigliano .. non ho altri valori all infuori di quelli che posso fare io per l acquario ..
