Corydoras , Pangio , Ancistrus , ecc...
Moderatori: Gioele , Matias
DxGx
Messaggi: 6561
Messaggi: 6561 Ringraziato: 746
Iscritto il: 20/10/13, 20:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6500+grow
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Riccia fluitans - Cryptocoryne wendtii "Brown" - Limnophila heterophylla - Pogostemon helferi - Microsorum pteropus - Hemianthus micranthemoides - Hydrocotyle tripartita "Japan"
Fauna: - Melanotaenia praecox - Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Senza filtro
Grazie inviati:
264
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 24/12/2016, 15:39
Pangio kuhlii e Caridina mentre si spazzolano gli avanzi dei pesci del piano di sopra
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli. "
DxGx
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 24/12/2016, 15:52
Che valori hai?
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
DxGx
Messaggi: 6561
Messaggi: 6561 Ringraziato: 746
Iscritto il: 20/10/13, 20:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6500+grow
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Riccia fluitans - Cryptocoryne wendtii "Brown" - Limnophila heterophylla - Pogostemon helferi - Microsorum pteropus - Hemianthus micranthemoides - Hydrocotyle tripartita "Japan"
Fauna: - Melanotaenia praecox - Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Senza filtro
Grazie inviati:
264
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 24/12/2016, 16:15
Luca.s ha scritto: Che valori hai?
pH 6.9/7 (ma sto litigando con la CO
2 , voglio abbassarlo di un altro punto)
KH 5
GH > 10 (il solito manado)
Cond 440 µS
Temp dai 21 ai 23 (senza riscaldatore)
Girano abbastanza anche con fotoperiodo pieno, ma quando resta accesa solo la lampadina da 5W si danno alla pazza gioia
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli. "
DxGx
MatteoR
Messaggi: 2262
Messaggi: 2262 Ringraziato: 740
Iscritto il: 29/05/16, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati:
25
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 24/12/2016, 21:50
Belli tutti
DxGx ha scritto: Pangio kuhlii
EDIT (chiedevo se fossero P kuhlii/semicinta, parevano piccolissimi ma vedo ora il gamberetto XD )
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
tania
Messaggi: 244
Messaggi: 244 Ringraziato: 2
Iscritto il: 05/09/16, 23:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Merate (lc)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 5000 / 6500
Riflettori: Si
Fondo: sabbia scura,1mm
Flora: Anubias nana Anubias batteri nana Anubias coffefolia Cryptocoryne undulata Cryptocoryne becketii Montecarlo Microsorium pteropus Lidwigia repens Ludwigia Palustris mini Anubias Bonzai Hygrophila difformis Limnobium Laevigatum Limnophila heterophyla Pyllantus
Fauna: 8 Melanotaenia Preacox 6 pangio kuhlii 6 Melanotaenia Herbertaxhelrodi
Altre informazioni: CO2 con impianti Askoll attiva solo nelle 8 ore di luce.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tania » 29/12/2016, 19:36
Scusate OT ma il pescetto che si vede girare è lo Pseudomugil Furcatus ? Se si con chi convive? Scusa la curiosità ma sto cercando dei compagni per le mie Melanotaenia Preacox
tania
DxGx
Messaggi: 6561
Messaggi: 6561 Ringraziato: 746
Iscritto il: 20/10/13, 20:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6500+grow
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Riccia fluitans - Cryptocoryne wendtii "Brown" - Limnophila heterophylla - Pogostemon helferi - Microsorum pteropus - Hemianthus micranthemoides - Hydrocotyle tripartita "Japan"
Fauna: - Melanotaenia praecox - Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Senza filtro
Grazie inviati:
264
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 29/12/2016, 22:14
tania ha scritto: Scusate OT ma il pescetto che si vede girare è lo Pseudomugil Furcatus ? Se si con chi convive? Scusa la curiosità ma sto cercando dei compagni per le mie Melanotaenia Preacox
Si sono loro e convivono, appunto, solo con i Pangio
Questi utenti hanno ringraziato DxGx per il messaggio:
tania (29/12/2016, 23:43)
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli. "
DxGx
tania
Messaggi: 244
Messaggi: 244 Ringraziato: 2
Iscritto il: 05/09/16, 23:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Merate (lc)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 5000 / 6500
Riflettori: Si
Fondo: sabbia scura,1mm
Flora: Anubias nana Anubias batteri nana Anubias coffefolia Cryptocoryne undulata Cryptocoryne becketii Montecarlo Microsorium pteropus Lidwigia repens Ludwigia Palustris mini Anubias Bonzai Hygrophila difformis Limnobium Laevigatum Limnophila heterophyla Pyllantus
Fauna: 8 Melanotaenia Preacox 6 pangio kuhlii 6 Melanotaenia Herbertaxhelrodi
Altre informazioni: CO2 con impianti Askoll attiva solo nelle 8 ore di luce.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tania » 29/12/2016, 23:45
....sono bellissimi... :x ....
tania
lorenzo165
Messaggi: 2272
Messaggi: 2272 Ringraziato: 213
Iscritto il: 05/02/14, 15:44
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 11/01/2017, 15:09
Ciao Antonio, sono bellissimi!!!
Pangio sumatranus, myersi e semicincta sono stati abbinati volutamente?
lorenzo165
DxGx
Messaggi: 6561
Messaggi: 6561 Ringraziato: 746
Iscritto il: 20/10/13, 20:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6500+grow
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Riccia fluitans - Cryptocoryne wendtii "Brown" - Limnophila heterophylla - Pogostemon helferi - Microsorum pteropus - Hemianthus micranthemoides - Hydrocotyle tripartita "Japan"
Fauna: - Melanotaenia praecox - Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Senza filtro
Grazie inviati:
264
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 11/01/2017, 15:10
lorenzo165 ha scritto: Pangio sumatranus, myersi e semicincta sono stati abbinati volutamente?
maledetto
No no, stesso negoziante, stessa vasca e stesso momento
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli. "
DxGx
reghyreghy
Messaggi: 947
Messaggi: 947 Ringraziato: 54
Iscritto il: 05/01/16, 5:58
Sesso: ♀ Femmina
Città: Varese
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pond Mentha aquatica Bacopa Elodea Ceratophyllum Phyllantus fluitans Hydrocaris morsus ranae Hygroryza aristata Mimosa amphibium
Fauna: 4 carassi omeomorfi
Grazie inviati:
105
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 11/01/2017, 15:18
'na domanda..
Ma un fondo del genere è adatto per i pangio?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Abonny e 7 ospiti