Pagina 1 di 1
Help alghe - Debellare filamentose
Inviato: 25/12/2016, 19:10
di caste94
Salve a tutti e buonasera (sono nuovo).
E' da un po che combatto con alghe filamentose che si sono ovviamente impossessate del mio acquario e non so più che inventarmi.
Ogni giorno mi metto a togliere ciuffi di alghe dal mio pratino e soprattutto dalla Rotala Wallichii.
I parametri del mio acquario sono:
KH 9
pH 6.5
GH 8
NH4 0.02
NO2- 0
O2 6
NO3- 0
PO43- 0.5
SiO2 2.0
Fe 0.06
Come illuminazione ho una lampada da 42W totali e la tengo accesa solo 5 ore al giorno.
Sono presenti:
Eleocharis sp
Alternanthera mini
Ludwigia repens
Hygrophile polysperma
Fertilizzo regolarmente con il CO2 e seguo la fertilizzazione giornaliera della Seachem con i suoi prodotti tranne che il Nitrogen e Phosphorus
Re: Help alghe
Inviato: 25/12/2016, 19:23
di Nijk
caste94 ha scritto:Come illuminazione ho una lampada da 42W total
Che tipo di lampada utilizzi?
Puoi essere un pò più specifico?
caste94 ha scritto:Fertilizzo regolarmente con il CO2
Hai un impianto di CO
2 artificiale?
caste94 ha scritto:E' da un po che combatto con alghe filamentose che si sono ovviamente impossessate del mio acquario e non so più che inventarmi.
Una foto delle condizioni della vasca potrebbe essere molto utile

Re: Help alghe
Inviato: 25/12/2016, 20:18
di Silver21100
Benvenuto Caste ! Quando hai tempo passa dal salotto a presentarti , a noi fa piacere aiutarti ma fa altrettanto piacere sapere qualcosa in più su di te, com'è nata questa tua passione se hai già qualche genere di esperienza e tutto quello che ti va di raccontarci .... sai com'è.... qua siamo una manica di curiosoni

Re: Help alghe
Inviato: 25/12/2016, 20:50
di cuttlebone
In attesa della presentazione sappi che è meglio non rimuovere le alghe dalla vasca ma contrastarle cercando di rendere efficienti le tue piante.
Argomento per il quale ti rimando alla specifica sezione "piante"

Re: Help alghe
Inviato: 27/12/2016, 14:34
di caste94
Grazie dell'interessamento, sono nuovo nei forum e non so commessi quotano i messaggi ma per che li vediate. Comunque somministro C02 artificialmente con una bombola e per quanto riguarda l'illuminazion mi piacerebbe postare una foto per farmi vedere il frutto del mio lavoro ma non so come si fa.
Comunque la lampada è stat progettata e realizzata da me con alcuni amici dell'università ed è composta in totale da 42 LED da 1 watt suddivisi in 10 da 5500K 9 da 2700K 4 rossi con lunghezza d'onda di 670nm e 9 blu da 430mn entrambi per la crescita e lo sviluppo delle piante (come si usa in idroponica). Non ricordo la potenza in lumen, ma ricordo che mi ero regolato con una lampada torca LED per un 60 litri circa.
Leggendo sul forum per ora ho trovato delle discussioni in cui vi era scritto che per combattere le filamentose bisogna mettere piante che sfruttano l'allopatia, quindi presto me ne procurerò alcune.
Grazie in anticipo.
Re: Help alghe
Inviato: 27/12/2016, 14:48
di FedericoF
caste94 ha scritto:Comunque la lampada è stat progettata e realizzata da me con alcuni amici dell'università ed è composta in totale da 42 LED da 1 watt suddivisi in 10 da 5500K 9 da 2700K 4 rossi con lunghezza d'onda di 670nm e 9 blu da 430mn entrambi per la crescita e lo sviluppo delle piante (come si usa in idroponica).
Apri un topic in bricolage. Mi interessa vedere il lavoro
► Mostra testo
Comunque spero abbiate contato che alcune frequenze vengono bloccate dall'acqua, in particolare le 600 nanometri in su, non mi ricordo la percentuale, ma la potenza si riduce di un bel po' ad ogni metro d'acqua. Non parliamone qui perché se no mi bannano

caste94 ha scritto:non so commessi quotano i messaggi ma per che li vediate.
Selezioni la parte di messaggio e premi "quota" in alto. Se sei dal telefono c'è l'icona con i doppi apici.
caste94 ha scritto:Comunque somministro C02 artificialmente con una bombola e per quanto riguarda l'illuminazion mi piacerebbe postare una foto per farmi vedere il frutto del mio lavoro ma non so come si fa.
Nell'editor completo c'è inserisci allegato, scegli il file, poi fai carica.
caste94 ha scritto:Leggendo sul forum per ora ho trovato delle discussioni in cui vi era scritto che per combattere le filamentose bisogna mettere piante che sfruttano l'allopatia, quindi presto me ne procurerò alcune.
Beh magari questo è un discorso da piante o primo acquario, ce ne son tante.

Re: Help alghe
Inviato: 07/01/2017, 10:43
di giampy77
Sei sicuro del valori postati?
caste94 ha scritto:KH 9
pH 6.5
GH 8
NH4 0.02
NO2- 0
O2 6
NO3- 0
PO43- 0.5
SiO2 2.0
Fe 0.06
un KH maggiore del GH? con cosa misuri, come hai riempito la vasca? Ci posti i valori dell'acqua che hai usato?