Java o muschio di terra?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Java o muschio di terra?

Messaggio di Joo » 25/12/2016, 19:43

Ciao a tutti,
ho messo su da poco il mio nuovo acquario, ma per completare l’allestimento non ho nessuna fretta, almeno per ora.
Sono un amante della natura e sono nato sotto un ceppo d’uva, quindi appassionato di coltivazioni (di terra) di ogni tipo, ma nel mio acquario sono rassegnato al fatto di non poter allevare nessun genere di piante acquatiche.
Ho a disposizione una certa quantità di muschio di terra (per intenderci quello che nasce spontaneo esposto a nord), che vorrei adattare e coltivare dentro la mia vasca, soprattutto come sfondo nella parete posteriore.
La mia vasca ospita grandi ciclidi, di cui una coppia in continua riproduzione, motivo per il quale non posso allevare le piante, mio malgrado, né intendo cambiar genere di fauna.
Mi piacerebbe inserire nel loro habitat una massiccia quantità di muschio, per dare anche una nota di colore naturale, e per rendere il tutto più appetibile all’occhio.
Pensando al muschio di java, mi piacerebbe arricchire il mio allestimento e tappezzare l’intera parete dello sfondo, abbastanza grande, in modo uniforme ed inattaccabile dalle mie bestiole, sfruttando la tecnica del doppio strato di rete ancorata alla parete con il muschio tra uno strato e l’altro.
Avendo a disposizione il mio muschio di terra (del tutto indolore), sono un po’ combattuto, sia sulla riuscita di un eventuale trasformazione, sia sulla riuscita di un graduale adattamento, che fino ad oggi non ho mai sperimentato.
In questa stagione, il muschio di cui dispongo, è soggetto a particolari temperature (-7° durante la notte e +3° durante il giorno), quindi arrivare a + 26°C. è davvero un bel tiro, di cui non ho alcuna certezza, mentre aspettare l’estate è troppo distante.
Cosa mi consigliate: java o muschio di terra?
E’ possibile mischiarli? *-:) *-:) *-:)

Buon Natale a tutti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Java o muschio di terra?

Messaggio di cuttlebone » 25/12/2016, 20:47

Il Java lo coltivi facilmente, mentre l'altro cresce bene solo a pelo d'acqua, ancorato ai tronchi, perché sommerso fa piuttosto fatica ad adattarsi.
Quando rientro ti faccio le foto di quello che ho adattato io nelle mie vasche, tanto per darti un'idea ;)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Java o muschio di terra?

Messaggio di Joo » 25/12/2016, 21:02

Ok, grazie,
Il discorso era che il mio è gratuito, mentre l'altro lo devo comprare.
La superficie da coprire è di cm 200 x 50 in verticale, più un altra parete divisoria da 50 x 50 e credo che la cosa incida sul bilancio.
Costa tanto il java?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Java o muschio di terra?

Messaggio di cuttlebone » 25/12/2016, 21:25

Giovanni 61 ha scritto:Ok, grazie,
Il discorso era che il mio è gratuito, mentre l'altro lo devo comprare.
La superficie da coprire è di cm 200 x 50 in verticale, più un altra parete divisoria da 50 x 50 e credo che la cosa incida sul bilancio.
Costa tanto il java?
Dipende dove lo trovi... In negozio te lo fanno pagare piuttosto caro... sul mercatino risparmieresti qualcosa...
Diciamo anche che, se trova le condizioni ideali, si riproduce piuttosto in fretta anche se parti con modiche quantità.
Potresti invece riservare quello anfibio per la parte esterna della parete che, per capillarità, avrebbe le condizioni ideali di crescita.
Almeno, da me, in quelle condizioni, cresce bene ;)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Java o muschio di terra?

Messaggio di Joo » 25/12/2016, 21:36

cuttlebone ha scritto:Potresti invece riservare quello anfibio per la parte esterna della parete che, per capillarità, avrebbe le condizioni ideali di crescita.
di esterno non posso rivestire nulla, è tutto immerso ed in verticale.
Ho letto che è facile da allevare e si riproduce abbastanza in fretta, però ne servirebbe una quantità abbastanza importante.
Comunque, se puoi, aspetto di vedere i tuoi risultati.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Java o muschio di terra?

Messaggio di FedericoF » 25/12/2016, 23:19

Giovanni 61 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Potresti invece riservare quello anfibio per la parte esterna della parete che, per capillarità, avrebbe le condizioni ideali di crescita.
di esterno non posso rivestire nulla, è tutto immerso ed in verticale.
Ho letto che è facile da allevare e si riproduce abbastanza in fretta, però ne servirebbe una quantità abbastanza importante.
Comunque, se puoi, aspetto di vedere i tuoi risultati.
Parti con poco! Tanto poi cresce. Due o tre porzioni...
Se lo trovi nel mercatino o da qualche privato risparmi.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Java o muschio di terra?

Messaggio di Joo » 25/12/2016, 23:29

FedericoF ha scritto:arti con poco! Tanto poi cresce. Due o tre porzioni...
Se lo trovi nel mercatino o da qualche privato risparmi.
Ciao Fede, in termini di tempo, giusto per orientamento, per coprire una superficie 50 x50, con un pezzo di Java 10 x 10 quanto ci vorrà?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Java o muschio di terra?

Messaggio di FedericoF » 25/12/2016, 23:34

Giovanni 61 ha scritto:
FedericoF ha scritto:arti con poco! Tanto poi cresce. Due o tre porzioni...
Se lo trovi nel mercatino o da qualche privato risparmi.
Ciao Fede, in termini di tempo, giusto per orientamento, per coprire una superficie 50 x50, con un pezzo di Java 10 x 10 quanto ci vorrà?
Mi sa che vendono in vasetti.
In ottime condizioni cresce di 3 cm a settimana almeno. Nel giro di qualche mese hai coperto tutto. Ma consiglio di spargerlo bene, così sarà poco ma deve solo infoltirsi.
Il problema che ho avuto io era che le altre piante lo ombreggiavano e si bloccava. Quindi non è mai cresciuto bene.
In ogni caso ero partito con una porzione in 50x60 e nel giro di un mese è apparso da tutta la rete. Poi però si è bloccato a causa dell'hydrocotyle ed è marcito.
L'alternativa è un giro al torrente o fiume per cercare muschi già sommersi. In modo che devi adattare solo la temperatura ;)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Joo (25/12/2016, 23:43)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Java o muschio di terra?

Messaggio di Joo » 25/12/2016, 23:42

FedericoF ha scritto:L'alternativa è un giro al torrente o fiume per cercare muschi già sommersi. In modo che devi adattare solo la temperatura
Si, anch'io ho pensato a quello di fiume, forse è anche più resistente, mentre non ho alcun problema di piante che possano fare ombra.
Credo che in questo periodo sia meglio comprarlo ed iniziare a farlo crescere.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Java o muschio di terra?

Messaggio di cuttlebone » 01/01/2017, 19:16

Come promesso, ecco i miei muschi di terra trapiantati in vasca, a distanza di 3 mesi circa:
20170101191617380154865.jpg
20170101191554753309164.jpg
20170101191524-1973784115.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Joo (01/01/2017, 19:33)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti