Pagina 1 di 1
Quali piante posso inserire con acqua ambrata da torba?
Inviato: 26/12/2016, 11:13
di ManuelArrigoni
Ciao
Come da profilo ho un acquario da 130 L lordi.
Per vari motivi non uso più CO2 e sto acidificando l'acqua con torba e foglie di quercia.
Ora come piante ho delle Limnophila heterophylla e Anubias barteri nana.
L'acqua con l'utilizzo della torba ha un colore ambrato, quindi la luce che arriva sul fondo non è intensa.
Quali altre piante posso inserire? Cosa mi consigliate con poca luce?
Re: Quali piante posso inserire con acqua ambrata da torba?
Inviato: 26/12/2016, 12:00
di cuttlebone
Io ho ottenuto ottimi risultati con il Ceratophyllum, la Egeria; molto buoni con la Bacopa, la Hydrocotyle, la Hetheranthera, la Limnophila, Cryptocoryne.
Ma tutto dipende dal grado di ambratura e dalla potenza della luce

Re: Quali piante posso inserire con acqua ambrata da torba?
Inviato: 26/12/2016, 17:35
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:Ma tutto dipende dal grado di ambratura e dalla potenza della luce
Quoto.
Dopo se riesco faccio una foto all'anubias. è a 5 cm dal pelo dell'acqua ed è in carenza di luce anche lei, dipende da quanto è ambrata l'acqua
Re: Quali piante posso inserire con acqua ambrata da torba?
Inviato: 26/12/2016, 17:52
di ManuelArrigoni
Io ho 45cm di colonna d'acqua, misurata tra superficie e fondo. Come faccio a capire se le mie Anubias soffrono di carenza di luce?
Re: Quali piante posso inserire con acqua ambrata da torba?
Inviato: 26/12/2016, 17:55
di FedericoF
ManuelArrigoni ha scritto:Io ho 45cm di colonna d'acqua, misurata tra superficie e fondo. Come faccio a capire se le mie Anubias soffrono di carenza di luce?
Guarda questa anubias
20161226175417-234694424.jpg
L'acqua è molto ambrata. Non è torbida ma è chiaramente gialla.
L'egeria cresce solo se galleggiante, la vallisneria è lentissima perché non ha luce, c'è qualche galleggiante che se la cava bene, ma come vedi l'anubias è proprio sotto il cono di luce al centro, e non ha problemi di alghe
201612261755012052556614.jpg
Re: Quali piante posso inserire con acqua ambrata da torba?
Inviato: 28/12/2016, 17:19
di ManuelArrigoni
Ho ho perso un microsorum windelov e un mazzetto di vallisneria tiger. Possono andare bene? Il negoziante mi ha detto che non hanno bisogno di una luce intensa.
Re: Quali piante posso inserire con acqua ambrata da torba?
Inviato: 28/12/2016, 17:23
di ocram
Calcola che oltre la
Vallisneria potrai inserire poche altre specie che si nutrono radicalmente. Se rimani così non ti interessa, però riguarda anche il futuro.
Cuttle ti aveva dato una bella lista di piante
serie... Fai tu.

Re: Quali piante posso inserire con acqua ambrata da torba?
Inviato: 28/12/2016, 21:20
di ManuelArrigoni
ocram ha scritto:Calcola che oltre la
Vallisneria potrai inserire poche altre specie che si nutrono radicalmente. Se rimani così non ti interessa, però riguarda anche il futuro.
Cuttle ti aveva dato una bella lista di piante
serie... Fai tu.

Sono andato in negozio con la lista delle piante consigliatemi da Cuttlebone.
A parte la Limnophila che ho già, la bacopa che ho già avuto e mi cresceva bene solo se illuminata tantissimo e la Cryptocoryne che non mi piace esteticamente le altre piante non le aveva.
Ho preso una microsorum windelov molto bella. La Vallisneria praticamente me l'ha regalata, era l'ultima che aveva.
Ora non capisco quando mi dici che potrò inserire poche altre specie che si nutrono radicalmente... perchè?

Re: Quali piante posso inserire con acqua ambrata da torba?
Inviato: 28/12/2016, 21:50
di cuttlebone
ManuelArrigoni ha scritto:
Ora non capisco quando mi dici che potrò inserire poche altre specie che si nutrono radicalmente... perchè?

Perchè la Vallisneria rende difficoltosa la convivenza con molte specie per via radicale.
Il Microsorum windelov è molto bello.
L'ho avuto per molti anni ed era cresciuto tantissimo.
Poco esigente e radica bene ovunque
