Pagina 1 di 1
					
				Dilemma CO2: Citrica o a gel?
				Inviato: 27/12/2016, 11:49
				di Lulic71
				Ciao a tutti.
Avevo precedentemente studiato un po' la formula a gel che per la sua durata mi intriga maggiormente... ieri mi sono imbattuto per la prima volta nell'articolo su quella ad acido citrico.
La domanda allora è: tenendo conto che quella a gel ha una erogazione più costante dovuta al lento scioglimento dello zucchero, quella citrica come funziona? Che tipo di erogazione ha? È altrettanto costante? È migliore?
			 
			
					
				Re: Dilemma CO2: Citrica o a gel?
				Inviato: 27/12/2016, 12:20
				di Diego
				Sposto in Bricolage
			 
			
					
				Re: Dilemma CO2: Citrica o a gel?
				Inviato: 27/12/2016, 13:07
				di Jovy1985
				Lulic71 ha scritto:Ciao a tutti.
Avevo precedentemente studiato un po' la formula a gel che per la sua durata mi intriga maggiormente... ieri mi sono imbattuto per la prima volta nell'articolo su quella ad acido citrico.
La domanda allora è: tenendo conto che quella a gel ha una erogazione più costante dovuta al lento scioglimento dello zucchero, quella citrica come funziona? Che tipo di erogazione ha? È altrettanto costante? È migliore?
erogazione più costante...e chi l ha detto? 
 
 
La reazione a citrico ha diversi vantaggi:
-erogazione immediata
-niente pentolini e misure..
-non dipende dalla temperatura
-ad occhio vedi quando finisce la ricarica
-basse pressioni di esercizio
 
			 
			
					
				Re: Dilemma CO2: Citrica o a gel?
				Inviato: 27/12/2016, 16:33
				di Lulic71
				Jovy1985 ha scritto:erogazione più costante...e chi l ha detto? 
 
 
La reazione a citrico ha diversi vantaggi:
-erogazione immediata
-niente pentolini e misure..
-non dipende dalla temperatura
-ad occhio vedi quando finisce la ricarica
-basse pressioni di esercizio
 
Mi riferivo ai grafici della comparazione tra gel e senza gel...
Cmq mi hai convinto... mi procuro i tappi adatti...
 
			 
			
					
				Re: Dilemma CO2: Citrica o a gel?
				Inviato: 27/12/2016, 19:40
				di Jovy1985
				Lulic71 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:erogazione più costante...e chi l ha detto? 
 
 
La reazione a citrico ha diversi vantaggi:
-erogazione immediata
-niente pentolini e misure..
-non dipende dalla temperatura
-ad occhio vedi quando finisce la ricarica
-basse pressioni di esercizio
 
Mi riferivo ai grafici della comparazione tra gel e senza gel...
Cmq mi hai convinto... mi procuro i tappi adatti...
 
Quelle sono comparazioni tra metodo a gel o senza...non con metodo a citrico 

 
			 
			
					
				Re: Dilemma CO2: Citrica o a gel?
				Inviato: 28/12/2016, 10:43
				di Lulic71
				AVETE VINTO!  
  
 
Adotto il metodo citrico/bicarbonato