cifo azoto
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- mauro69
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 27/08/16, 16:13
-
Profilo Completo
cifo azoto
salve, ho acquistato due prodotti cifo fosforo e qui ci siamo , cifo azoto invece ho preso un prodotto simile, mi è stato detto dal venditore che era uguale tranne una parte organica .Vi chiedo quindi se potete dirmi se va bene lo stesso e le dosi di somministrazioni iniziali grazie.


- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: cifo azoto
No non è affatto uguale.mauro69 ha scritto:mi è stato detto dal venditore che era uguale tranne una parte organica .Vi chiedo quindi se potete dirmi se va bene lo stesso e le dosi di somministrazioni iniziali grazie.
Credo (CREDO) tu lo possa usare in acquario, ma io proverei senza pesci.
L'acquario che hai è piccolo, ti servono veramente fosforo e azoto?
Comunque la parte organica è un qualcosa da decomporre, quindi quando lo metti in acquario, deve esserci un'attività batterica che lo decomponga. Detto in parole più semplici è come se mettessi più pesci.
Il problema è che forse è troppo per un acquario. In agricoltura è una cosa ottima, ma in un acquario, soprattutto se piccolo, potrebbe portare a un livello di inquinanti troppo alto.
Qualcuno aveva usato stick con guano, non son male, ma quella parte organica è difficile da gestire, se già il cifo azoto normale porta a picchi di nitriti se mal gestito, solo immagino a gestire questo

Non ci sono dosi iniziali, questi prodotti si usano solo in casi di "emergenza", se hai fosfati e nitrati a zero, si possono alzare, con cautela. Se veramente li devi dosare ti consiglio di aprire un topic ogni volta, è facile far danni.mauro69 ha scritto:le dosi di somministrazioni iniziali grazie.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: cifo azoto
ragazzi "state accorti" ad usare certe cose...
► Mostra testo
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: cifo azoto
Azoto e fosforo Cifo di norma si dosa a gocce. Io uso la siringa da insulina qualche 0,ml. in 80 litri.
Tempo fa ho inserito uno o due ml. di Fosforo e feci un casotto
Da all'ora ho variato da 0.2 al massimo 0.5 ml.
L'azoto che hai preso non penso che sia usato da qualcuno nel forum.
Sono usati anche gli stick Compo, non organici di solito. (I verdi o i rossi se li trovi, non è facilissimo). Sotto le piante o filtro ecc.
Se vuoi anche il fosforo punti ai rossi.
Occhio a cosa inserisci con il resto del protocollo che usi.
Tempo fa ho inserito uno o due ml. di Fosforo e feci un casotto


Da all'ora ho variato da 0.2 al massimo 0.5 ml.

L'azoto che hai preso non penso che sia usato da qualcuno nel forum.
Sono usati anche gli stick Compo, non organici di solito. (I verdi o i rossi se li trovi, non è facilissimo). Sotto le piante o filtro ecc.
Se vuoi anche il fosforo punti ai rossi.
Occhio a cosa inserisci con il resto del protocollo che usi.

- Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
- mauro69 (28/12/2016, 13:46)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: cifo azoto
Occhio al rame in questo casoForcellone ha scritto:Se vuoi anche il fosforo punti ai rossi.

Di solito azoto e fosforo non servono, gli stick son sufficienti. Ma se un acquario ha più piante che superficie allora forse diventano necessari.Forcellone ha scritto:Azoto e fosforo Cifo di norma si dosa a gocce. Io uso la siringa da insulina qualche 0,ml. in 80 litri.
Tempo fa ho inserito uno o due ml. di Fosforo e feci un casotto
Da all'ora ho variato da 0.2 al massimo 0.5 ml.
L'azoto che hai preso non penso che sia usato da qualcuno nel forum.
Io ho provato gli stick con guano. La pecca è che si scioglievano in fretta rispetto a quelli che uso di solito.Forcellone ha scritto:L'azoto che hai preso non penso che sia usato da qualcuno nel forum.
Avevo usato l'azoto con sangue di bue ma quando non avevo pesci. Proprio per questo l'ho sconsigliato. È difficile da gestire:
Ci son i nitrati, che verranno consumati per ultimi
C'è l'ammonio che viene consumato per primo.
C'è l'urea e la parte organica, beh qui di solito si prega che non si decompongano contemporaneamente altrimenti l'apporto di nutrienti è troppo alto e si potrebbe avere una nuova prolificazione batterica che potrebbe portare a un altro picco dei nitriti.
L'unica cosa è che non ho idea quanto ci metta a scomporsi.
Altra cosa, il carbonio credo serva a stimolare la scomposizione dell'urea.
L'azoto organico è semplicemente azoto sotto forma di molecole organiche (con carbonio).
Ho detto che eviterei di usarlo solo perché l'ho provato per poco tempo. Non escludo sia un buon prodotto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: cifo azoto
Per un periodo ho usato i prodotti in quesitone contemporaneamente: stick verdi + Azoto e + Fosforo.
Secondo come varia qualche situazione in vaca con il tempo si deve imparare a correggere il "tiro", altrimenti se esageri hai eccessi, valori starni e subentrano i cambi.
Apro una parentesi:
Ora non uso più gli stick da molto tempo. Un annetto.
Idem Azoto, e Fosforo. 7/8 mesi.
Ho i Nitrati e Fosfati altini, ma sono in questo modo da molti mesi.
La vasca succhia il Bicarbonato di potassio ed il ferro. Mi sono stabilizzato da qualche mese a 5 ml. di B. di potassio, 1 ml. di ferro.... ogni 7 giorni
+ rinverdente ancora variabile.
Con il rinverdente ci andavo piano, piccole dosi e variavo la frequenza da 7/15 giorni. Ora lo inserisco ogni 7 giorni e va bene, sto provando ad alzare un pochino il dosaggio e se è corretto quanto sto facendo dovrò forse rivedere anche gli altri elementi se le piante ne beneficiano.
Nessun cambio da circa 20 mesi, non ricordo bene. Solo pochissima roba, 5 litri ogni 6 mesi circa, mi serve per pulire le spugne del filtro, si intasano per via delle foglie che si decompongono in vasca e finiscono nel filtro.
Per me è un "record personale". Non avrei mai immaginato di portare avanti in questo modo la vasca che un paio di anni fa era un gran casotto, (prima di conoscere questo forum).
Non sarà il massimo dello splendore ma è molto bilanciata.
Chiudo e sorry per "going off topic" :ymblushing:
Secondo come varia qualche situazione in vaca con il tempo si deve imparare a correggere il "tiro", altrimenti se esageri hai eccessi, valori starni e subentrano i cambi.
Apro una parentesi:
Ora non uso più gli stick da molto tempo. Un annetto.
Idem Azoto, e Fosforo. 7/8 mesi.
Ho i Nitrati e Fosfati altini, ma sono in questo modo da molti mesi.
La vasca succhia il Bicarbonato di potassio ed il ferro. Mi sono stabilizzato da qualche mese a 5 ml. di B. di potassio, 1 ml. di ferro.... ogni 7 giorni


Con il rinverdente ci andavo piano, piccole dosi e variavo la frequenza da 7/15 giorni. Ora lo inserisco ogni 7 giorni e va bene, sto provando ad alzare un pochino il dosaggio e se è corretto quanto sto facendo dovrò forse rivedere anche gli altri elementi se le piante ne beneficiano.

Nessun cambio da circa 20 mesi, non ricordo bene. Solo pochissima roba, 5 litri ogni 6 mesi circa, mi serve per pulire le spugne del filtro, si intasano per via delle foglie che si decompongono in vasca e finiscono nel filtro.
Per me è un "record personale". Non avrei mai immaginato di portare avanti in questo modo la vasca che un paio di anni fa era un gran casotto, (prima di conoscere questo forum).
Non sarà il massimo dello splendore ma è molto bilanciata.

Chiudo e sorry per "going off topic" :ymblushing:

Ultima modifica di Forcellone il 28/12/2016, 15:01, modificato 2 volte in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
- mauro69 (28/12/2016, 13:46)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: cifo azoto
Eccoci carissimo mauro !!!
Innanzi tutto niente stick
Vedi se riesci a restituire il sangue di bue, Fede è stato più che esaustivo in merito
, caso mai ordini l'azoto in sostituzione
mauro per le prossime volte, se sei in dubbio, prima di spendere soldini per nulla, postaci una foto così ti aiutiamo
Guarda che mica disturbi nè
Nell'altro topic ho visto che sei sceso con i PO43- dopo il cambio.
Ora non ci rimane che sistemare gli NO3-, facci sapere i sviluppi
mauro porta pazienza, sembra difficile e all'inizio succede di tutto ( ma anche dopo
) ma vedrai quante belle soddisfazioni avrai ! Un abbraccio e buona continuazione 
Innanzi tutto niente stick

Vedi se riesci a restituire il sangue di bue, Fede è stato più che esaustivo in merito


mauro per le prossime volte, se sei in dubbio, prima di spendere soldini per nulla, postaci una foto così ti aiutiamo

Guarda che mica disturbi nè

Nell'altro topic ho visto che sei sceso con i PO43- dopo il cambio.
Ora non ci rimane che sistemare gli NO3-, facci sapere i sviluppi

mauro porta pazienza, sembra difficile e all'inizio succede di tutto ( ma anche dopo


L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- mauro69
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 27/08/16, 16:13
-
Profilo Completo
Re: cifo azoto
grazie per le risposte ,lo faccio usare alla moglie !! Il problema che ho i nitrati bassi,con gli stick mi si erano alzati solo i PO43- ,volevo provare con cifo azoto per alzarli ,comunque intanto grazie mille .
- mauro69
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 27/08/16, 16:13
-
Profilo Completo
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: cifo azoto
Vada per la moglie, quel prodotto è ottimo per le piante verdi in generale, agli inizi della primaveramauro69 ha scritto:grazie per le risposte ,lo faccio usare alla moglie !! Il problema che ho i nitrati bassi,con gli stick mi si erano alzati solo i PO43- ,volevo provare con cifo azoto per alzarli ,comunque intanto grazie mille .



Non conosco la storia della vasca ... scusa. :ymblushing:
Nitrati bassi?
Che stick hai usato? I Compo verdi?

Se trovi l'Azoto Cifo prova con poche gocce e fai passare qualche giorno.
Ci sono stati nel forum persone con seri problemi, avendolo inserito più volte di seguito in un breve periodo.
- Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
- mauro69 (28/12/2016, 16:17)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti