Salve non so se questa è la sezione giusta, volevo presentarvi il mio impianto per filtrare l'acqua.
Come vedete dalle foto ho i primi 2 filtri sedmenti che filtrano tutto l'impianto di rete della casa il primo 5mc e il secondo 1mc.
Poi arrivando all'impianto di osmosi ho di nuovo un filtro sedmenti 1mc, uno con carbon block 5mc, uno carbone di cocco granulare,e prima della membrana di nuovo un filtro sedmenti 1mc a seguire la membrana (che non ricordo quanti galloni, ma credo 75) e infine ho il contenitore con resina deionizzante desilicalizzante a viraggio di colore (la quale mi è stato suggerito di toglire)
Qualche anno fa mi fu suggerito da un amico questa sequenza. Ora vorrei sostituire i filtri perché hanno già fatto il suo lavoro e vorrei chiedervi suggerimenti sui filtri da sostituire, se va bene questa sequenza e la differenza tra membrana da 50/75/100galloni secondo voi la migliore qual'è?
Membrana e filtri per osmosi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Membrana e filtri per osmosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43712
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Membrana e filtri per osmosi
Fabio, qui non sono in molti ad usare un impianto d'osmosi.. proviamo a vedere se @GiovAcquaPazza che sono sicuro lo utilizza ha qualche idea 

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fabio Effe (01/01/2017, 14:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Membrana e filtri per osmosi
Come diceva Roby qui sono pochissimi ad a utilizzare un impianto del genere. Sicuramente GiovAcquaPazza saprà darti maggiori suggerimenti... ho letto alcuni suoi post e mi sembra molto ferrato
Io intanto ti posso dire che ho un impianto a bicchieri simile al tuo (il mio è un Forwater) che uso esclusivamente per il marino. Ho una membrana da 75 e 4 stadi (sedimenti, carbone e due resine).
La sequenza è corretta, però un anno ê veramente tanto... le cartucce andrebbero cambiate max ogni sei mesi. La membrana invece dura dai 2 ai 5 anni... dipende molto da come si manutiene e si utilizza l'impianto.
La membrana anche io ho scelto quella da 75. La differenza tra 50/65/100 è nella velocità di produzione dell'acqua !
Attendi comunque

Io intanto ti posso dire che ho un impianto a bicchieri simile al tuo (il mio è un Forwater) che uso esclusivamente per il marino. Ho una membrana da 75 e 4 stadi (sedimenti, carbone e due resine).
La sequenza è corretta, però un anno ê veramente tanto... le cartucce andrebbero cambiate max ogni sei mesi. La membrana invece dura dai 2 ai 5 anni... dipende molto da come si manutiene e si utilizza l'impianto.
La membrana anche io ho scelto quella da 75. La differenza tra 50/65/100 è nella velocità di produzione dell'acqua !

Attendi comunque
- Questi utenti hanno ringraziato CIR2015 per il messaggio:
- Fabio Effe (01/01/2017, 14:13)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Membrana e filtri per osmosi
Oggi ho sostituito la pompaggio booster perché non funzionava più, e tutti i filtri escluso la membrana perché non era disponibile. Dopo aver fatto girare un oretta l'impianto ho fatto i test. Conducibilità 0
pH 5 con reagente
GH 0 "
KH 0 "
NO3- 0 "
Penso vada tutto bene senza bisogno di sostituire la membrana, no?
(Io ci provo a chiedere anche se su questo argomento non ho notato tante risposte)
pH 5 con reagente
GH 0 "
KH 0 "
NO3- 0 "
Penso vada tutto bene senza bisogno di sostituire la membrana, no?
(Io ci provo a chiedere anche se su questo argomento non ho notato tante risposte)

- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Membrana e filtri per osmosi
Si Ok.Fabio Effe ha scritto:Penso vada tutto bene senza bisogno di sostituire la membrana, no?
Come il sistema di filtrazione è esagerato/sovradimensionato. Se già in entrata abitazione hai uno da 5 mcr seguito da un' altro a 1 mcr, dunque per l'osmosi basterebbe quello a carboni seguito da quello a membrana. To...se vuoi essere sicuro al 100% mettici uno da 1 mcr prima (se i due principali non filtrassero bene?!?)
- Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio:
- Fabio Effe (19/01/2017, 8:53)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti