Pagina 1 di 1
EC elevato
Inviato: 30/12/2016, 10:23
di Luce18
Buongiorno a tutti, circa un mese fa, allestendo il mio acquario di 60l, ho fatto il grosso errore di utilizzare acqua del rubinetto “addolcita”, quindi con sodio alle stelle.
Anche su consiglio del forum, ho provveduto subito a sostituire più di metà acqua con un mix composto per il 50% da acqua demineralizzata e per il 50% di acqua di rubinetto non addolcita.
Sono passato da un EC di 900 ad uno di 270 (conduttivimetro).
Ora però a distanza di giorni mi trovo di nuovo con un valore intorno a 870 e credo a questo punto che ci sia anche dell’altro che mi alza questo valore, non so magari le 2 rocce.
La mia domanda però è un’altra: Che cosa devo fare quando mi trovo in presenza di valori così elevati ? Devo fare un cambio d’acqua ? in che quantità e con quale tipo di acqua ?
Premetto che ho CO2 e sono partito da 2-3 settimane con il protocollo PMDD base………..con un valore simile di EC non riesco nemmeno a valutare bene quello che faccio (il famoso dente di sega che oscilla quando fertilizzi).
Grazie a tutti.
Re: EC elevato
Inviato: 30/12/2016, 10:45
di kumuvenisikunta
Luce18 ha scritto:sono partito da 2-3 settimane con il protocollo PMDD
Ciao
Come dosi potassio e magnesio?probabilmente sono questi che ti hanno fatto alzare la EC
Re: EC elevato
Inviato: 30/12/2016, 10:58
di Luce18
kumuvenisikunta ha scritto:Luce18 ha scritto:sono partito da 2-3 settimane con il protocollo PMDD
Ciao
Come dosi potassio e magnesio?probabilmente sono questi che ti hanno fatto alzare la EC
Ciao Alessandro,
ho iniziato il PMDD a metà dicembre in questo modo:
- 12ml di potassio (proporzione rispetto a quanto indicato da rox nel protocollo base)
- 3ml di rinverdente
- 3ml di magnesio
- circa 5ml di ferro dopo 10gg ed una sola volta.
Comunque il valore era già aumentato prima della fertilizzazione.
Re: EC elevato
Inviato: 30/12/2016, 11:02
di kumuvenisikunta
Quindi potresti avere rocce o fondo calcareo
Hai modo di testarle con viakal?
A che pH stai?
Re: EC elevato
Inviato: 30/12/2016, 11:02
di DavideVR
Io ho valori anche superiori al 1000 e le piante fanno pearling tutte le sere...
Non guardare tanto il valore in sè... ma piuttosto la salute delle piante.
Re: EC elevato
Inviato: 30/12/2016, 11:11
di Luce18
DavideVR ha scritto:Io ho valori anche superiori al 1000 e le piante fanno pearling tutte le sere...
Non guardare tanto il valore in sè... ma piuttosto la salute delle piante.
Grazie Davide, questo era uno dei dubbi che avevo.............è ovvio che lo tengo d'occhio e magari vedere come varia al variare della fertilizzazione.
Per quanto riguarda il pH sono intorno a 7,5 ma oggi mi è arrivato il phmetro e farò un controllo più preciso.........sono un pò bassino con la CO
2 che stò cercando di ottimizzare al mio valore di KH che è 8.
Re: EC elevato
Inviato: 03/01/2017, 11:00
di Luce18
Supponendo di fertilizzare con il metodo PMDD base.
Dopo quanto tempo, da quando si introducono gli elementi, si verifica un'innalzamento del valore EC leggibile sullo strumento ? 2-3 ore ? dopo un giorno ?
Grazie.
Re: EC elevato
Inviato: 03/01/2017, 14:00
di DxGx
Le dosi scritte nell'articolo del PMDD sono dei consigli per
iniziare, dopo di che bisognerebbe vedere come si evolve la situazione tra crescita delle piante e valore del conduttivimetro.
Come scritto sul portale
In seguito aggiusteremo la quantità, con un po' di esperienza nell'uso del conduttivimetro.
Inoltre le proporzioni sarebbero da fare non solo sui litri ma anche su luce, CO
2 e presenza di piante:
Consideriamo la presenza di piante miste, tra lente e rapide, a coprire circa il 70% del fondo
Probabilmente devi diminuire potassio e magnesio, ma non ne possiamo parlare qui in chimica. Se non l'hai già fatto, ti consiglio di aprire un topic nella sezione Fertilizzazione, sicuramente di potranno aiutare a regolarti con le prossime somministrazioni

Re: EC elevato
Inviato: 12/01/2017, 17:43
di Luce18
Aggiornamento.
Cambiato circa 25lt il
02 Gennaio, con acqua pronta del mio rivenditore di zona, non ho trovato quella di osmosi.
Questi i valori letti dopo il cambio:
KH=8
GH=14
pH=7.2
EC=650
NO
2-=0.05
NO
3-=5
Dopo 2 giorni ho fertilizzato in questo modo:
Potassio=5ml
Magnesio=5ml
Rinverdente=3ml
Ferro=3ml
Il conduttivimetro è passato da 650 a 730, speravo di vedere questo valore scendere nei giorni successivi e invece
a distanza ormai di circa 10gg l'EC è salito di nuovo a 830.
Ho tolto immediatamente le rocce che avevo all'interno, prova Viakal.......in effetti qualche bollicina la emettono.
Ora non ho altro che fondo e piante !!!!!!!!
Non so se attendere oppure rifare un altro cambio acqua............
Cosa mi consigliate ?

Re: EC elevato
Inviato: 13/01/2017, 10:39
di kumuvenisikunta
Ciao
Potresti postare le analisi dell'acqua che hai utilizzato per riemire l'acquario?se acqua di rete le trovi in bolletta o sul sito del fornitore
Luce18 ha scritto:con acqua pronta del mio rivenditore di zona, non ho trovato quella di osmosi.
puoi utilizzare la demineralizzata per ferri da stiro del supermercato,basta che non sia profumata
