Illuminazione vasca 100 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
mattia.albertin.23
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 19/02/14, 19:39

Illuminazione vasca 100 litri

Messaggio di mattia.albertin.23 » 07/05/2014, 0:27

Ciao a tutti nel mio 100 litri ho un neon da 25 w e rox mi ha consigliato di aumentare la luce come posso fare ? Aspetto vostri consigli


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Illuminazione vasca 100 litri

Messaggio di WilliamWollace » 07/05/2014, 0:51

Rivestire la superficie interna del coperchio con della carta stagnola aumenta la luce.
O meglio, non è che aumenta, la potenza dei neon rimane uguale, però, grazie all'alluminio, tutta la luce viene riflessa verso l'acqua. Mentre in caso contrario una parte della luce verrebbe persa perché irradiata in altre direzioni.


Oltre a quello, puoi anche aggiungere delle luci. Un metodo molto economico sono le CFL, si trovano al supermercato e costano molto poco. Per fare questo però devi lavorare sul coperchio, il tuo permette di farlo? C'è dello spazio?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
mattia.albertin.23
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 19/02/14, 19:39

Illuminazione vasca 100 litri

Messaggio di mattia.albertin.23 » 07/05/2014, 8:23

Si è tutto vuoto tranne la spazio che occupa il neon sei sicuro che le CFL vanno bene ? Perché mi sembrano lampadine normali

Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Illuminazione vasca 100 litri

Messaggio di gibogi » 07/05/2014, 8:57

Ciao Mattia.
Come ti ha già detto William, la prima cosa da fare è rivestire il coperchio del tuo acquario di pellicola riflettente.
Questo se il tuo coperchio è nero, so che ultimamente alcuni produttori sono passati a rivestire i coperchi con uno strato di bianco appunto per questo.
Comunque puoi usare delle pellicoleadesive a specchio che si trovano in commercio ne Brico (alcune sono scadenti e dopo un anno si opacizzano) oppure soluzione ancora più economica spalmi il coperchio di silicone, lo tiri con una spatolina (ne basta un velo sottilissimo) e lo ricopri di Domopack.
Anche qui attento alle stagnole economiche che si opacizzano in un anno.

Detto questo passiamo alle luci:
Il tuo neon di serie che luce ha? lo trovi serigrafato in un lato del tubo.

Quanto spazio c'è tra il coperchio e l'acqua? ti serve uno spazio minimo di 6 cm.
Se hai spazio sufficiente, iniziamo a parlare di lampade CFL, le comuni lampade a risparmio energetico.
Con poca spesa riesci ad ampliare la potenza.
mattia.albertin.23 ha scritto:sei sicuro che le CFL vanno bene ? Perché mi sembrano lampadine normali
Non ti preoccupare vanno più che bene. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
mattia.albertin.23
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 19/02/14, 19:39

Re: Illuminazione vasca 100 litri

Messaggio di mattia.albertin.23 » 07/05/2014, 9:13

Ok appena ho tempo vado a comprare la pellicola quei sei cm penso di averli


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Illuminazione vasca 100 litri

Messaggio di gibogi » 07/05/2014, 11:30

Allora se hai i 6 cm richiesti parliamo delle CFL.
Ti servono dei portalampade E27 con i contatti esterni.
Quando parlo di contatti esterni, intendo che i morsetti di collegamento devono essere esterni a vista e non interni al portalampade.
Per capirci questi:
portalampada.JPG
Le lampade che acquisterai devono essere luce 6500K.
Io uso le osram costano 5€ quelle da 20W al brico.

Io credo che 3-4 portalampade con CFL da 20W aggiunte al tuo neon, ti consentano di coltivare tutte le piante che vuoi.
Tra l'altro che tipo di luce ha il tuo neon?

Ti serviranno 4 bulloncini da diametro 4mm lunghe 2 cm circa, 4 dadi da 4mm e 4 rondelline per 4 lampade.
Del filo elettrico, va bene qualche spezzone da 1,5mm.

Quando hai tutto parliamo dello schema elettrico, di dove posizionarle per ottimizzare la luce e di come montarle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
mattia.albertin.23
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 19/02/14, 19:39

Re: Illuminazione vasca 100 litri

Messaggio di mattia.albertin.23 » 07/05/2014, 13:30

Ma quanti watt deve avere un acquario da 100 litri e se sono troppo non crescono le alghe ?


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Illuminazione vasca 100 litri

Messaggio di shiningdemix » 07/05/2014, 13:51

dipende dalle piante che vuoi coltivare, se hai appena iniziato mi terrei sui 60/70W anche meno, poi una volta fatta pratica il limite lo imposta solo la bolletta :-bd scherzi a parte ci sono piante che vogliono anche 1,2W/lt questo vuol dire che in un acquario da 100lt per far crescere quella pianta dovresti avere 120w, mentre ci sono piante che vogliono l'ombra e una luce troppo intensa bisogna tenersi bassi con la potenza, per le alghe se usi lampade 6500k e fai salire il fotoperiodo gradualmente (non va messo subito a palla) rischi di meno, se poi carichi di piante rapide e gli dai tutto quello di cui hai bisogno non le vedrai proprio, io con la fortuna del principiante le prime alghe le ho iniziate a vedere qualche mese fa dopo un anno di acquariofilia :-bd
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Illuminazione vasca 100 litri

Messaggio di gibogi » 07/05/2014, 13:52

mattia.albertin.23 ha scritto:Ma quanti watt deve avere un acquario da 100 litri e se sono troppo non crescono le alghe ?
Non è che ci sia una potenza da rispettare per i litraggi, dipende dalle piante.
Se tu vuoi coltivare solo piante galeggianti, ti sono sufficienti quei 25W di serie.
Un acquario di 60lt con piante rosse richiederà 60W circa.

Per le piante che hai tu, i 25W sono insufficienti, devi quindi implementarli.
Ti devi portare sugli 80W circa minimo, per quello parlavo di 3-4 lampade da 20W, aggiunti al tuo neon vai 80-10W circa, sufficienti per le tue piante.

Il discorso alghe è a parte, la luce influenza si la formazione algale, ma questo dipende soprattutto dallo spettro luminoso, per quello ti consigliavo i 6500K e chiedevo informazione sul tipo di luce del tuo neon.

Ricordati che fanno più alghe poca luce con spettro non idoneo che tanta luce a 6500K.
Inoltre le alghe le combatti con le piante, qui però il discorso si complica un pò, si deve parlare di fertilizzazione e di carenze, ma non è sicuramente questo il topic adatto.
Se hai qualsiasi dubbio non preoccuparti ad aprire nuovi topic nelle sezioni adatte, la prima cosa è che tu sia convinto di quello che fai e perchè lo fai, non deve essere che lo ho letto sul forum, quindi è giusto.

Scusa Shining mi son accavallato
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
mattia.albertin.23
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 19/02/14, 19:39

Re: Illuminazione vasca 100 litri

Messaggio di mattia.albertin.23 » 07/05/2014, 17:11

E' un neon t5 so solo questo e se provo a mettere 2 neon t5?


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti