Pagina 1 di 1
Cianobatteri? - Cianobatteri sul fondo e arredi
Inviato: 30/12/2016, 22:20
di Sdevs
Ciao, non riesco sono cianobatteri? Se lo sono che cosa faccio?
IMG_20161230_220046.jpg
IMG_20161230_220059.jpg
IMG_20161230_220226.jpg
Re: Cianobatteri?
Inviato: 30/12/2016, 22:36
di Diego
Probabilmente lo sono.
Hai già visto l'articolo su di loro?
Cianobatteri in acquario
Re: Cianobatteri?
Inviato: 30/12/2016, 23:27
di Sdevs
Penso si siano sviluppati lentamente, non fanno pearling ne formano un tappeto o filamenti.
Re: Cianobatteri?
Inviato: 31/12/2016, 8:50
di FedericoF
Sdevs ha scritto:Penso si siano sviluppati lentamente, non fanno pearling ne formano un tappeto o filamenti.
Anche secondo me son cianobatteri.
Come stanno le piante?
Da quanto è avviato l'acquario?
Quelli sul bordo dell'acquario nascono perché c'è una luce esterna, prova a metterci un cartoncino nero, altrimenti non spariscono.
Quelli invece dentro l'acquario io farei star bene le piante, son veramente pochi.
Se proprio vuoi puoi coprire i focolai più grossi con qualcosa tipo un sasso, un piatto o una tazzina. Eviterei trattamenti con acqua ossigenata, ma per completezza di informazione, potresti usare 10 ml di acqua ossigenata, spegnendo il filtro e spruzzandola sui ciano.

Re: Cianobatteri?
Inviato: 31/12/2016, 11:06
di Sdevs
La vasca è quella sul profilo, le piante crescono, poto la Limnophila ogni 10 giorni
Re: Cianobatteri?
Inviato: 31/12/2016, 11:08
di FedericoF
Non potarla per un po'.
Comunque se le piante crescono hai poco da preoccuparti, spariranno come son arrivati.
Se hai spazio aggiungi un myriophyllum...
Se vuoi riduci il fotoperiodo a 4 ore, spariscono prima, poi riaumenti di mezzora a settimana

Re: Cianobatteri?
Inviato: 31/12/2016, 12:44
di cuttlebone
Quando capitarono a me, a filtro spento presi un tubicino stretto come una cannuccia e li aspirai.
Quelli rimasti li debellai con 4 successivi trattamenti di acqua ossigenata.
Però era un 110 litri. In 20 litri, almeno per ora, mi limiterei alla prima parte della cura.
Re: Cianobatteri?
Inviato: 07/01/2017, 10:39
di giampy77
Quotando Cuttlebone, quelli sul fondo se li copri con qualcosa, spariscono in due giorni
