Pagina 1 di 2
					
				Cosa fare?
				Inviato: 31/12/2016, 9:56
				di MattiaPlecostomus
				ciao a tutti, volevo esporvi la mia situazione e cercare di capire cosa posso fare in merito. Ho un 200 litri netto e ho al momento due P. scalare penso adulti( 15 cm altezza e 12 di lunghezza) insieme a 10 petitelle e 2 apistogramma caca. Gli P. scalare in questione facevano parte di un gruppetto di 5 P. scalare che avevo acquistato circa un anno fa, ma che causa ichtyo si è decimato. La mia volontà al principio era di avere almeno una coppia di P. scalare...ma quelli che mi sono rimasti non credo lo siano. Fisicamente non ci sono differenze nè nella testa nè nel ventre. Spesso uno dei 2 rincorre l'altro ma senza cattiveria, mangiano regolarmente e godono di ottima salute. Come posso agire per avere una coppia e determinare perlomeno il sesso dei miei amati P. scalare? In caso inserissi altri esemplari, ci sarebbe rischio per le petitelle? I valori della mia acqua sono pH 6 KH 4 NO2- 0 NO3- 10. se desiderate delle foto degli esemplari le invio.
Grazie in anticipo :ciao:
			 
			
					
				Re: Cosa fare?
				Inviato: 31/12/2016, 10:00
				di FedericoF
				MattiaPlecostomus ha scritto:Come posso agire per avere una coppia e determinare perlomeno il sesso dei miei amati P. scalare? In caso inserissi altri esemplari, ci sarebbe rischio per le petitelle?
Finché non vanno in riproduzione mi sa che non si può sapere..
Qualche foto?
Comunque se non litigano puoi tenerli. Se metti altri scalare potresti comunque non avere una coppia.
MattiaPlecostomus ha scritto:Ho un 200 litri netto e ho al momento due P. scalare penso adulti( 15 cm altezza e 12 di lunghezza)
Adulti o poco meno, ma han ancora da crescere  

 
			 
			
					
				Re: Cosa fare?
				Inviato: 31/12/2016, 12:35
				di MattiaPlecostomus
				Diciamo che uno dei due rincorre l'altro saltuariamente.. ma lo faceva anche con gli altri 5. Come se volesse mettersi in mostra. Tra poco si accendono le luci e mando le foto dettagliate degli esemplari. Comunque si lo so che cresceranno ancora molto  

 
			 
			
					
				Re: Cosa fare?
				Inviato: 31/12/2016, 15:26
				di MattiaPlecostomus
				Ecco i dettagli del "pube"
			 
			
					
				Re: Cosa fare?
				Inviato: 31/12/2016, 15:39
				di Joo
				Ciao Mattia,
MattiaPlecostomus ha scritto:Diciamo che uno dei due rincorre l'altro saltuariamente.. ma lo faceva anche con gli altri 5.
 il comportamento di questo esemplare evidenzia il dominio e la territorialità sugli altri, diversamente potrebbe voler accoppiarsi con chi trova disponibile..... credo che sia un maschio.
 
			 
			
					
				Re: Cosa fare?
				Inviato: 31/12/2016, 15:40
				di MattiaPlecostomus
				Ecco i due esemplari
			 
			
					
				Re: Cosa fare?
				Inviato: 31/12/2016, 15:42
				di MattiaPlecostomus
				Quello che ha quel comportamento non è il Koi ma l'altro...non so che varietà è 

 
			 
			
					
				Re: Cosa fare?
				Inviato: 31/12/2016, 15:50
				di FedericoF
				MattiaPlecostomus ha scritto:Quello che ha quel comportamento non è il Koi ma l'altro...non so che varietà è 

 
Mi sembrano entrambi marble. Uno dei due è anche mezzo koi perché ha la testa arancione, probabilmente anche l'altro ha qualche discendenza koi.
Unod ei due è la varietà long fin
 
			 
			
					
				Re: Cosa fare?
				Inviato: 31/12/2016, 16:00
				di MattiaPlecostomus
				ok, quindi sono entrambi due incroci? Quello "color cioccolata" è davvero misto...ha anche delle bande verticali nere sui fianchi. Comunque...non si riesce bene a definirne il sesso? probabilmente sono dello stesso sesso, come dice Giovanni se uno dei due è maschio credo lo sia pure l'altro.
			 
			
					
				Re: Cosa fare?
				Inviato: 31/12/2016, 16:10
				di Joo
				MattiaPlecostomus ha scritto:probabilmente sono dello stesso sesso, come dice Giovanni se uno dei due è maschio credo lo sia pure l'altro.
è possibile, come anche la rivalità se come pezzatura sono molto vicini.
L'inserimento di altri potrebbe stabilire la gerarchia del banco, senza nessun problema, e la tua vasca lo permette.