Pagina 1 di 3
Scelta Apistogramma e valori acqua
Inviato: 31/12/2016, 10:40
di Nergal27
Ciao ragazzi,
Ho un Rio 240 nel quale attualmente sto rivedendo i valori dell'acqua ed il protocollo di fertilizzazione. Attualmente ho in vasca 6 guppy, 9 neon, 2 otocinclus affinis, qualche caridina e qualche lumaca.
Una volta sistemata la fertilizzazione mi piacerebbe aggiungere una coppia di Apistogramma, anni fa avevo avuto e riprodotto i Cacatuoides con soddisfazione e mi piacerebbe ripeterlo ora. Anche i Raimerezi mi piacciono molto, so che si tratta di pesci molto comuni, ma francamente per "riprendere" con i ciclidi nani andrebbero comunque benissimo per me
Quello che voglio domandarvi riguarda appunto i valori dell'acqua con i quali potrei allevare questi pesci: la mia acqua di rubinetto ha le caratteristiche che vi allego qui sotto in screen dal sito del fornitore, possiedo un impianto di osmosi inversa quindi non sarebbe un problema tagliarla.
Grazie anticipatamente

Re: Scelta Apistogramma e valori acqua
Inviato: 31/12/2016, 10:41
di Nergal27
Screenshot_20161228-191410.png
Re: Scelta Apistogramma e valori acqua
Inviato: 31/12/2016, 10:50
di scheccia
Hai KH 8 e GH 10. Dovresti almeno dimezzarla, come altro è ottima per i nani, naturalmente devi anche acidificare, quel pH è altissimo.
Re: Scelta Apistogramma e valori acqua
Inviato: 31/12/2016, 12:23
di Nergal27
Non ci sono problemi per acidificare ho già in funzione la CO2, supponendo un KH 4 in vasca, andrebbe bene un pH intorno al 6.6 6.65?
A titolo orientativo, a quanto dovrei avere la conducibilita'?
Re: Scelta Apistogramma e valori acqua
Inviato: 31/12/2016, 12:33
di scheccia
Dipende... Se metti cacatuoides sono più flessibili e puoi avere riproduzioni anche con conducibilità medie, se metti Ramirezi devi averla obligatoriamente bassa (sotto i 200), altrimenti non riproduci. Naturalmente è più difficile tenerla bassa se vuoi molte piante.
Re: Scelta Apistogramma e valori acqua
Inviato: 31/12/2016, 14:04
di Nergal27
Esatto era il ragionamento che stavo immaginando... quindi nel caso in cui si voglia avere tante piante, e quindi fertilizzare, è opportuno abbassare vistosamente le durezze per mantenere accettabile la conducibilita?
Re: Scelta Apistogramma e valori acqua
Inviato: 31/12/2016, 16:41
di scheccia
No... Il KH lo abbassi per acidificare meglio e più facilmente, l'acqua acida aiuta le difese immunitarie del pesce. La conducibilità è data dai sali disciolti in acqua e quindi dalla fertilizzazione che solitamente facciamo, in modo principale è influenzata dal potassio e dal magnesio...
Qualche topic più giù c'è un video postato da
@FedericoF è un documentario, se gli dai un occhio vedrai che le piante, tranne in alcuni punti, sono davvero poche.
Re: Scelta Apistogramma e valori acqua
Inviato: 01/01/2017, 14:13
di Nergal27
Ora lo cerco, grazie per la risposta!
Vi aggiorno appena avrò messo la coppia in vasca

Re: Scelta Apistogramma e valori acqua
Inviato: 01/01/2017, 15:13
di FedericoF
Nergal27 ha scritto:Ora lo cerco, grazie per la risposta!
Vi aggiorno appena avrò messo la coppia in vasca

Dacci due tre info sui valori che hai ora..
Poi magari anche una foto della vasca, la temperatura che tieni..

Re: Scelta Apistogramma e valori acqua
Inviato: 02/01/2017, 19:17
di Nergal27
Ciao Federico, ora sono in una fase "transitoria" per quanto riguarda i valori, prima usavo tutta acqua di osmosi più i sali, ora evito i sali e taglio con l'acqua di rubinetto... sto "depurando" la vasca dal disinfettante presente nel carbonio liquido. Quindi sto facendo cambi quotidiani.
In definitiva nel giro di ancora due o tre giorni arriverò ad avere in vasca kh4 gh5 e pH sul 6.65 presumo. Conducibilita' stimata intorno ai 160. Mi sono regolato partendo dai valori di rubinetto: taglio con 50% di osmosi, quindi dimezzo le durezze la conducibilita', giusto?
Questi sono i valori tolta la fertilizzazione!
Temperatura resto fra i 24 ed i 25
