Pagina 1 di 3
Aiuto allestimento caridinaio
Inviato: 31/12/2016, 10:41
di Youtakenocandle
Ciao a tutti,
come molti neofiti prima di me, il periodo natalizio mi ha fatto arrivare a casa un WAVE Box Cubo Orion 25.
Le specifiche della vasca sono 25x25x30cm, che considerando arredi e fondo farebbe arrivare il volume intorno ai 16 litri circa.
Inclusi nel pacchetto un filtro "Filpo Corner Twin" con portata 200L/h
e una piccola plafoniera ORION LED 4.2W (6x LED bianchi 0.5W,2x LED rossi 0.5W,3x LED blu)
Visto che il volume ridotto sarebbe uno stress inutile per eventuali pesci, stavo pensando invece di allestirlo a mo di caridinaio.
Come setup, pensavo a qualcosa del genere:
Substrato
ADA Power Sand
ADA Aqua Soil New Amazonia
Flora
muschi: Taxiphyllum barbieri o Vescicularia dubyana
piante per il secondo piano a crescita rapida: limnophila sessiliflora, egeria densa, micranthemum umbrosum, hygrophila corymbosa, ceratopteris cornuta (2 di queste, non tutte)
piante a crescita lenta: Anubias, Cryptocoryne
pratino/primo piano: Echinodorus Tenellus, marsilea hirsuta o Pogostemon helferi (vedi sotto)
Fauna
Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry)
E qui entrano in gioco le mie domande e i vostri consigli.
Aggiungendo una seconda ORION LED da 4.2W, secondo voi mi riuscirei a permettere un Echinodorus Tenellus o la Marsilea anche se a crescita lenta?
Il substrato scelto va d'accordo con piante ed invertebrati?
Sempre nell'ottica di aggiungere una seconda lampada, posso inserire altre piante in sostituzione di quelle attuali?
Scusate per le domande a raffica.
Grazie Mille.
Re: Aiuto allestimento caridinaio
Inviato: 31/12/2016, 11:00
di cuttlebone
Youtakenocandle ha scritto:Ciao a tutti,
come molti neofiti prima di me, il periodo natalizio mi ha fatto arrivare a casa un WAVE Box Cubo Orion 25.
Le specifiche della vasca sono 25x25x30cm, che considerando arredi e fondo farebbe arrivare il volume intorno ai 16 litri circa.
Inclusi nel pacchetto un filtro "Filpo Corner Twin" con portata 200L/h
e una piccola plafoniera ORION LED 4.2W (6x LED bianchi 0.5W,2x LED rossi 0.5W,3x LED blu)
Visto che il volume ridotto sarebbe uno stress inutile per eventuali pesci, stavo pensando invece di allestirlo a mo di caridinaio.
Come setup, pensavo a qualcosa del genere:
Substrato
ADA Power Sand
ADA Aqua Soil New Amazonia
Flora
muschi: Taxiphyllum barbieri o Vescicularia dubyana
piante per il secondo piano a crescita rapida: limnophila sessiliflora, egeria densa, micranthemum umbrosum, hygrophila corymbosa, ceratopteris cornuta (2 di queste, non tutte)
piante a crescita lenta: Anubias, Cryptocoryne
pratino/primo piano: Echinodorus Tenellus, marsilea hirsuta o Pogostemon helferi (vedi sotto)
Fauna
Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry)
E qui entrano in gioco le mie domande e i vostri consigli.
Aggiungendo una seconda ORION LED da 4.2W, secondo voi mi riuscirei a permettere un Echinodorus Tenellus o la Marsilea anche se a crescita lenta?
Il substrato scelto va d'accordo con piante ed invertebrati?
Sempre nell'ottica di aggiungere una seconda lampada, posso inserire altre piante in sostituzione di quelle attuali?
Scusate per le domande a raffica.
Grazie Mille.
Ciao.
Vegetazione esigente e neocaridina non vanno molto d'accordo, a meno di avere una buona padronanza dei fertilizzanti.
Le NC non amano nemmeno la luce troppo intensa, invece necessaria alle "rosse" ed ai pratini.
In ogni caso, rosse e muschi è meglio non introdurli all'inizio per evitare che siano aggredito alle alghe.
Meglio sarebbe, almeno all'inizio, abbondare con essenze rapide e galleggianti, legni e foglie secche, e poi, solo una volta che la situazione si sia stabilizzata, aggiornare la flora secondo i tuoi gusti.
Ultima considerazione: stai creando un habitat per delle creature. Considera prioritariamente le loro esigenze di vita e poi le tue esigenze estetiche

Re: Aiuto allestimento caridinaio
Inviato: 31/12/2016, 11:43
di Youtakenocandle
Ok eliminata l'idea del pratino:)
Secondo te la lampada da 4.2w è sufficiente per quei 16 litri?
Il substrato allofono va bene o meglio puntare a un ghiaietto inerte scuro?
Re: Aiuto allestimento caridinaio
Inviato: 31/12/2016, 11:50
di Paky
Youtakenocandle ha scritto:Il substrato allofono va bene o meglio puntare a un ghiaietto inerte scuro?
meglio inerte: le red cherry vogliono acqua tendenzialmente dura.
Re: Aiuto allestimento caridinaio
Inviato: 31/12/2016, 12:10
di cuttlebone
Youtakenocandle ha scritto:Ok eliminata l'idea del pratino:)
Secondo te la lampada da 4.2w è sufficiente per quei 16 litri?
Il substrato allofono va bene o meglio puntare a un ghiaietto inerte scuro?
Se scegli piante "normali" e galleggianti, sí.
Il fondo allofano è un fondo attivo, peraltro poco adatto alle Red come ti ha correttamente indicato il buon Paky

Re: Aiuto allestimento caridinaio
Inviato: 31/12/2016, 12:40
di giosu2003
Ciao e benvenuto

. Quando hai un attimo passa pure in salotto a presentarti.
Ti faccio notare solo un paio di cose sulle piante.
Youtakenocandle ha scritto:limnophila sessiliflora, egeria densa,
Queste due sono allelopatiche, nel senso che potrebbe succedere che una abbia la meglio sull'altra, rilasciando sostanze allelopatiche in colonna.
Youtakenocandle ha scritto:Cryptocoryne
pratino/primo piano: Echinodorus
Uguale a egeria e limnophila, ma per via radicale. Se vuoi approfondire l'argomento...
36 allelopatia acquario piante
Come ultima domanda, potresti postare le analisi della tua acqua di rete? Le puoi trovare sulla bolletta o sul sito del fornitore

Re: Aiuto allestimento caridinaio
Inviato: 01/01/2017, 10:37
di Youtakenocandle
Ciao Giosu,
I valori dell'acqua che ho analizzato stamattina sono
pH 8.0
GH 0
KH 15-20 (il colore era a metà tra i due valori della scala)
NO3- 10
NO2- 1
Un po' troppo alcalina quest'acqua.
Grazie per l'articolo sulle piante che competono.
Re: Aiuto allestimento caridinaio
Inviato: 01/01/2017, 10:50
di cuttlebone
Youtakenocandle ha scritto:Ciao Giosu,
I valori dell'acqua che ho analizzato stamattina sono
pH 8.0
GH 0
KH 15-20 (il colore era a metà tra i due valori della scala)
NO3- 10
NO2- 1
Un po' troppo alcalina quest'acqua.
Grazie per l'articolo sulle piante che competono.
Servono i dati del fornitore.
Quelli che hai misurato tu, oltre che insufficienti, sono palesemente sbagliati
Per fortuna, direi, perché i nitriti a 1...

Re: Aiuto allestimento caridinaio
Inviato: 02/01/2017, 8:57
di Youtakenocandle
Ok dal sito del produttore ho trovato questa tabella:
durezza totale °F -
Na+ mg/l 200
K+ mg/l -
Se++ mg/l 10
Ca++ mg/l -
Mg++ mg/l -
HCO3- mg/l -
SO4-- mg/l 250
NO
3- mg/l 50
F- mg/l 1.5
Cl- mg/l 250
pH mg/l assente
residuo fisso a 180°C mg/l 1500
nitriti mg/l 0.50
ammoniaca mg/l 0.50
cloruri mg/l 250
Re: Aiuto allestimento caridinaio
Inviato: 02/01/2017, 9:04
di cuttlebone
Youtakenocandle ha scritto:Ok dal sito del produttore ho trovato questa tabella:
durezza totale °F -
Na+ mg/l 200
K+ mg/l -
Se++ mg/l 10
Ca++ mg/l -
Mg++ mg/l -
HCO3- mg/l -
SO4-- mg/l 250
NO
3- mg/l 50
F- mg/l 1.5
Cl- mg/l 250
pH mg/l assente
residuo fisso a 180°C mg/l 1500
nitriti mg/l 0.50
ammoniaca mg/l 0.50
cloruri mg/l 250
Non si vede l'immagine...