Pagina 1 di 5

Nitrati e nitriti

Inviato: 31/12/2016, 16:11
di Prof333
Salve ragazzi mi chiedevo: i nitrati e i nitriti vengono abbattuti dall' ebollizione dell'acqua?

Re: Nitrati e nitriti

Inviato: 31/12/2016, 16:14
di Joo
l'acqua a 90° sterilizza, però non capisco il fine.

Re: Nitrati e nitriti

Inviato: 31/12/2016, 16:32
di roby70
Prof333 ha scritto:Salve ragazzi mi chiedevo: i nitrati e i nitriti vengono abbattuti dall' ebollizione dell'acqua?
Da quello che so no. Per eliminarli si possono usare i processi di osmosi inversa ma far bollire l'acqua ne aumenta solo la concentrazione.

Re: Nitrati e nitriti

Inviato: 31/12/2016, 16:57
di cuttlebone
... a meno che per "ebollizione" intendesse far "gorgogliare" l'acqua con l'aeratore...
In tal caso sì, sì riducono.

Re: Nitrati e nitriti

Inviato: 31/12/2016, 17:06
di Joo
cuttlebone ha scritto:... a meno che per "ebollizione" intendesse far "gorgogliare" l'acqua con l'aeratore...
In tal caso sì, sì riducono.
da quello che ho capito, sono composti azotati solubili in acqua e secondo me non potrebbero aumentare, senza una fonte, ma tenderebbero a ridursi anche con l'evaporazione.

Re: Nitrati e nitriti

Inviato: 31/12/2016, 17:40
di Paky
Probabilmente i nitrati vengono degradati in nitriti, essendo una molecola instabile (i nitrati sono esplosivi). I nitriti non so.

Re: Nitrati e nitriti

Inviato: 31/12/2016, 18:07
di roby70
L'aereatore non elimina i nitriti ma favorisce lo scambio gassoso tra aria ed acqua aumentanto l'ossigeno presente; i nitriti si legano alle proteine del sangue che trasportano l'ossigeno (l'emoglobina) riducendone il trasporto nei tessuti. In caso di poca ossigenazione questo può portare asfissia e difficoltà respiratorie: ecco perchè si cerca di aumentare l'ossigeno in acqua con l'aereatore.

I Nitrati così come ad esempio i fosfati sono ioni che non sono volatili; facendo bollire l'acqua i composti gassosi vaporano mentre i nitrati rimangono facendone ovviamente aumentare la loro concentrazione.
La bollitura però dovrebbe eliminare i batteri che trasformano i nitrati in nitriti.
Il fatto che i nitrati rimangano nell'acqua bollita è anche dato dal fatto che l'acqua distillata è proprio ottenuta facendo bollire l'acqua e facendo condensare il valore su una superficie fredda mentre i nitrati così come altri minerali rimangono nella vasca che bolle.

Re: Nitrati e nitriti

Inviato: 31/12/2016, 18:22
di Joo
Si, Roby,
concordo quasi con tutto.
Però se facciamo bollire l'acqua e aspettiamo che finisce evaporando, ciò che rimarrà sarà solo calcare ed eventuali minerali, credo che anche i nitriti siano in grado di evaporare.
Se riempiremo nuovamente la pentola con acqua distillata, i valori NO2- e NO3- non saranno più gli stessi.

Re: Nitrati e nitriti

Inviato: 31/12/2016, 18:48
di FedericoF
Giovanni 61 ha scritto:Si, Roby,
concordo quasi con tutto.
Però se facciamo bollire l'acqua e aspettiamo che finisce evaporando, ciò che rimarrà sarà solo calcare ed eventuali minerali, credo che anche i nitriti siano in grado di evaporare.
Se riempiremo nuovamente la pentola con acqua distillata, i valori NO2- e NO3- non saranno più gli stessi.
Non saprei. Secondo me no. Rimangono come residuo. Quindi l'acqua ottenuta ne è priva

Re: Nitrati e nitriti

Inviato: 31/12/2016, 19:37
di roby70
Visto che stasera i veri chimici sono tutti a festeggiare =)) ho fatto la prova stupida.
Un litro di acqua di rete e misurato i nitrati: circa 15 mg/l
Fatta bollire per circa mezz'ora e ne è evaporata quasi metà; fatta raffreddare e rimisurati i nitrati: tra 20 e 50 mg/l.
Magari ho sbagliato qualcosa ma mi sembra che i nitrati non siano evaporati...
20161231_173631165_iOS.jpg
20161231_183303590_iOS.jpg