Idee Dennerle nano cube 30L
Inviato: 31/12/2016, 16:35
Ciao a tutti!
ieri è arrivato a casa un nuovo cubo... per ora ho solo la vasca e un legno, quindi è da allestire completamente.
La vasca sarà posizionata all'ingresso su un mobile non predisposto per un acquario quindi per ora non ci sono sportelli sotto, solo due mensole a vista quindi vorrei cercare di lasciarlo più semplice possibile come accessori quindi proverei se possibile senza filtro (serve comunque una pompa per muovere l'acqua o ne posso fare a meno?).
Per ora i "vincoli" sull'allestimento sono:
-un risultato finale esteticamente bello (dovendo essere all'ingresso vorrei evitare di avere una palude)
-meno cavi elettrici in giro possibile
-meno roba in vasca possibile per non occupare il già poco spazio disponibile
-i tre precedenti penso portino alla soluzione niente filtro
-fondo scuro (ipotizzo una ghiaia inerte nera, mi pare di aver capito che con litraggi così bassi è preferibile l'inerte)
La vasca potrebbe ospitare temporaneamente un vecchio pinguino che ora è nella vasca grande ma da abbastanza fastidio agli altri pesci quindi vorrei spostarlo finchè campa (ha già qualche anno sulle spalle), so che 30 litri sono pochi per i pesci ma uno solo forse potrebbe starci?
come altra fauna mi pare di capire che l'unica cosa che può stare in un 30 litri sono le Caridina...
questa è una foto della vasca come è adesso...
Ovviamente sarebbe principalmente un plantacquario gestito in stile AF, ho tutto il PMDD avanzato che uso per la vasca grande quindi userei quello anche qui. Il grande avendolo preso usato e pieno mi sono ritrovato un sacco di anubias che occupano un sacco di spazio, questo vorrei cercare di farlo un po' più ragionato e possibilmente spinto cercando di sfruttare anche il fatto che con la colonna più bassa dovrei sfruttare un po' meglio l'illuminazione (vorrei mettere LED ma ancora non ho preso niente a riguardo quindi anche per questo consigli sono ben accetti)
come piante pensavo di mettere limnophila sessiliflora dietro su uno dei lati, un'altra dall'altro lato, una bella rossa al centro davanti la radice e il resto un pratino... ma se avete altre soluzioni sono le benvenute.
Detto questo scatenatevi... cosa mettereste voi in una vasca così? vi sembra io abbia sparato ca**ate fino a qui??? o si può fare?
ieri è arrivato a casa un nuovo cubo... per ora ho solo la vasca e un legno, quindi è da allestire completamente.
La vasca sarà posizionata all'ingresso su un mobile non predisposto per un acquario quindi per ora non ci sono sportelli sotto, solo due mensole a vista quindi vorrei cercare di lasciarlo più semplice possibile come accessori quindi proverei se possibile senza filtro (serve comunque una pompa per muovere l'acqua o ne posso fare a meno?).
Per ora i "vincoli" sull'allestimento sono:
-un risultato finale esteticamente bello (dovendo essere all'ingresso vorrei evitare di avere una palude)
-meno cavi elettrici in giro possibile
-meno roba in vasca possibile per non occupare il già poco spazio disponibile
-i tre precedenti penso portino alla soluzione niente filtro
-fondo scuro (ipotizzo una ghiaia inerte nera, mi pare di aver capito che con litraggi così bassi è preferibile l'inerte)
La vasca potrebbe ospitare temporaneamente un vecchio pinguino che ora è nella vasca grande ma da abbastanza fastidio agli altri pesci quindi vorrei spostarlo finchè campa (ha già qualche anno sulle spalle), so che 30 litri sono pochi per i pesci ma uno solo forse potrebbe starci?
come altra fauna mi pare di capire che l'unica cosa che può stare in un 30 litri sono le Caridina...
questa è una foto della vasca come è adesso...
Ovviamente sarebbe principalmente un plantacquario gestito in stile AF, ho tutto il PMDD avanzato che uso per la vasca grande quindi userei quello anche qui. Il grande avendolo preso usato e pieno mi sono ritrovato un sacco di anubias che occupano un sacco di spazio, questo vorrei cercare di farlo un po' più ragionato e possibilmente spinto cercando di sfruttare anche il fatto che con la colonna più bassa dovrei sfruttare un po' meglio l'illuminazione (vorrei mettere LED ma ancora non ho preso niente a riguardo quindi anche per questo consigli sono ben accetti)
come piante pensavo di mettere limnophila sessiliflora dietro su uno dei lati, un'altra dall'altro lato, una bella rossa al centro davanti la radice e il resto un pratino... ma se avete altre soluzioni sono le benvenute.
Detto questo scatenatevi... cosa mettereste voi in una vasca così? vi sembra io abbia sparato ca**ate fino a qui??? o si può fare?