Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 01/01/2017, 17:48
20170101174629-2029978799.png
Si tratta di ictio?Come devo comportarmi?Acquario da 110 litri con 3 pescetti!Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mass
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 01/01/2017, 18:37
Sposto in Acquariologia Generale
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/01/2017, 19:21
Ciao mass è ictio..
Hai solo carassi?
Temperatura dell acqua?
Se hai modo di isolare il pesce, risolvi innuna settimana con acqua e sale
Jovy1985
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 01/01/2017, 19:51
Si, solo carassi!Posso isolarlo in una vaschetta da circa 10 litri. Dose di sale indicata per il trattamento?Per quanto riguarda gli altri pesci, cosa devo fare per evitare il contagio?Ho inserito areatore in vasca ed ho spento l'illuminazione appena mi sono accorto!La temperatura dell acqua non la controllo, avendo circa 19-20 gradi in media in casa mi aspetto di avere una temperatura di circa 20-22 gradi in vasca!
mass
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 01/01/2017, 19:56
Sarebbe meglio alzare la temperatura sui 27/28 gradi per velocizzare il ciclo del parassita. Gradualmente. Per sicurezza però aspetta i doc, perché io non sono ferrato

giosu2003
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 01/01/2017, 20:06
Ho a disposizione un riscaldatore da 25w con termostato, spero sia sufficiente!
mass
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/01/2017, 20:25
mass ha scritto:Ho a disposizione un riscaldatore da 25w con termostato, spero sia sufficiente!
Non hai altri riscaldatori??
In acquario hai piante vere?
Jovy1985
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 01/01/2017, 20:50
Purtroppo no, non ho altri riscaldatori ed ho piante vere in acquario!
mass
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/01/2017, 23:23
La soluzione più facile è trovare una bella bacinella, da una ventina di litri.
Sciogli 2-3 grammi di sale su litro e ci lasci i pesci dentro, facendo piccoli cambi quotidiani (reintegrando il sale che togli).
In acquario tieni luci come al solito, ma temperatura a 27-28 per una settimana.
In realtà ti servirebbe un altro riscaldatore..
Jovy1985
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 02/01/2017, 2:24
Jovy1985 ha scritto:In realtà ti servirebbe un altro riscaldatore..
sarebbe meglio...prova a vedere dai cinesi se ne hanno..costano pochi spicci e per le quarantena sono perfetti
jovy stai dicendo di isolarli tutti?anche quelli senza puntini?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti