Ho allestito ai primi di novembre una vasca da 80 lt (con 1/2 acqua della mia vasca 1 e 1/2 demineralizzata). Ho piantumato subito con ranalisma rostratum e limnophila (prelevata valla vasca 1) su fondo bios acqua ground. I valori erano pH 6,8 KH6 e GH4. Le ranalisma hanno iniziato a vegetare ottimamente stolonando per tutta la vasca e la limnophila l'ho tagliata e ripiantata più volte vista l'energia! Mai dato peso ai valori di GH più bassi del KH e per aiutare il filtro a maturare al meglio ho pensato bene di lasciare nel filtro una pallina di torba che avevo inserito nella vasca 1 molti mesi fa, avendo avuto problemi di durezza).
All'interno tutto funzionava alla perfezione e ho notato molte forme di vita (sembravano naupli di artemia ma non potevano essere!). Ho pensato bene quindi di inserire alcuni guppy appena nati nell'altra vasca e un betta maschio (separato nella stessa vasca). Tutto perfetto, i piccoli sono cresciuti e il betta gode di ottima salute!
Somministravo Elixir della Dennerle giornalmente (nelle dosi indicate settimanalmente in proporzione) e CO2 plus Tetra e ferro seachem sempre con la stessa modalità. La limnophila faceva parecchie radici avventizie e pensavo fosse normale! Poche alghe polverose. Da qualche giorno tutto si blocca e la ranalisma inizia a scolorire e gli stoloni non crescono. Dopo alcune ricerche mi imbatto nel vostro pmdd e vedendo le vostre competenze ed esperienze decido di leggere il più possibile e procurarmi il tutto, compreso tutto l'occorrente per CO2 gel fai da te.
Visti i valori anomali ho pensato che la CO2 me la scordo fino a che non ho un pH e KH decente!
Decido quindi di aggiungere 1/2 stick sbriciolato nel filtro (avendo NO3- a 0), 4 ml solfato di magnesio (visti i valori vicini delle durezze e il basso GH) e 15 ml di nitrato di potassio (visto foglie alla base appassite). Aggiungo anche un cucchiaio di osso di seppia grattugiato per cercare di riequilibrare il pH.
Oggi, dopo 24 ore,i valori sono:
NO3- 10
GH 3
KH 3
pH 6
cioè non è cambiato nulla.
Ribadisco che ho le striscette JBL (sulle quali non è facilissimo distinguere il verde dei vari risultati di KH!). In ogni caso il GH è veramente basso!
Chiedo quindi a voi qualche buon consiglio sul "da dove cominciare"
