Pagina 1 di 3

INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 01/01/2017, 21:44
di Enri_87
Salve a tutti, intanto vi auguro buon anno.Tempo fa ho aperto un topic in alghe per un esplosione di alghe nere e cianobatteri dovuti, penso, a dei miei errori di fertilizzazione.Ora sono riuscito a far partire piano piano le piante.Avevo ridotto il fotoperiodo a 5 ore.Il giorno 25 ho somministrato 5ml potassio 2,5 di rinverdente(comparse alghe sul vetro dopo circa due giorni) 5ml di magnesio.Ora vedendo le piante crescere vorrei capire come proseguire di modo da evitare di nuovo errori. Adesso il fotoperiodo è 5 ore e 30.I miei valori ad oggi sono i seguenti
pH 6,8
KH 9
GH 14
NO3- 10
PO43- 0,7
Conduttività 490
Il Ferro non l'ho mai aggiunto.Vi allego le foto della situazione attuale.Non sono mai riuscito a vedere il perling in tutti questi mesi e non capisco perche.vi ringrazio

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 01/01/2017, 21:47
di Enri_87
Dimenticavo, Al momento ci sono due stik NPK in infusione, 1/4 di stick sotto la pogostemon, sotto ogni stelo di ludwiga e sotto la Rotala.

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 02/01/2017, 19:36
di Enri_87
aiutoooo :D

Re: AIUTO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 04/01/2017, 19:06
di Enri_87
Qualcuno riesce a darmi delle indicazioni? vi ringrazio

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 06/01/2017, 9:23
di Daniela
Ciao Enri!!
Hai messo tutto...
Ora aggiungiamo un pochino di ferro, ( visto che è il nostro minimo ;) ) anche senza arrivare ad arrossamento e vediamo come và :) magari 3 tappini...

Per il rinvedente...
Non metterlo. Pulisci i vetri ogni volta che si sporcano e aspetta.
Tra 3 gg mi dici come sono i vetri e vediamo se metterlo.

Tieni sotto controllo i PO43- ed NO3-.
Sono passati 4 gg circa dall'ultima misurazione.
Sono scesi ?

Ultima domanda...
Mi alleghi il topic che hai aperto in alghe ? Grazie :ymblushing:
:-h

Conducibilità.
Vediamo l'andamento in base anche alla somministrazione del potassio e magnesio.
Sei a fotoperiodo ridotto, dobbiamo fertilizzare piuttosto moderatamente ;)
:-h

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 06/01/2017, 14:32
di Enri_87
Ciao Daniela!Grazie per la risposta. Dal giorno di Natale ho aspirato i ciano e coperto i bordi con del cartoncino nero per bloccare la luce esterna.

Il 3 gennaio ho inserito 3ml di ferro(cosa intendi per 3 tappini? :) )

Ieri ho misurato NO3- ed erano a 5 allora ho aggiunto 1 ml di cifo azoto mentre i PO43- sono stabili a 1mg.Oggi ho rifatto il test e gli NO3- si sono alzati a 20 mg.

Le piante sembrano crescere pian piano ma ho notato che anche sulle nuove foglie tendono a formarsi delle alghe. Nell'hygrophila si vedono molto le venature delle foglie e tendono ad arricciarsi.Le nuove foglie sulla macrandra sembrano essere sane anche se ci sono delle alghe anche sulle foglie nuove.Anche sulla Ludwiga continuano a formarsi alghe :((

Tutte producono dei getti laterali.E' normale?Sui vetri crescono delle alghe verdi che non so cosa sono :-? .

La conducibilità è sempre ferma a 480.

Ecco il link delle alghe.http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 23016.html

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 08/01/2017, 9:48
di Daniela
Enri_87 ha scritto:Il 3 gennaio ho inserito 3ml di ferro(cosa intendi per 3 tappini? )
Ops... io uso il tappino della bottiglia nella quale ho diluito il ferro :ymblushing:
Se l'hai già messo 5 gg addietro direi di aspettare allora ;)
Enri_87 ha scritto:Ieri ho misurato NO3- ed erano a 5 allora ho aggiunto 1 ml di cifo azoto mentre i PO43- sono stabili a 1mg.Oggi ho rifatto il test e gli NO3- si sono alzati a 20 mg.
:-bd Bravissimo Enri ottimo ! :)
Misurandoli ogni tot di giorni, vedi quanto consumano le piante di PO43- e NO3- così non li fai mai arrivare a zero ;)
Enri_87 ha scritto:Tutte producono dei getti laterali.E' normale?S
:-bd questo significa che potassio ne hai :)
Enri_87 ha scritto:Sui vetri crescono delle alghe verdi che non so cosa sono .
Sono tipo puntini più consistenti che non riesci a togliere se non grattandole ? Se si, potrebbero essere le alghe verdi puntiformi. A differenza delle GDA, che sono polverose e vengono via facilmente, queste si attaccano e non vengono via se non grattandole.
Le puntiformi possono essere dovute a eccesso di ferro e carenza di PO43-.
Poi dipende Enri... le alghe, come le carenze, hanno svariate motivazioni per la loro comparsa, noi andiamo ad esclusione :)
Comunque sappi che in molti qui t'invidieranno le BBA come non mai :D
Enri_87 ha scritto:Le piante sembrano crescere pian piano ma ho notato che anche sulle nuove foglie tendono a formarsi delle alghe. Nell'hygrophila si vedono molto le venature delle foglie e tendono ad arricciarsi.Le nuove foglie sulla macrandra sembrano essere sane anche se ci sono delle alghe anche sulle foglie nuove.Anche sulla Ludwiga continuano a formarsi alghe
Enri ma hai la CO2 ?
Se la risposta è no, ti consiglio di fare un salto in tecnica e chiedere consigli sulla CO2 fai da te. ;)
Per il resto...
Abbiamo da poco sistemato i PO43-, ( ho letto il Topic in alghe ;) ) abbassato il fotoperiodo, cambiato l'acqua etc etc
Vediamo come risponde la vasca.
Ora lavoriamo coordinandoci con la sezione alghe e vediamo i sviluppi. :)

Enri hai messo tutto, direi di non aggiungere più nulla per ora.
Pulisci il vetro frontale dalle alghe e fai un salto qui quando ritornano. Basta che mi scrivi Dany alghe tornate e io capisco e ti dico come procedere :)
Non mettere rinverdente per ora :)
:-h carissimo e buona domenica !

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 08/01/2017, 9:50
di Daniela
Ps
Se non l'hai fatto ..
Dai una letta al seguente articolo o tienilo a portata di mano per consultarlo a bisogno :)
Macro e micro- elementi per le piante d'acquario

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 08/01/2017, 23:46
di Enri_87
Non sono puntiformi sono tipo dei peletti verdi :-? Le GDA dopo averle pulite non compaiono più per il momento.Lo so che dovrei capire dalle piante quando è ora di fertilizzare ma apparte azoto e PO43- che controllo col test e il potassio con la conduttività come faccio a capire quando dovrò fertilizzare e soprattutto con che dosi? Le dovrò aumentare man mano che aumento il fotoperiodo se vedo che le piante crescono?Ti ringrazio di tutto per il momento.Ti darò aggiornamenti :)

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 09/01/2017, 7:59
di Daniela
Enri_87 ha scritto:Non sono puntiformi sono tipo dei peletti verdi :-?
Potrebbero essere filamentose...
Parlane in alghe Enri e fai qualche foto così i ragazzi sono più facilitati al riconoscimento ;)

Enri_87 ha scritto:come faccio a capire quando dovrò fertilizzare e soprattutto con che dosi? L
Inizialmente ti aiuteremo noi, poi imparerai a capire in base alle esigenze delle singole piante e all'esperienza fatta :)
Un pò si va anche a tentativi, almeno all'inizio...
L'importante è essere informati e conoscere ogni aspetto del proprio acquario ;)

Esempio..
Con l'aiuto degli articoli, riscontri una carenza, chessò di Magnesio...
Allora incroci i dati..
Sai di aver appena messo il K, e che a PO43- ed NO3- sei ok, ma che la conducibilità scende insieme al GH .. allora potrebbe essere magnesio !

Oppure...
Vedi buchi sulle foglie vecchie, steli gommosi, niente getti laterali, conducibilità che scende e GH stabile... allora potrebbe essere Potassio ! Quindi lo metti nella dose iniziale. Se vedi che la stessa dose non basta più, ovvero che viene consumata in 4 gg per esempio, ne metti un pochino di più in modo da allungare i tempi di somministrazione e lasciare un pò di scorta ..i

L'importante è leggere e farsi una cultura su tutto, dopodichè sperimentare ma con criterio.
Se noti "carenze" con conducibilità che sale è inutile aggiungere cose che la fanno solo aumentare, ma fermarsi un'attimo e capire qual'è il tuo minimo....

Può sembrare difficile all'inizio, ma con l'aiuto del Forum e altri strumenti tutto sarà più semplice.

Un'altro esempio ? :D

Vedi Enri .. tu hai un 0,7 circa di w/lt che è una buona potenza, ma se non ci metti anche la CO2 allora potresti incorrere in una carenza di Carbonio... che si manifesta sopratutto con piante rapidi e/o rosse.... ;)

In merito..Ti allego uno degli articoli che più mi ha illuminata :)
La Legge di Liebeg

Il bello del PMDD è proprio questo.... adattare lui a te e non il contrario ;)
Enri_87 ha scritto:Le GDA dopo averle pulite non compaiono più per il momento.
:-bd
Vedi quando arrivano .. se passano più di 4-5 gg senza che si presentino allora possiamo mettere un pochino di rinverdente. Fai metà dose dell'ultima somministrazione.
Procedi così anche per le prossime volte :)

Riporta gli sviluppi delle alghe anche ai ragazzi :)

Allora ci si aggiorna !! :-h