Pagina 1 di 3
Mi preparo la mia acqua
Inviato: 01/01/2017, 23:42
di cuttysark293
Buon anno a tutti. Volendo abbassare il valore di sodio nella mia vasca, ho pensato di effettuare cambi con solo osmosi da 10L alla volta; Fin quando non ripristino i valori, poi proseguo tagliando l'acqua di rete.
Ovviamente utilizzando solo osmosi devo ripristinare alcuni elementi come calcio, magnesio e potassio.
Per il calcio userei l'osso di seppia, anche se è composto anche da cloruro di sodio ma in quantità molto basse;
Bicarbonato di potassio per alzare anche il KH;
Il solfato di magnesio che utilizzo tutt'ora per fertilizzare.
Quantità da inserire in 10 litri di cambio solo osmosi :

0,35g in polvere di carbonato di calcio(osso di seppia) alzando di 2 dkh;

4ml di Bicarbonato di potassio (preparando una soluzione di 500ml di osmosi con 90gr di bic.di potassio) alzando di 2 dkh;

5ml di solfato di magnesio per portare 10 litri di osmosi a 15mg/l di Magnesio (soluzione composta da 500ml con 150gr di MgSO4);
Ovviamente prima di inserire in vasca i 10 litri, controllo prima con i test se i calcoli teorici mi danno lo stesso risultato.
Questo è giusto per sapere se più o meno le quantità sono giuste. Poi l acquario mi dirà come aggiustare il tiro in base a carenze e controlli successivi.
Mi date il vostro consenso oppure ho sbagliato i calcoli?
Re: Mi preparo la mia acqua
Inviato: 02/01/2017, 0:06
di Joo
Ciao Cutty, buon anno a te.
cuttysark293 ha scritto:Volendo abbassare il valore di sodio nella mia vasca, ho pensato di effettuare cambi con solo osmosi da 10L alla volta; Fin quando non ripristino i valori, poi proseguo tagliando l'acqua di rete.
Secondo me ti complichi solo la vita con tutte queste operazioni.
Se devi abbassare il sodio puoi usare un semplice filtro di carboni attivi per il rubinetto ed usare l'acqua di rete da tagliare con osmosi se pH GH e KH sono troppo alti.
Re: Mi preparo la mia acqua
Inviato: 02/01/2017, 0:09
di giosu2003
Non sarebbe più semplice trovare un'acqua in bottiglia con i valori della tua vasca e poco sodio?

Re: Mi preparo la mia acqua
Inviato: 02/01/2017, 0:13
di Joo
giosu2003 ha scritto:Non sarebbe più semplice trovare un'acqua in bottiglia con i valori della tua vasca e poco sodio?
si.... anche.
Re: Mi preparo la mia acqua
Inviato: 02/01/2017, 0:14
di cuttysark293
Non sapevo del filtro carboni attivi... Come si utilizza?
Per l acqua in bottiglia l Unica che trovo senza sodio in zona è l acqua panna ma costa parecchio.
Re: Mi preparo la mia acqua
Inviato: 02/01/2017, 0:19
di Joo
Ma.... io utilizzo un cilindro di carboni attivi che utilizzo solo per bere e mi da un autonomia di 3500 litri, con un impiantino da 70 euro.
Però ci sono anche quelli di breve durata da applicare direttamente al rubinetto, con piccole autonomie.
Li trovi nei brico.
Re: Mi preparo la mia acqua
Inviato: 02/01/2017, 8:14
di DavideVR
cuttysark293 ha scritto:Per l acqua in bottiglia l Unica che trovo senza sodio in zona è l acqua panna ma costa parecchio.
Ciao, non so quanto costa l'acqua Panna dalle tue parti ma qui da me una confezione da 6 bottiglie da 1,5 litri costa sui 3,5 €... vuol dire 38 centesimi al litro.
Una confezione da 6 bottiglie alla volta e sei a posto... non hai sbattimenti di preparare soluzioni e miscugli magici con il pericolo di sbagliare qualcosa e buttare via il doppio dei soldi.
Aquariofilia facile è anche questo...

Re: Mi preparo la mia acqua
Inviato: 02/01/2017, 8:38
di cuttysark293
Giovanni 61 ha scritto:Ma.... io utilizzo un cilindro di carboni attivi che utilizzo solo per bere e mi da un autonomia di 3500 litri, con un impiantino da 70 euro.
Però ci sono anche quelli di breve durata da applicare direttamente al rubinetto, con piccole autonomie.
Li trovi nei brico.
Ok per il tuo utilizzo, ma non credo che il filtro carboni attivi elimina anche il sodio, che poi è il motivo dei miei cambi. In realtà la mia acqua di rubinetto andrebbe benissimo così se non fosse per il sodio.
Re: Mi preparo la mia acqua
Inviato: 02/01/2017, 8:43
di cuttysark293
Per quanto riguarda l acquisto di acqua in bottiglia, sono indeciso, di certo sarebbe più semplice, ma volevo sfruttare il mio impianto osmosi visto che c'è, oltre ai sali che costano una cavolata e posso trattare acqua per anni e come la voglio io.
Re: Mi preparo la mia acqua
Inviato: 02/01/2017, 8:48
di Diego
Se il Filtro a carboni attivi è un addolcitore (cioè rimuove calcare), esso sotituisce il calcio con il sodio. Quindi l'acqua addolcita avrà ancora più sodio di quella di partenza, ma non farà le incrostazioni.
Quanto ai sali e l'acqua in bottiglia....
Coi sali crei un'acqua con i valori desiderati, ma non inserisci oligoelementi comunque presenti nell'acqua "naturale" (bottiglia o rete). Quindi usando solo acqua costruita privi il sistema di questi preziosi elementi che non riesci ad inserire coi sali.
Secondo me puoi provare a cercare un'acqua in bottiglia economica, non serve andare per forza sull'acqua Panna (che è di marca). Da me trovo un'acqua piemontese a 15 cent/litro. Costa meno della demineralizzata, ma ha un minimo di elementi all'interno