Pagina 1 di 1

Anubias interrate?

Inviato: 03/01/2017, 21:20
di pippove
Sono in vacanza in montagna e cosa trovo in albergo?
Indovinato!! Un acquario di circa 180 litri ma osservandolo noto tra i vari errori Delle pinte interrate che mi sembrano anubias. Quindi se mi date conferma dico al proprietario di legarle alle radici e di mettere i rossi tranne due nel laghetto che ha fuori questa primavera perché sono troppi in vasca. E per quanto riguarda la Vallisneria che la tenga a suo rischio.
Poi quando torno questa estate gli porto anche gli Stick NpK :))

Re: Anubias interrate?

Inviato: 03/01/2017, 21:23
di FedericoF
Una è un anubias.. Le altre due Cryptocoryne.
La anubias la riconosci subito se tirandola leggermente su ha il rizoma.
Non deve per forza legarla ad un legno.. Basta che il rizoma sia alla luce ;)

Re: Anubias interrate?

Inviato: 03/01/2017, 22:16
di Silver21100
a volte le Anubias sopravvivono anche col rizoma interrato a patto che la granulometria della sabbia sia molto grossolana e che non ci sia accumulo di sedimenti che favorirebbe la marcescenza del rizoma stesso .
Se proprio vuoi dare un consiglio al titolare puoi suggerirgli di sollevare l'Anubias quel tanto che basta per far affiorare il rizoma dal fondo come suggerisce Federico

Re: Anubias interrate?

Inviato: 03/01/2017, 22:18
di pippove
Perfetto, dietro alla Cryptocoryne dove c'è il legno piccolo ne ha altre due, domani gli dico di tirarle su perché la sabbia comunque è fina.