rapida diminuzione KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
AndreaF
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 05/05/16, 11:42

rapida diminuzione KH

Messaggio di AndreaF » 03/01/2017, 22:23

Ciao ragazzi, un aiuto:

durante l'ultimo mese non ho cambiato e nemmeno rabboccato acqua, il KH è sceso da 10 a 6 punti e questo valore inizia a creare qualche problemuccio con il pH visto che erogo CO2 (e sono al limite minimo di dosaggio)

pH 6.8 (un mese fa era 7.1)
GH 14 stabile
KH 6 (un mese fa era 10)
NO3- 50-75 stabile
cond 870 (le piante crescono velocemente ed io poto... e questo valore è sempre in salita!)

il fondo è composto da quarzo inerte e fertilizzo regolarmente con PMDD e stick NPK.

domande
- potrei tranquillamente continuare a NON cambiare acqua per molto tempo, ma come reintegro il KH che continua a scendere? aggiungo bicarbonato di potassio al protocollo PMDD e vado tranquillo?
- ho un po' di egeria densa galleggiante che cresce molto bene, il rapido e continuo calo del KH potrebbe essere causato in buona parte dalla decalcificazione biogena?

il mio obiettivo è quello di toccare/monitorare l'acquario il meno possibile, e quando riuscirò ad ottenere un bel pratino probabilmente rimuoverò anche la CO2!

grazie come sempre :)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: rapida diminuzione KH

Messaggio di For » 03/01/2017, 23:00

AndreaF ha scritto:ho un po' di egeria densa galleggiante che cresce molto bene, il rapido e continuo calo del KH potrebbe essere causato in buona parte dalla decalcificazione biogena?
Ciao Andrea, guarda se hai una polverina bianca sulle foglie di Egeria, così possiamo escluderla subito come la colpevole
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
AndreaF
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 05/05/16, 11:42

Re: rapida diminuzione KH

Messaggio di AndreaF » 03/01/2017, 23:55

Ciao For, niente polvere bianca.
aggiungo inoltre che l'egeria si muove leggermente a causa della corrente d'acqua, può essere che la polverina si disperda subito dopo la sua formazione?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: rapida diminuzione KH

Messaggio di For » 04/01/2017, 15:07

AndreaF ha scritto:l'egeria si muove leggermente a causa della corrente d'acqua, può essere che la polverina si disperda subito dopo la sua formazione?
Ciao Andre, no non credo, secondo me faresti in tempo a vedere come una patina che si stacca a scaglie più che una polverina, mi sono espresso male. Però nel dubbio basta metterne uno stelo in una parte senza corrente e controllare. Ovviamente lo stelo deve essere sommerso.

L'aumento dell'acidità può portare alla solubilizzazione del carbonato di calcio; a volte quando il fondo è completamente scarico si deposita nel fondo e non lo rilevi sotto forma di KH nell'acqua.
Anche l'intensificarsi dell'attività batterica (nessun cambio e aumento della sostanza organica in decomposizione) riduce il KH.
Se vuoi mantenerti a questi valori di pH può polverizzare un osso di seppia, che alza in modo uguale KH e GH. Altrimenti il bicarbonato di potassio è l'ideale ma devi tenerne conto nella fertilizzazione :-h
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
AndreaF (05/01/2017, 9:31)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], gciman e 4 ospiti