Avrei bisogno di una mano nell'identificazione di qualche pianta.
Non so se si può dire da dove provengono, ma diciamo solo che ieri uno dei miei cani è stato “costretto” a una lunga passeggiata fino a un piccolo stagno artificiale che anni fa (io ero piccolina) mio nonno e alcuni suoi amici hanno allestito in un punto in cui era presente un piccolo canale di scolo del Naviglio Martesana.
In ogni caso, ho una debole conoscenza della flora spontanea di cui è vietata la raccolta in Lombardia (e queste non dovrebbero essere comprese), ma se mi dite che con qualcuna di queste ho sbagliato, prometto di non raccoglierle più

So che le foto sono pessime, ma le ho fatte ieri sera al volo. Mal che vada, appena mi è possibile, ne faccio di migliori. L'ho trovata in una depressione del terreno che viene casualmente inondata dall'Adda.
Ha l'aspetto del Ceratophyllum, ma nelle foto l'ho sempre visto molto più fitto. Si riesce a identificarle fino a livello di specie?
Sarebbero eventualmente possibile coltivarle per un ipotetico inserimento in vasca?