Crescita stentata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 04/01/2017, 17:25

Ciao a tutti
Dopo un lungo periodo senza problemi ecco che le piante hanno deciso di non crescere più, o meglio, solo alcune.
Ho in vasca
Rotala
Ludwigia arcuata
Pogostemon stellatus
Cryptocoryne anubias e microsorum
Allora, stanno tutte bene tranne rotala e Ludwigia cje praticamente fanno foglie piccolissime o addirittura non le fanno proprio
Allego qualche foto
Fertilizzo con pmdd a occhio, il Pogostemon cresce velocissimo, le microsorum anche ma le altre 2 no
Ho 2 lampade a risparmio energetico da 15, forse un po' vecchie
La conducibilità è 1300 µS/cm, ho un sacco di lumache morte nel filtro, può essere anche quello che la fa azare
Vasca 60x30x40 con endler blue star
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Crescita stentata

Messaggio di scheccia » 04/01/2017, 20:51

Micro e ferro.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 04/01/2017, 20:56

Li ho appena dosato :(
Dici di fare un cambio per sistemare la conducibilità?
Un saluto

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Crescita stentata

Messaggio di scheccia » 04/01/2017, 21:00

Robi.c ha scritto:Li ho appena dosato :(
Dici di fare un cambio per sistemare la conducibilità?
L'avevo persa... Dosi molto potassio? Cmq si la scenderei... E di molto.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 04/01/2017, 21:02

Sì pensavo mancasse mg e k e infatti da quando li ho messi il Pogostemon ha messo il turbo
Allora cambio e abbasso un po' e metto ferro e Micro?
Un saluto

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Crescita stentata

Messaggio di Daniela » 06/01/2017, 9:01

Robi.c ha scritto:Sì pensavo mancasse mg e k e infatti da quando li ho messi il Pogostemon ha messo il turbo
Allora cambio e abbasso un po' e metto ferro e Micro?
:-bd
Secondo me, dovresti arrivare a 500 µS/cm al massimo ;)
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 06/01/2017, 10:14

Da rubinetto ne ho 450, con tutte le lumache chenho nel filtro è un attimo a salire
Allora intanto provo a toglierle e pOi inizio a fare cambi con acqua di rubinetto per abbassare
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 15/01/2017, 1:43

Ho aggiunto oligo e ferro... ma nada, ancora bloccate
Può essere un eccesso di qualche elemento?
O le lampade troppo vecchie? CFL e hanno più di un anno sicuro
Un saluto

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Crescita stentata

Messaggio di Daniela » 16/01/2017, 9:20

Robi.c ha scritto:Ho aggiunto oligo e ferro... ma nada, ancora bloccate
Può essere un eccesso di qualche elemento?
O le lampade troppo vecchie? CFL e hanno più di un anno sicuro
Tutto può essere Robi :)
Sicuramente, se la tua acqua di rubinetto ha come conducibilità 450 µS/cm e tu sei a 1000 qualcosa non quadra ;)
Il conducioso funziona bene ?
Le lumache non credo facciano alzare così tanto la conducibilità, anche perchè, secondo me, con essa ti sarebbero dovuti salire anche gli NO3- ed il KH per via dei gusci che si quagliano... :-??
Detto questo, punterei il dito su un eccesso di fertilizzazione con una "carenza" probabile delle luci....

Quindi....
Oltre a riportare in un range più "umano" la conducibilità sistemerei le luci.
Caso mai, come al solito, chiedi in tecnica :D ;)
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 16/01/2017, 9:31

Penso che sono a mille per la troppa fertilizzazione, che le piante non riescono ad assumere...
E nonostante ciò i wingei stanno bene
Quindi ora poco per volta abbasso con acqua di rubinetto, una volta tornati alle condizioni iniziali vedo come fertilizzare meglio
Un saluto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti