Ciao! Ho aggiunto questa pianta! Datemi tutti i consigli che vi vengono in mente.
Grazie infinite! per ora sta galleggiando
L'articolo l'ho letto =)
Mayaca fluviatilis consigli
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Mayaca fluviatilis consigli
Se parte, cresce bene. Necessita parecchio azoto e ferro (e tutto il resto, essendo rapida). Quando è troppa, la tagli con le forbici ad una certa altezza e quel che rimane dopo poco rigetta e ricresce di nuovo (le punte le puoi ripiantare per moltiplicarla).
Bisogna fissarla bene al fondo perché fa poche radici, almeno all'inizio. Poi col tempo radica bene e si regge da sola.
Fa un muro invalicabile, quindi ottima per il fondo o per nascondere tecnica
Bisogna fissarla bene al fondo perché fa poche radici, almeno all'inizio. Poi col tempo radica bene e si regge da sola.
Fa un muro invalicabile, quindi ottima per il fondo o per nascondere tecnica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Mayaca fluviatilis consigli
Come fa le radici? Riesco a farla crescere in una parete verticale? Ho finito lo spazio orizzontale per piantare piante..
La ninfea la sto facendo radicare sul tronco
La ninfea la sto facendo radicare sul tronco

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Mayaca fluviatilis consigli
Tipo la Cabomba, per ancorarsi. Più avventizie se manca qualcosa.FedericoF ha scritto:Come fa le radici?
Secondo me sìFedericoF ha scritto:Riesco a farla crescere in una parete verticale?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Mayaca fluviatilis consigli
Ok ottimo. Vi farò sapereDiego ha scritto:Tipo la Cabomba, per ancorarsi. Più avventizie se manca qualcosa.FedericoF ha scritto:Come fa le radici?
Secondo me sìFedericoF ha scritto:Riesco a farla crescere in una parete verticale?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti