Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Nuovo acquario per Betta (voglia di combattente, senza fretta)
Nuovo acquario per Betta (voglia di combattente, senza fretta)
Inviato: 05/01/2017, 16:50
di zedda
salve a tutti
vorrei in un futuro non molto prossimo fare un acquario dedicato solamente ai betta... al massimo con un gruppetto di corydoras se è possibile...
avevo in mente qualcosa di non troppo voluminoso con le giuste proporzioni, e che sia anche particolare da osservare sotto il punto di vista naturalistico e sotto il profilo estetico della realizzazione...
allora ho pensato di riproporre l'ambiente ideale del betta, ossia un acquario di dimensioni contenute in altezza, e sviluppate in lunghezza e larghezza...
ho pensato che il punto di partenza potrebbe essere una tartarughiera rettangolare, e attrezzarla con una plafoniera a LED senza coperchio e con un filtro esterno a zaino...
secondo voi è plausibile?
mi piacerebbe creare un fondo molto naturale con molte pietre ciuffi di piante, disposte magari in modo che parti dell'acquario sono accessibili solamente oltrepassando l'allestimento...
vorrei solo iniziare a gettare le basi
e vorrei che fosse tutto moooolto economico...
per esempio come fondo mi piacerebbe sfruttare ghiaia o ciottoli reperibili nei brico o centri per l'edilizia...
oppure recuperare tronchi e pietre sulla spiaggia (previo lavaggio e bollitura naturalmente)
mi piace modificare le cose, prendere componenti come filtri economici e plafoniere economiche e migliorarle con piccoli accorgimenti...
per esempio ho visto filtri esterni a zaino da pochi euro e senza cannolicchi... io naturalmente andrei a creare delle sezioni differenziate per poterli inserire ugualmente senza inficiare le prestazioni del filtro...
quindi, presupponendo di riuscire a creare nascondigli e divisori naturali all'interno dell'acquario, in modo che si possono anche mantenere un paio di femmine di betta insieme al maschio, e mettendo un gruppetto di corydoras, di che litraggio avrei bisogno?
che filtro a zaino economico potrei prendere?
per la plafoniera forse gia ho deciso...
fondo e tutto il resto?
Re: voglia di combattente, senza fretta
Inviato: 05/01/2017, 17:31
di roby70
zedda ha scritto:ho pensato che il punto di partenza potrebbe essere una tartarughiera rettangolare, e attrezzarla con una plafoniera a LED senza coperchio e con un filtro esterno a zaino...
secondo voi è plausibile?
Per i betta meglio un acquario chiuso... se è aperto dovrebbe essere in una zona dove non ci siano correnti, tenere il livello dell'acqua un pò basso (diciamo 5 cm sotto al bordo) e metterci tante galleggianti sopra.
Potrebbe andare l'idea della tartarughiera ma io ci metterei sopra un coperchio in plexiglass.
zedda ha scritto:come fondo mi piacerebbe sfruttare ghiaia o ciottoli reperibili nei brico o centri per l'edilizia...
zedda ha scritto:recuperare tronchi e pietre sulla spiaggia
No ... facilmente hanno assorbito sodio che poi verrebbe rilasciato in acqua. Raccolti in campagna o in montagna vanno benissimo, basta che non siano in zone inquinate Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
zedda ha scritto:quindi, presupponendo di riuscire a creare nascondigli e divisori naturali all'interno dell'acquario, in modo che si possono anche mantenere un paio di femmine di betta insieme al maschio, e mettendo un gruppetto di corydoras, di che litraggio avrei bisogno?
Per mettere maschi e femmine insieme direi che dovresti stare sui 50/60 litri.. ma aspetta anche altri.
zedda ha scritto:che filtro a zaino economico potrei prendere?
Io ne metterei uno piccolo interno. Ai betta piacciono le acque ferme e quelli a zainetto le muovono abbastanza.
Re: voglia di combattente, senza fretta
Inviato: 05/01/2017, 19:40
di zedda
grazie mille per la risposta
allora escluso il filtro a zainetto, l seconda scelta potrebbe essere un sunsun 602b che è molto piccolo, e mettendo il giusto diffusore l'acqua non sarebbe molto mossa...
con le tartarughiere è difficile trovare un filtro interno basso...
ok quindi un tartarium 80 non basterebbe come litraggio?
per arredamenti ok meglio evitare il mare...
il coperchio per quale motivo è necessario?
le galleggianti non mi fanno impazzire tantissimo come piante...
è un problema relativo al betta?
la sabbia quarzifera dove si trova? va bene per piantumare l'acquario con piante basse?
p.s. e i cory ci possono stare?
Re: voglia di combattente, senza fretta
Inviato: 05/01/2017, 20:09
di roby70
zedda ha scritto:quindi un tartarium 80 non basterebbe come litraggio?
Dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza) ?
zedda ha scritto:il coperchio per quale motivo è necessario?
le galleggianti non mi fanno impazzire tantissimo come piante...
è un problema relativo al betta?
Il betta respira in superficie e l'aria fredda può farlo ammalare.. con l'acquario chiuso il problema non si pone, altrimenti come ti ho detto alcuni tengono il livello dell'acqua più basso e molte galleggianti proprio per evitare le correnti d'aria in superficie. Qui trovi un pò di informazioni sul betta Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
zedda ha scritto:la sabbia quarzifera dove si trova? va bene per piantumare l'acquario con piante basse?
Nei negozi di edilizia. Si va bene per le piante, è un inerte quindi se le piante assorbono dalle radici basta mettergli sotto degli stick.
zedda ha scritto:p.s. e i cory ci possono stare?
Io con il betta vedo bene le rasbore o le boraras.. i cory forse no.
Re: voglia di combattente, senza fretta
Inviato: 05/01/2017, 20:22
di Arrow
Da fondo, per i betta, vai di pangio
Re: voglia di combattente, senza fretta
Inviato: 06/01/2017, 9:16
di zedda
ok gli avevo i pangio una volta... molto tranquilli... grazie
anche se avrei preferito i cory per la loro presenza divertente...
ma anche i cory respirano aria, come mai nessuno si preoccupa di mettere il coperchio anche a loro?
ok perfetto per il fondo inerte, volevo sapere quali piante a crescita rapida andrebbero bene per un allestimento con acqua cosi bassa...
Re: voglia di combattente, senza fretta
Inviato: 06/01/2017, 13:26
di Michele09
cm79x29,6x24,5 .... è troppo basso dai, ok che i betta vivono in acqua bassa ma qui si esagera. Se vuoi delle femmine prendi almeno un 60 cm di lunghezza ma con 40 cm di altezza. In quella tartarughiera manca il coperchio e bisognerebbe abbassare il livello dell'acqua ulteriormente a 19 cm che è pochissimo..che piante ci vuoi mettere :/
In ogni caso i cory sono semplicemente fuori biotopo, ma non danno problema ai betta e per i valori dell'acqua più o meno ci siamo. Ma ribadisco in quella tartarughiera no
Re: voglia di combattente, senza fretta
Inviato: 07/01/2017, 0:27
di zedda
ok e se per ipotesi la tartarughiera la si copre? potrei fare io un coperchio, e quindi portare l'acqua quasi a filo?
sarebbe comunque possibile o è meglio trovare altro?
in alternativa ci sono un paio di vetrai in zona, potrei scegliere io le dimensioni adeguate...
mi piacerebbe tantissimo un acquario sproporzionato e molto lungo, cosi da vedere il betta sfruttare tutta la colonna d'acqua...
ho letto un articolo sull'allevamento dei betta... e sostenevano che gli esemplari piu longevi stavano in nanoacquari...
anche se un po piu alti erano notevolmente piu piccoli...
non si troverebbe molto meglio in un acquario piantumato alla sua altezza?
ho letto che gradisce scodinzolare tra le piante, ma soprattutto stare a pelo d'acqua...
in una tartarughiera le cose combacerebbero...
naturalmente io sto solo ipotizzando, e per parecchio tempo resterà solo un idea...
Re: voglia di combattente, senza fretta
Inviato: 07/01/2017, 0:49
di zedda
quello che vorrei fare io... anche se a base quadrata con vegetazione centrale sarebbe moooolto piu fico,
anche se meno efficente per il betta... percio meglio rettangolare
Re: voglia di combattente, senza fretta
Inviato: 07/01/2017, 11:31
di roby70
Se la copri puoi portare l'acqua a 1cm del bordo e quindi va bene .
L'alternativa per le misure che vuoi è fartelo fare su misura.