...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Miletto81
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
Profilo Completo
...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
Ciao a tutti, colgo l'occasione per presentare sia me che il mio acquario, in quanto sono nuovo del forum.........ma veniamo al dunque.
Dopo una breve esperienza di parecchi anni fa mi sono deciso a ricominciare questa avventura con un 30 litri per poi passare a qualcosa di più grande, se vedo che riesco a gestire la situazione.
DESCRIZIONE
Vasca Mirabello 30 con filtro esterno Eden 501 e coperchio di serie ma modificato per fa passare i tubi dell'acqua e della CO2.
DATA DI AVVIO
05 Gennaio 2017
SISTEMA DI FILTRAGGIO
Filtro esterno Eden 501, portata 300 l/h con cannolicchi e spugna. Secondo me abbastanza silenzioso.
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE
Lampada PL da 11watt di serie. A me sembra un po poco, anche perché con l'allestimento che ho fatto e per la conformazione del coperchio, dietro arriva poca luce.
ALTRI ACCESSORI
Termoriscaldarore da 50 watt.
ALLESTIMENTO
Fondo Dennerle 6in1, ghiaietta medio fine, radice al centro con attaccata taxiphyllum barbieri suo rami superiore per cercare di creare una sorta di alberello (che credo sia difficile), il tutto contornato da pietre tipo Dragon stone e piantumato con pogostemon helferi sulla destra e glossostigma elatinoides sulla sinistra, che si vanno ad incrociare al centro ai piedi dell'albero ed in mezzo alle rocce; o almeno questo é l'effetto che vorrei ricreare. Dietro al centro ho messo (a caso purtroppo) una Echinodorus bleheri.
MANUTENZIONE
Appena avviato quindi aspetto maturazione.
FAUNA
Ancora nulla ma sicuramente alcune Caridina e forse dei guppy maschi e/o degli endler o comunque qualcosa che non dia fastidio alle Caridina perché quelle le vorrei proprio e le vorrei anche vedere.
FLORA
Echinodorus Bleheri
Pogostemon Elferi
Taxiphillum Barbieri
Glossostigma Elatinoides
FERTILIZZAZIONE
Nulla per il momento ma ho già letto qualcosa e mi metterò all'opera per provvedere al piu presto.
SOMMINISTRAZIONE DELLA CO2
Impianto CO2 fai da te Gel con contabolle (deflussore) ed atomizzatore.
VALORI DELL'ACQUA
Valori prima della somministrazione di CO2
pH 7.5/8.0
KH 7 dh
O2 5 mg/L
Nh3 0 mg/L
NO2- 0.1 mg/L
NO3- 11 mg/L
CO2 ???
Per il momento credo sia tutto.
Accetto volentieri critiche e consigli.
Dopo una breve esperienza di parecchi anni fa mi sono deciso a ricominciare questa avventura con un 30 litri per poi passare a qualcosa di più grande, se vedo che riesco a gestire la situazione.
DESCRIZIONE
Vasca Mirabello 30 con filtro esterno Eden 501 e coperchio di serie ma modificato per fa passare i tubi dell'acqua e della CO2.
DATA DI AVVIO
05 Gennaio 2017
SISTEMA DI FILTRAGGIO
Filtro esterno Eden 501, portata 300 l/h con cannolicchi e spugna. Secondo me abbastanza silenzioso.
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE
Lampada PL da 11watt di serie. A me sembra un po poco, anche perché con l'allestimento che ho fatto e per la conformazione del coperchio, dietro arriva poca luce.
ALTRI ACCESSORI
Termoriscaldarore da 50 watt.
ALLESTIMENTO
Fondo Dennerle 6in1, ghiaietta medio fine, radice al centro con attaccata taxiphyllum barbieri suo rami superiore per cercare di creare una sorta di alberello (che credo sia difficile), il tutto contornato da pietre tipo Dragon stone e piantumato con pogostemon helferi sulla destra e glossostigma elatinoides sulla sinistra, che si vanno ad incrociare al centro ai piedi dell'albero ed in mezzo alle rocce; o almeno questo é l'effetto che vorrei ricreare. Dietro al centro ho messo (a caso purtroppo) una Echinodorus bleheri.
MANUTENZIONE
Appena avviato quindi aspetto maturazione.
FAUNA
Ancora nulla ma sicuramente alcune Caridina e forse dei guppy maschi e/o degli endler o comunque qualcosa che non dia fastidio alle Caridina perché quelle le vorrei proprio e le vorrei anche vedere.
FLORA
Echinodorus Bleheri
Pogostemon Elferi
Taxiphillum Barbieri
Glossostigma Elatinoides
FERTILIZZAZIONE
Nulla per il momento ma ho già letto qualcosa e mi metterò all'opera per provvedere al piu presto.
SOMMINISTRAZIONE DELLA CO2
Impianto CO2 fai da te Gel con contabolle (deflussore) ed atomizzatore.
VALORI DELL'ACQUA
Valori prima della somministrazione di CO2
pH 7.5/8.0
KH 7 dh
O2 5 mg/L
Nh3 0 mg/L
NO2- 0.1 mg/L
NO3- 11 mg/L
CO2 ???
Per il momento credo sia tutto.
Accetto volentieri critiche e consigli.
- Miletto81
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
Profilo Completo
Re: ...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
Ho fatto un macello con le foto, comunque questo questo é il mio acquario appena avviato e la bottiglia contiene il gel per CO2.
Aspetto consiglio e critica.
Aspetto consiglio e critica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: ...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
Allestimento carino, promette bene. Tuttavia direi che ci sono dei problemini...l'Echinodorus mica la vuoi tenere? No no...diventa enorme, soprattutto con CO2 crescerà abbastanza velocemente, in 30l è un SUICIDIO tenerla, è impossibile, diventerà grande come tutto l'acquario...servono almeno 100l per ospitarla. Metti un anubias o del microsorum. Altra cosa, servono delle piante rapide che contrastino le alghe, inserisci della limnophila e un'altra rapida a scelta. Ultima cosa: i guppy in 30 lt sono troppo sacrificati, gli endler vanno bene ma sono troppo prolifici...non ci siamo. Parti dal presupposto che tutti e dico TUTTI i pesci si nutriranno di qualche piccolo di caridina, se vuoi dei pesci prendi delle boraras brigittae (8 -10 esemplari, sono rosse e bellissime ) oppure delle microrasbora galaxy (8 esemplari, bellissime anche loro, inoltre visto che preferisco il vivo per restare in salute..beh..i piccoli di caridina aiuteranno) Buona Fortuna!
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: ...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
Ciao Miletto,
sono dell'avviso che è molto più facile gestire una vasca più grande rispetto ad una piccola.Miletto81 ha scritto:Dopo una breve esperienza di parecchi anni fa mi sono deciso a ricominciare questa avventura con un 30 litri per poi passare a qualcosa di più grande, se vedo che riesco a gestire la situazione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Miletto81
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
Profilo Completo
Re: ...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
Grazie per i consigli....avevo già visto i microrasbora galaxy ed effettivamente sono carini e abbastanza piccoli da integrarsi bene nel mio acquario... ai miei occhi sembrati delle piccole trote...
.

- Miletto81
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
Profilo Completo
Re: ...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
l'Echinodorus é stato una scelta sbagliata fin dall'inizio, lo so..... però ormai l'avevo a casa e lho piantata...avevo letto che cresce molto ma non potevo buttarla per questo....
Magari aspetto che si riprende de un pochino e poi la.regali a qualcuno di voi che la vuole....
Magari aspetto che si riprende de un pochino e poi la.regali a qualcuno di voi che la vuole....
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: ...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
Il filtro mettilo al minimo di portata che per in 30 litri va più che bene.
Mi sembra stia venendo bene... forse per i guppy è piccolo, meglio rasbore o danio..
Mi sembra stia venendo bene... forse per i guppy è piccolo, meglio rasbore o danio..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Miletto81
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
Profilo Completo
Re: ...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
Si si lo so.... infatti dico che se riesco a gestire questo 30 litri posso passare sicuramente ad una più grande ed avere magari anche buoni risultati....Giovanni 61 ha scritto:Ciao Miletto,sono dell'avviso che è molto più facile gestire una vasca più grande rispetto ad una piccola.Miletto81 ha scritto:Dopo una breve esperienza di parecchi anni fa mi sono deciso a ricominciare questa avventura con un 30 litri per poi passare a qualcosa di più grande, se vedo che riesco a gestire la situazione.
- Miletto81
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 29/12/16, 20:39
-
Profilo Completo
Re: ...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
Di solito all'inizio l'Eden 501 ha una portata maggiore ma poi intasandosi un pochino la portata sicuramente diminuisce quindi per il momento lo lascerò così tanto sono ancora in fase di maturazione.roby70 ha scritto:Il filtro mettilo al minimo di portata che per in 30 litri va più che bene.
Mi sembra stia venendo bene... forse per i guppy è piccolo, meglio rasbore o danio..
Le rasbore mi piacciono...credo che sceglierò loro.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: ...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
col tempo mi sono convinto che la prima cosa da fare è quella di capire, la seconda.... non sbagliare.Miletto81 ha scritto:Si si lo so.... infatti dico che se riesco a gestire questo 30 litri posso passare sicuramente ad una più grande ed avere magari anche buoni risultati....
Però sbagliare aiuta a capire



Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti