Pagina 1 di 1

Problema riscaldatori

Inviato: 06/01/2017, 9:37
di zedda
salve a tutti :)

ho un problema con due riscaldatori... un prodac da 100w e un altro con sopra scritto 100 ma dubito siano 100w...

il prodac è impostato a 32° e stacca a 23...

l'altro sta sempre acceso ma l'acqua non si scalda a sufficenza...

l'acquario è senza coperchio ed è da 100/120 litri...
la sala dove si trova raramente scende sotto i 18/17 gradi

il problema non si pone piu di tanto, pero non vorrei che magari una notte smettono di funzionare e la mattina mi sveglio e trovo i pesci congelati...

ho notato che se li metto entrambi riesco a mantenere stabilmente i 24 gradi... pero non so se come temperatura sia troppo elevata per le mie specie

Re: problema 2 riscaldatori

Inviato: 06/01/2017, 10:51
di Diego
Ci metti una foto di come hai posizionato entrambi i riscaldatori?

Re: problema 2 riscaldatori

Inviato: 06/01/2017, 12:58
di MatteoR
zedda ha scritto:ho un problema con due riscaldatori... un prodac da 100w e un altro con sopra scritto 100 ma dubito siano 100w...

il prodac è impostato a 32° e stacca a 23...
Mi sembra che siano starati entrambi i termostati oppure non vi è ricircolo d'acqua sufficiente.

Re: Problema riscaldatori

Inviato: 08/01/2017, 0:00
di zedda
il riscaldatore è posizionato di fronte la mandata del filtro esterno,
il flusso di uscita investe completamente il riscaldatore...
perche l'acqua viene espulsa da una decina di fori disposti su un tubo verticale...

il termometro è situato all'angolo opposto dell'acquario ed è un termometro elettronico...
il termometro a striscia adesiva invece è piu vicino e segna quasi la stessa temperatura...

grazie :)

Re: Problema riscaldatori

Inviato: 08/01/2017, 0:19
di Diego
Ma se parlavi di due riscaldatori?

Re: Problema riscaldatori

Inviato: 08/01/2017, 0:46
di Joo
ciao Zedda,
i riscaldatori hanno un termostato incorporato nella parte alta, che regoli con la manopolina graduata.
Oltre a posizionarlo in un punto di corrente come hai fatto, devi anche tenerlo completamente immerso fino alla gomma che lo sigilla, diversamente la taratura che scegli non è reale, ma ti tiene l'acqua a temperatura più bassa, proprio perchè il termostato se non è immerso disperde meno calore e si stacca prima del dovuto.
Tieni presente che i termostati dei riscaldatori dopo pochi anni si possono starare completamente, quindi la temperatura che scegli non è più reale e dovrai regolarlo orientandoti col termometro, almeno finchè il riscaldatore sarà in grado di funzionare.
Diversamente dovrai cambiarlo.
:-h :-h

Re: Problema riscaldatori

Inviato: 11/01/2017, 20:00
di zedda
grazie a tutti per le risposte...
ho risolto con questo prodac difettoso...
ho prima sfilato il tappo superiore e la manopola... poi ho sfilato il tappo interno in gomma del cilindro in vetro...
e poi ho capito come funziona il riacaldatore...
funziona come un relè termico...
per dilatazione termica una lamina formata da due metalli diversi e due differenti coefficienti di dilatazione, inizia a flettere... finchè il piccolo magnete non mantiene piu...

nel frattempo ho notato che la manopola si poteva sfilare anche senza smontare tutto...

quindi, arrivando a 32° si può sfilare, reinfilare con l'indicatore su 18° e poi ruotare nuovamente...

adesso è piu precisa che mai...
e riesco a mantenere i 30 gradi anche senza coperchio...

per chi volesse si puo pure saldare/bloccare totalmente la lamina in posizione accesa, e comprare un termometro esterno con relè sulle spine della corrente

Re: Problema riscaldatori

Inviato: 11/01/2017, 22:57
di Fulldynamix
zedda ha scritto:adesso è piu precisa che mai...
e riesco a mantenere i 30 gradi anche senza coperchio...
A 30 gradi vuoi pesci lessi?

Re: Problema riscaldatori

Inviato: 12/01/2017, 16:35
di zedda
ho un problema di icto, e sto facendo termoterapia

Re: Problema riscaldatori

Inviato: 12/01/2017, 21:24
di Diego
Direi che si può chiudere, problema risolto