Pagina 1 di 2
Hygrophila difformis in acquario low tech
Inviato: 09/05/2014, 10:54
di daniele.cogo
Ciao a tutti, stavo leggendo questo articolo in merito alle Hygrophila:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=2
Dalla descrizione mi sembrava che l'Hygrophila difformis fosse la più semplice da gestire, ma in fondo nelle conclusioni leggo che non viene consigliata per le vasche low-tech, come mai?
"Se ci si accontenta di limitare il carico organico, introducendo pochi pesci o di piccola taglia, è possibile realizzare una bellissima composizione low-tech, con poca luce e senza CO2.
Basta orientarsi sulle Hygrophila (evitando la difformis)"
Grazie
Daniele
Re: Hygrophila difformis in acquario low tech
Inviato: 09/05/2014, 12:54
di Rox
daniele.cogo ha scritto:Dalla descrizione mi sembrava che l'Hygrophila difformis fosse la più semplice da gestire
Ci sono parecchie caratteristiche che rendono una pianta "più facile" o " più difficile".
Quella frase che citi non parla di "facilità di gestione", in senso generale; parla di un caso specifico: la coltivazione
Low-Tech, con poca luce e senza CO
2.
La
difformis, tra le specie trattate, è quella con la crescita più rapida; di conseguenza, è l'
Hygrophila che risente maggiormente di quelle due limitazioni.
Re: Hygrophila difformis in acquario low tech
Inviato: 09/05/2014, 13:03
di sampei1980
Rox ha scritto:La difformis, tra le specie trattate, è quella con la crescita più rapida; di conseguenza, è l'Hygrophila che risente maggiormente di quelle due limitazioni.
Questo è vero se si vuole ottenere il massimo da questa pianta, ma per esperienza personale la pianta soffre di più la carenza di luce e non di CO
2.
Prima di inserire la CO
2 in vasca cresceva lo stesso paragonata alle altre rapide in condizioni ottimali . L'unica cosa da precisare e che è affamata di potassio.
Re: Hygrophila difformis in acquario low tech
Inviato: 09/05/2014, 13:15
di Rox
sampei1980 ha scritto:la pianta soffre di più la carenza di luce e non di CO2.
Pure le
Egeria, alcune
Limnophila, una delle
Bacopa... ma l'acquario non lo fa quasi nessuno con una sola specie.
Per quasi tutte le piante, luce e CO
2 devono andare di pari passo.
Ovvero, se metti 80 W nel tuo 100 litri, e lo tieni senza CO
2, ci puoi coltivare solo la
difformis e pochissime altre.
Pertanto, se stai senza CO
2, solitamente tieni bassa anche la luce.
Re: Hygrophila difformis in acquario low tech
Inviato: 09/05/2014, 13:31
di sampei1980
Rox ha scritto:sampei1980 ha scritto:la pianta soffre di più la carenza di luce e non di CO2.
Pure le
Egeria, alcune
Limnophila, una delle
Bacopa... ma l'acquario non lo fa quasi nessuno con una sola specie.
Per quasi tutte le piante, luce e CO
2 devono andare di pari passo.
Ovvero, se metti 80 W nel tuo 100 litri, e lo tieni senza CO
2, ci puoi coltivare solo la
difformis e pochissime altre.
Pertanto, se stai senza CO
2, solitamente tieni bassa anche la luce.
Rox eppure io ci tenevo anche la Limnophila e cresceva anche, certo che con la CO
2 e tutta altra storia.
Sai che io sono un caso particolare

all'inizio non potevo mettere la CO
2 perchè l'acquario è in salone ed avevo solo aumentanto il parco luce portandolo a 70w ....ma poi ci sono riuscito passando il tubo attraverso l'impianto elettrico

Comunque la difformis è un'incanto nel mio acquario aveva preso 60cm in lunghezza e tutta l'altezza. La voglio di nuovo nell'altro acquario

Re: Hygrophila difformis in acquario low tech
Inviato: 09/05/2014, 13:34
di Rox
sampei1980 ha scritto:eppure io ci tenevo anche la Limnophila e cresceva anche
E io... che ho detto?...
Rox ha scritto:Pure le Egeria, alcune Limnophila, una delle Bacopa...
Re: Hygrophila difformis in acquario low tech
Inviato: 09/05/2014, 13:44
di sampei1980
Rox ha scritto:sampei1980 ha scritto:eppure io ci tenevo anche la Limnophila e cresceva anche
E io... che ho detto?...
Rox ha scritto:Pure le Egeria, alcune Limnophila, una delle Bacopa...
ops scusami

Re: Hygrophila difformis in acquario low tech
Inviato: 09/05/2014, 14:58
di daniele.cogo
Vorrei fare un acquario con circa questi valori: pH 7.3, KH 8, GH 16
E le seguenti piante:
• Ceratophyllum demersum
• Hygrophila difformis
• Pogostemon helferi
• Cryptocoryne Parva
Secondo voi di che luce, fondo, fertilizzazione e CO2 ho bisogno?
Re: Hygrophila difformis in acquario low tech
Inviato: 09/05/2014, 15:08
di sampei1980
se fossi in te non metterei insieme cerato e difformis sono due piante rapidissime ti manderebbero in carenza di nutrimenti spesso, c'è anchè un secondo motivo se la vuoi gallegiante ti farebbe ombra .
Aspettiamo altri pareri comunque.
Quanti litri è l'acquario? aperto? illuminazione attuale?
per il fondo ti consiglierei un manado.
Re: Hygrophila difformis in acquario low tech
Inviato: 09/05/2014, 15:12
di daniele.cogo
Ciao, l'acquario non esiste ancora, sto valutando tutti gli aspetti prima di realizzarlo.
Pensavo di prendere un Juwel Rio 180.
Il manado ho paura che mi alzi le durezze che sono già alte (a diverse persone è successo). Pensavo alla Flourite Classica, forse è fin troppo ma almeno poi mi rimane.
Hai sicuramente ragione in merito ai nutrienti, potrei comunque fertilizzare spesso, l'idea che ho in mente è di fare qualcosa simile a questo allestimento:
19.jpg