Pagina 1 di 2

Riallestimento più soft

Inviato: 06/01/2017, 16:11
di nikoleo1234
Ciao a tutti, sono in procinto a riallestire essendo il mio attuale allestimento troppo lungo da seguire causa fertilizzazione e potata ogni 3 giorni, tra lavoro e università non ho più tempo a mio dispiacere.

La mia idea è quella di dimezzare o quasi la potenza luminosa arrivando quindi a 0.5 w/l, riempire con radici e rocce per creare nascondigli e rendere la cosa più naturale. Inoltre toglierei il pratino, le piante rosse.

Delle piante che ho il profilo quali rapide mi consigliate di tenere? Per ora sono sicuro sulla sessiliflora e lasciarla crescere strisciando in superficie, inoltre vorrei riempire la superficie di Lemna o simili creando una luce soffusa. Piante galleggianti che creino anche tipo delle liane con le radici?

In alternativa alla sessiliflora? Sarebbe meglio del cerato? O egeria? O altro? sempre da lasciare crescere verso la superficie e lascia strisciare.

Sia sessilifllora (o altra) che la galleggiante le lascerò prosperare per essere il più fitodepurative possibile

Come piante lente, per decorazione vorrei tenere la crypcotoryne e 2 Microsorium Ptepterus, ce ne sono altre se no che posso fare al caso mio?

L CO2 la lascerei anche, per aiutare il microsorium e le cripto a crescere essendo gia lente di loro.

Consigli e/o valutazioni? tutto è accetto :-bd
Vorrei fare una cosa più Wild possibile e con una forte autogestione per poi magari un giorno togliere anche i filtro, chi lo sa :-??

Re: Riallestimento più soft

Inviato: 06/01/2017, 16:59
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:La mia idea è quella di dimezzare o quasi la potenza luminosa arrivando quindi a 0.5 w/l, riempire con radici e rocce per creare nascondigli e rendere la cosa più naturale. Inoltre toglierei il pratino, le piante rosse.
pesci?

Re: Riallestimento più soft

Inviato: 06/01/2017, 18:19
di Michele09
Radici? liane? Prova con limnobium e Pistia! Bellissime <3

Re: Riallestimento più soft

Inviato: 06/01/2017, 19:21
di nikoleo1234
cicerchia80 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:La mia idea è quella di dimezzare o quasi la potenza luminosa arrivando quindi a 0.5 w/l, riempire con radici e rocce per creare nascondigli e rendere la cosa più naturale. Inoltre toglierei il pratino, le piante rosse.
pesci?
Pesci ho un banco di neon e una coppia di agassizi
Michele09 ha scritto:Radici? liane? Prova con limnobium e Pistia! Bellissime <3
Si molto belle!

Re: Riallestimento più soft

Inviato: 06/01/2017, 22:07
di cicerchia80
Amazzonico puro allora :)

bella pure la salvinia :)

peccato per il prato :-??

Le epifite tienile,anche se ci entrerebbero poco,ma chí se ne frega
Lascia stare i sassi...foglie

Re: Riallestimento più soft

Inviato: 07/01/2017, 14:20
di cuttlebone
Più o meno un paio d'anni fa, ho avuto anch'io lo stesso problema, con una vasca che produceva 500 g di potature a settimana e richiedeva una certa costanza...
Immagine
A quel punto, allo scopo di raggiungere un equilibrio più tranquillo e meno impegnativo, ho cominciato a ridurre la fertilizzazione, la CO2 e la luce (intensità, non durata).
Poi è stata la volta del filtro (la cui pompa si era già bloccata a mia insaputa...).
La vasca è andata avanti bene, emarginando progressivamente alcune essenze, sino a stabilizzarsi
Immagine
Da li, è stato un continuo aggiustamento, rimuovendo le specie sofferenti con altre che meglio si adattavano alla nuova chimica della vasca, sino alla configurazione attuale
Immagine
in cui Fertilizzo davvero poco, prevalentemente con stick NPK.
Ora la vasca va veramente da sola.
Tutto questo per dirti che, secondo me, se decidi per un rallentamento, devi prevederlo su tutti i fronti ;)

Re: Riallestimento più soft

Inviato: 08/01/2017, 17:06
di nikoleo1234
Quindi mi consigliate di cambiare allestimento subito o iniziare a sfoltire le piante che fanno più fatica?

Perche no sassi e pratino si? Farebbe fatica a crescere con le galleggianti poi..

Re: Riallestimento più soft

Inviato: 10/01/2017, 21:41
di nikoleo1234
Quindi quale delle due opzioni seguo?

Ah aggiungo che ora sono a fotoperiodo ridotto perchè avevo i ciano, quindi il myriphiyllum nel nuvo allestimento rimane, lascierò qualche stelo galleggiante

Re: Riallestimento più soft

Inviato: 11/01/2017, 9:15
di naftone1
secondo me riduci luce, fertilizzazione e CO2, mantenendo l'allestimento attuale, vedrai che rallenterà molto... poi se ancora non basta leva un po di piante ;)

Re: Riallestimento più soft

Inviato: 11/01/2017, 15:22
di nikoleo1234
naftone1 ha scritto:secondo me riduci luce, fertilizzazione e CO2, mantenendo l'allestimento attuale, vedrai che rallenterà molto... poi se ancora non basta leva un po di piante ;)
No ma l'allestimento non lo voglio cambiare per i ciano, ma per i motivi scritti sopra. Quindi lo cambierei ugualmente, volevo sapere solo se avendoli mi dava problemi cambiare allestimento