Pagina 1 di 1

Animaletti sulle galleggianti

Inviato: 06/01/2017, 17:50
di SETOL
Ormai è qualche mese che in acquario si riproducono e proliferano questi ......... ? (simil acari)
Quasi sicuramente li ho portati in vasca da alcune piante provenienti dal laghetto , vengono anche mangiati da alcuni pesci ma si riproduco ad un ritmo impressionante .
Che cosa sono ? come posso eliminarli ?
Animaletti.jpg
Ho già tentato togliendo tutte le galleggianti sciacquarle ecc. , ma basta rimanga qualche piccolo / larva / uovo e dopo un mese c'è l'acquario pieno .
Posso dirvi che l'acquario chiuso con il calore delle lampade è per loro ambiente ideale . Nella vaschettina aperta sulla finestra , senza luci ne riscaldatore , non proliferano e sicuramente qualche esemplare c'è finito con le piante.

Re: Animaletti sulle galleggianti

Inviato: 06/01/2017, 18:42
di fernando89
persistenza afidi

qui puoi trovare qualche spunto credo

Re: Animaletti sulle galleggianti

Inviato: 06/01/2017, 19:09
di MatteoR
Ciao! Non sono afidi ma collemboli, la specie probabilmente è Sminthurides aquaticus.
Li allevo da anni e sono molto benefici secondo me.

Re: Animaletti sulle galleggianti

Inviato: 06/01/2017, 23:05
di cuttlebone
Ne sono invaso anch'io... :-?
20170106230448.jpg
MatteoR ha scritto:Ciao! Non sono afidi ma collemboli, la specie probabilmente è Sminthurides aquaticus.
Li allevo da anni e sono molto benefici secondo me.
In che senso?

Re: Animaletti sulle galleggianti

Inviato: 06/01/2017, 23:35
di MatteoR
Cuttle, io li ho perchè me li portasti tu con le piante :)

Sono benefici perché degradano le parti morti delle piante galleggianti e si nutrono in generale di detrito.

Re: Animaletti sulle galleggianti

Inviato: 06/01/2017, 23:38
di SETOL
MatteoR ha scritto: collemboli, la specie probabilmente è Sminthurides aquaticus.
Quasi sicuro al 100% sono loro , ma hai suggerimenti x eliminarli ? (saranno anche utili , o buon segno biochimico , ma aprire l'acquario e vederne a centinaia :ymsick: )

Re: Animaletti sulle galleggianti

Inviato: 07/01/2017, 0:00
di MatteoR
SETOL ha scritto:ma hai suggerimenti x eliminarli ?
Doverti consigliare un modo per ridurre la biodiversità è una cosa bruttissima e che mi fa dispiacere.

Per dover d'informazione... Aumenta il flusso superficiale, togli le piante acquatiche galleggianti (lavale sotto il getto del rubinetto accuratamente) e riponile in un secchio provvisoriamente. Alza il livello dell'acqua in modo da ridurre il bordo libero a disposizione, se hai modo usa uno skimmer per mantenere il pelo dell'acqua più puro possibile. Quelli che vedi ammucchiati li puoi bruciare con una fiamma direzionata.

Re: Animaletti sulle galleggianti

Inviato: 07/01/2017, 0:40
di Fulldynamix
MatteoR ha scritto:
SETOL ha scritto:ma hai suggerimenti x eliminarli ?
Doverti consigliare un modo per ridurre la biodiversità è una cosa bruttissima e che mi fa dispiacere.

Per dover d'informazione... Aumenta il flusso superficiale, togli le piante acquatiche galleggianti (lavale sotto il getto del rubinetto accuratamente) e riponile in un secchio provvisoriamente. Alza il livello dell'acqua in modo da ridurre il bordo libero a disposizione, se hai modo usa uno skimmer per mantenere il pelo dell'acqua più puro possibile. Quelli che vedi ammucchiati li puoi bruciare con una fiamma direzionata.
Ammazza!! Mi fai quasi paura. Che killer spietato!!!

Re: Animaletti sulle galleggianti

Inviato: 07/01/2017, 19:24
di GiuseppeA
Io sciacquavo le piante in vasca, pesci facevano festa, e io ho risparmiato un po' di mangime. :D

Per la cronaca ci ho messo un po' per eliminarli tutti e alcune volte, soprattutto le piante più colpite, le lavavo sotto acqua corrente.