Pagina 1 di 2

Spostamento Betta è convivenza

Inviato: 06/01/2017, 18:48
di Silviapica
Ciao eccomi qui con il mio povero betta da ri....spostare dal 12 lt al 54...ma ho qualche dubbio su alcune questioni :-?
Una i valori nel 12 lt (che ha un po' di substrato naturale)dov'è ora : NO3- 10
NO2- Assenti
GH tra il 6 e il 10
KH tra 3 e il 6
pH 6.8
Mentre dove dovrebbe andare (fondo di solo ghiaino)
NO3- 10
NO2- Assenti
GH 9
Kh7
pH 7,5
Vanno bene ho è troppo uno sbalzo per lui?
Poi...
All'interno ho appena messo tre caridinie che vivevano già con il betta (per non lasciare il 12 lt solo per loro 3)
E tre danio margaritatus....in prova
...e ho già capito che non sarà una convivenza possibile visto che la precedenza la do al betta...perché su consiglio di alcuni di voi mi è stato detto di dare da mangiare anche ogni 2 giorni...perciò i margaritatus non credo siano adatti...in più ho notato che non prendono il cibo dalla superficie e nemmeno dal fondo...mi sa che il betta farebbe a tempo di mangiarsi tutto...perciò addio dieta....
Che ne pensate restituisco i Danio e prendo 4-5 neon? E qualche rasbora?

Re: Spostamento Betta è convivenza

Inviato: 06/01/2017, 19:42
di Michele09
Neon? No..servono acquari lunghi 80 cm almeno. Piuttosto 10 - 15 boraras brigittae o 8 - 10 rasbora espei / hengeli. O ancora 8 - 10 galaxy rasbora. Per i valori, più o meno vanno bene, porta però il pH a 7 così è troppo alto. Dopodiché fai la normale procedura di adattamento (Metti il betta in una bustina piena di acqua della vasca in cui è ora, dopodiché ogni 15 minuti per un ora togli un bicchiere l'acqua dal sacchetto e metti un bicchiere d'acqua del nuovo acquario) così non avrai problemi :)

Re: Spostamento Betta è convivenza

Inviato: 06/01/2017, 20:21
di Silviapica
:-s i neon non vanno bene per la lunghezza dell'acquario o anche per altre cose?tipo pH
...alimentazione ecc...giusto per capire..A me piacciono tantissimo e vorrei prenderne anche se la lunghezza di 60 cm non è molta :-?? Prima ne avevo 5 nel 12 lt.. :-$
Altra cosa io da che ho avviato l'acquario non ho mai cambiato l'acqua....per abbassare il pH come posso fare?solo con foglia di catappa? :-?

Re: Spostamento Betta è convivenza

Inviato: 06/01/2017, 20:27
di Silviapica
Ho guardato adesso e le galaxi rasbore sono quei 3 pescetti che io chiamo danio margaritatus...
Come possono convivere bene con il betta se mangiano a quel modo?

Re: Spostamento Betta è convivenza

Inviato: 06/01/2017, 20:30
di MatteoR
Silviapica ha scritto:A me piacciono tantissimo e vorrei prenderne anche se la lunghezza di 60 cm non è molta
Può andare bene quella lunghezza, magari con una pompa che aumenti il flusso d'acqua in acquario.
Silviapica ha scritto:Che ne pensate restituisco i Danio e prendo 4-5 neon? E qualche rasbora?
Se l'acquario lo dedichi unicamente ai Paracheirodon, io ne mettere anche una ventina.

Tenere assieme i piccoli caracidi con i Betta splendens non sempre si tratta di una pacifica convivenza. Io personalmente quando ho unito le due specie per osservare come interagiscono ho avuto riscontri positivi, ma so che per altri non è stato così.
Fossi in te e volendo tenere entrambi in massima sicurezza, opterei per lasciare il Betta nell'acquario di 12 litri e un banco di neon in quello di 54 litri.

Re: Spostamento Betta è convivenza

Inviato: 06/01/2017, 21:31
di Michele09
Spesso il betta viene "morso" dai neon sulla coda, di vivere in 60l vivono, come ha detto Matteo, ma serve aumentare la corrente e il betta potrebbe non essere d'accordo (Non lo è affatto ahah) ... quindi...vai di rasbora espei/hangeli o boraras brigittae

Re: Spostamento Betta è convivenza

Inviato: 06/01/2017, 22:57
di Silviapica
Questo betta viveva senza problemi nel 12 lt con i neon...ma ora sembra vecchiotto e non tanto pimpante...tutto voglio tranne metterlo con qualcuno che potrebbe morderlo.
I Danio margaritatus galaxi rasbora :-? Non pensavo fossero la stessa cosa.
Con loro e il betta ho delle perplessità...provo a postare questa domanda dall'altra parte...perché qui si tratta se prenderne altri 7 o restituire i 3 e andare sul sicuro con i boraras o il pesce l'arlecchino :-s scusate ma non mi ricordo i nomi.

Re: Spostamento Betta è convivenza

Inviato: 07/01/2017, 0:11
di MatteoR
Silviapica ha scritto:ma ora sembra vecchiotto e non tanto pimpante
Buon motivo per tenerlo in un acquario piccolo quindi con poca colonna d'acqua e poco territorio da perlustrare.

A mio parere ci sono pesci che abbisognano di davvero poco spazio, ma la gente si riempie la bocca di litraggi da leggenda urbana, altri che per poterli apprezzare e osservare al completo vorrebbero tanto, ma tanto più spazio di quello proposto (per non dire imposto) dalla stessa gente di prima.
Silviapica ha scritto:perché qui si tratta se prenderne altri 7 o restituire i 3 e andare sul sicuro con i boraras o il pesce l'arlecchino
Peril 12 litri lascerei solo il Betta splendens e i gamberetti. Se non ti va di cedere i Danio margaritatus potresti pure lasciarli anche se forse starebbero un po' stretti tutti quanti. Sicuramente non ne aggiungerei altri sette.

Re: Spostamento Betta è convivenza

Inviato: 07/01/2017, 9:24
di Silviapica
Ti spiego meglio...A questo betta sono particolarmente affezionata e il 54 lt lo ho preso proprio per la passione che mi è nata da questa tipologia di pesce...
All'inizio quando mia nipote mi ha dato il 12 lt all'interno c'erano il betta 3 arlecchino 5 neon 5 caridinie e un pesce da fondo...
In questo sito ho Imparato un sacco di cose e pure un po' :-?? di rispetto in più per questi pesci..così piano piano ho riportato indietro tutti tranne il betta è le 3 caridinie rimaste...(Comunque convivevano tutti bene insieme nonostante le differenze)
È pur vero che a volte in alcuni negozi anche gestiti da persone competenti e che a volte non sono nemmeno titolari( il che fa pensare che ragionino con passione per questo mestiere non solo per vendere)mi è stata fatta la proposta di prendere cardinali dicendo che ho solo 60 cm di lunghezza mi sono sentita dire che 12 lt si sono pochi ma un 54 lt è buono anche perché dove sono in negozio stanno molto più stretti...e che sono nati tutti in acquario non sono stati presi nel loro ambiente..
Detto questo...la mia idea è che l'acquario grande è per il betta (magari questo non so)...ma ne avrò sempre uno...e le caridinie sono belle da vedere però in 54 lt è un po' poco.
Ho provato con i margaritatus ma mi sto immaginando la situazione futura con una decina di questi e un betta che si vede piovere In testa tutto quel cibo e loro che scappano come fanno adesso....e quando tornano il cibo è caduto tutto sul fondo e...Non lo vanno a mangiare e il betta che si mangia tutta quella roba...
Dopo tutto il male che è stato il betta ho capito quanto sia importante per lui l'alimentazione...
Perciò spero che tu e chiunque abbia capito ciò che intendo mi aiutino a prendere un po' di pescetti in funzione del betta (lui prima di tutto)...infatti se i neon hanno bisogno di più corrente...proprio non li prendo al betta non piace. [-x
Se pensate che in vacanza (una settimana..i margaritatus sono difficili da lasciare senza cibo come il betta)allora no...se invece qualche esperto di margaritatus mi dice che comunque non muoiono di fame e mangiano anche il cibo sul fondo se proprio hanno fame.
Io al betta do larve di zanzara ma come potrei dare da mangiare a lui questo è poi va pure a mangiarsi la roba degli altri....
Perdonate il poema ma spero di essere stata chiara :ymblushing:....ormai è ora di prendere questi pesci e vorrei fare la scelta migliore per un betta...perciò nemmeno voglio nessuno che gli morda la coda.
Un grande grazie per la pazienza

Re: Spostamento Betta è convivenza

Inviato: 07/01/2017, 9:27
di Silviapica
eril 12 litri lascerei solo il Betta splendens e i gamberetti. Se non ti va di cedere i Danio margaritatus potresti pure lasciarli anche se forse starebbero un po' stretti tutti quanti. Sicuramente non ne aggiungerei altri sette.
Attualmente i 3 danio e i 3 gamberetti sono nel 54 lt è il betta che è solo nel 12 quando era nel 54 lt era più stimolato a muoversi ora è sempre sul fondo