help

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

help

Messaggio di galloleo » 06/01/2017, 20:02

ragazzi aiutatemi ho fatto un cambio di 20 litri 3 giorni fa e uno di 25 oggi.. i pesci boccheggiano tutti.. ho i nitriti e i nitrati alle stelle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: help

Messaggio di Diego » 06/01/2017, 20:11

Accendi un aeratore. Se non ce l'hao, prova ad isolare i pesci in una vaschetta esterna con acqua di rubinetto a temperatura corretta. Se hai del biocondizionatore mettilo in quell'acqua, altrimenti va bene lo stesso.

Cosa hai fatto in acquario? Hai lavato i materiali filtranti?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: help

Messaggio di galloleo » 06/01/2017, 20:15

no no non li ho lavati.. credo il problema sia stato il nitrato di potassio per la fertilizzazione (25 ml per 125 litri come prima somministrazione).. però non capisco i nitriti.. li ho avuti sempre a 0

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: help

Messaggio di Diego » 06/01/2017, 20:16

Il nitrato di potassio non fa quelle cose, neanche con un dosaggio doppio di quello che hai messo. Tant'è che appunto rilevi i nitriti, che il nitrato non introduce

Probabilmente hai troppo carico organico o è successo qualcosa al filtro. Hai usato Cifo Azoto?

Come stanno i pesci? Sei riuscito a fare qualcosa?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: help

Messaggio di FedericoF » 06/01/2017, 20:36

Sposta i pesci e fai maturare la vasca! ~x(
Vedo 6 discus in 125 litri! 6! Non credo riesca a reggere il carico organico ed infatti sta andando male.
Metti i pesci in una seconda vasca anche di plastica da almeno 20 litri, ti consiglio più di una e mettere 2 discus in ognuna, non di più.
Riempile con acqua di rubinetto, ma appena hai modo tagliala con osmosi, farei 50 e 50.
Però il 50 te l'ho detto un po' stimando, dovresti fornirci le analisi del fornitore per saperlo meglio.
In acquario non possono stare quindi piuttosto di niente è meglio piuttosto e delle bacinelle e secchi da una decina di litri con acqua di rubinetto mi sembrano un'ottima soluzione tampone.

Devi trovare loro una sistemazione, in 125 litri non ci stanno.
Ma veniamo al problema, i nitriti non si alzano con il nitrato di potassio, perché per l'appunto è sotto forma di nitrato come dice Diego.

Leggo anche 4 cory e 2 ancitrus.
Da quanto è avviato l'acquario? Da quanto ci son i pesci?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: help

Messaggio di MatteoR » 06/01/2017, 20:41

Se l'acquario fosse mio cambierei direttamente il 50% dell'acqua e accenderei un aeratore. Domani ricontrollerei la concentrazione di NO2- e il comportamento dei pesci, se non boccheggiano allora non serve per forza un altro cambio d'acqua. Per i giorni seguenti testerei quotidianamente l'acqua e non darei assolutamente mangime. Dopo una settimana riprenderei, a giorni alterni e con razioni molto ridotte.

A mio parere iniziare ad isolare 6 S discus di quelle dimensioni e i vari pesci più piccoli è un gran lavoro, difficile da attuare in inverno (dovresti avere 5-6 riscaldatori in modo da tenere a temperature le vaschette e riscaldare l'acqua del rubinetto per i cambi quotidiani).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: help

Messaggio di roby70 » 06/01/2017, 20:53

Il problema dei nitriti è forse dovuto al prodotto che è stato usato http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... 23366.html
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: help

Messaggio di MatteoR » 06/01/2017, 20:54

roby70 ha scritto:Il problema dei nitriti è forse dovuto al prodotto che è stato usato http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... 23366.html
Giustissima osservazione roby...

Rinnovo il mio invito ad un cambio drastico...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: help

Messaggio di FedericoF » 06/01/2017, 20:55

roby70 ha scritto:Il problema dei nitriti è forse dovuto al prodotto che è stato usato http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... 23366.html
Mmm è stato il concime universale probabilmente

La soluzione di Matteo è più comoda. 6 riscaldatori non credo tu li abbia

Forse cambierei anche più del 50%
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: help

Messaggio di Diego » 06/01/2017, 20:57

Non avevo visto la discussione sul prodotto

Sono per il cambio anche io. Poi l'azoto ammoniacale ed ureico viene decomposto nel tempo, quindi monitora bene nei prossimi giorni
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti