Pinne betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Pinne betta

Messaggio di Silviapica » 07/01/2017, 12:40

In questi giorni mi sono accorta che le pinne del betta sono rovinate...quando le apre di intravedono dei fori e sono sfrangiate.
Questa mattina mi sono accorta che ha come una palla appesa alla coda sembra quasi muffosa...il pH è 7,4...cosa può essere?
A ottobre del 2015 quando me l'hanno dato era già bello con le pinne...perciò non so quanto abbia come età...
Che posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Pinne betta

Messaggio di Michele09 » 07/01/2017, 15:47

pH troppo alto..portalo a 7 - 6,8 con della catappa.
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Pinne betta

Messaggio di Silviapica » 07/01/2017, 15:51

Ok quella roba sulla coda sai dirmi che può essere?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pinne betta

Messaggio di cuttlebone » 07/01/2017, 17:47

Con la catappa si curano bene le ferite alle pinne.
Ma mi convince poco vederlo così sdraiato sul fondo.... :-?
Come sono gli altri valori?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Pinne betta

Messaggio di MatteoR » 07/01/2017, 18:31

Michele09 ha scritto:pH troppo alto..portalo a 7 - 6,8 con della catappa.
Non è troppo alto [-x

Alcuni allevatori asiatici li crescono abitualmente atttorno a quel valore.
Silviapica ha scritto:A ottobre del 2015 quando me l'hanno dato era già bello con le pinne...perciò non so quanto abbia come età...
Le specie selezionate non hanno una vita molto lunga, secondo me ormai potrebbe essere ora che muoia. Dalle foto mi pare abbia una livrea sbiadita, un'occhio strano (ma forse è il riflesso) e le pinne sono rovinate e ci sta crescendo della muffa acquatica. Magari con qualche cura di Fernando e Giovanni lo salvi, ma non che ci sia da riporre grandi speranze di ancora lunga esistenza.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Pinne betta

Messaggio di Michele09 » 07/01/2017, 18:34

La vita media è di 3 anni con record di 5 sei più o meno nella media quindi. Comunque ... boh non sarà troppo alto ok, ma che io sappia i betta gradiscono di più acqua basica - leggermente acida.
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Pinne betta

Messaggio di Silviapica » 07/01/2017, 19:01

Ok io ho messo foglia di catappa se posso fare qualcosa per farlo stare meglio ditemi...se è arrivato fino a qui è merito vostro :x

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Pinne betta

Messaggio di Silviapica » 07/01/2017, 19:30

Con la catappa si curano bene le ferite alle pinne.
Ma mi convince poco vederlo così sdraiato sul fondo.... :-?
Come sono gli altri valori?
NO3- assenti
NO2- :10
GH:6-10
KH:3-6
Ph7,4
Fatto con il test a stick Sera
Mente pH con phmetro

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Pinne betta

Messaggio di Michele09 » 07/01/2017, 19:37

Chiedi in acquariologia generale ai medici di sezione.
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Pinne betta

Messaggio di roby70 » 07/01/2017, 19:46

Silviapica ha scritto:NO3- assenti
NO2- :10
Sicura che non li hai invertiti? Nitriti a 10?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti