Pagina 1 di 1

PMDD Alternativa al "rinverdente"

Inviato: 07/01/2017, 13:35
di Gery
Ciao, come scritto in altri post ho fatto partire un acquario il 20/12 e adesso mi sto attrezzando per iniziare a fertilizzare utilizzando il protocollo PMDD.
Leggendo vari post compreso quello inerente il "riverdente AF" ho compreso che il riverdente a lungo andare apporta un eccesso di alcuni microelementi. :-s

Cercando qualcosa di alternativo al riverdente per poter somministrare microelementi ho trovato un prodotto che vorrei sottoporre a voi ai vari ragionamenti. :-?

Ecco la composizione:
- N Azoto totale 14% di cui N ureico 12%,N ammoniacale 2%
- P2O5 Anidride fosforica solubile in citrato ammonico neutro 8% di cui
solubile in acqua 7%
- K2O Ossido di potassio solubile in acqua 22%
- MgO Ossido di magnesio solubile in acqua 2%
- Boro solubile in acqua 0,01%
- Rame solubile in acqua 0,01%
- Ferro solubile in acqua 0,5%
- Manganese solubile in acqua 0,1%
- Molibdeno solubile in acqua 0,001%
- Zinco solubile in acqua 0,01%

Come potete vedere oltre ai Micro contiene anche dei Macro, non so se questo sia un vantaggio o uno svantaggio, mi affido a voi esperti per ogni considerazione in merito.

Re: PMDD Alternativa al "riverdente"

Inviato: 07/01/2017, 13:49
di Diego
Il rinverdente del PMDD porta ad eccesso di alcuni oligoelementi se usato in dosi eccessive (errato dosaggio) o se usato normalmente ma in vasche molto spinte e con pochi cambi d'acqua. A meno di gravi errori di dosaggio, il peggio che succede sono alghe puntiformi ai vetri. Quindi nulla di irreparabile.

Se la gestione dell'acquario è "normale", quindi senza piante strane, luci da stadio e CO2 a mo' di gassosa, il rinverdente va più che bene.
Il prodotto tutto in uno che hai messo forse causa ancora più problemi, perché per inserire gli oligoelementi sei costretto a mettere una quantità non indifferente di macroelementi, che possono non servire.

La forza del PMDD di AF è proprio quella di tenere separati i componenti, per dosarli secondo necessità

Re: PMDD Alternativa al "riverdente"

Inviato: 07/01/2017, 14:00
di Gery
Se ho capito bene il prodotto che ho trovato sarebbe come inserire il riverdente + stick all in one, con dosaggi un po diversi da quelli proposti nel protocollo (leggermente più bassi) :-?

Re: PMDD Alternativa al "rinverdente"

Inviato: 07/01/2017, 14:02
di Diego
Il problema è che non è detto che sia necessario inserire lo stick.

Ti faccio un esempio.
In un mio acquario ho nitrati alti e fosfati a zero. Se usassi stick o quel tutto in uno, per alzare i fosfati dovrei inserire una montagna di azoto, potassio e microelementi. Che non va bene

Re: PMDD Alternativa al "rinverdente"

Inviato: 07/01/2017, 14:19
di Marol
Fermo restando tutto ciò ha detto Diego riguardo il rinverdente classico, questo che posti oltre ad essere un prodotto che oltre ai micro contiene pure i macro, ha pure lo svantaggio di integrare azoto in forma ureica e ammoniacale... non il massimo per una vasca avviata da poco con ancora un equilibrio precario tra carico organico e batteri.
Se lo sostituissi al rinverdente, anche con un minor dosaggio, ti ritroveresti una gran quantità di ammonio in vasca che genererebbe sicuramente nitriti anche in una vasca ben più matura della tua.
Tanto per fare un confronto, il tuo prodotto ha la stessa quantità di azoto ureico/ammoniacale del Cifo azoto usato comunemente per integrare azoto appunto... ma quello lo di dosa a gocce proprio per evitare le situazioni descritte.

L'altro aspetto è quello inerente all'inevitabile dosaggio di più elementi nutritivi assieme quando magari non se ne ha la necessità... vedi potassio, fosfati, magnesio e azoto stesso.

Re: PMDD Alternativa al "rinverdente"

Inviato: 07/01/2017, 14:47
di cicerchia80
Diego ha scritto:Se la gestione dell'acquario è "normale", quindi senza piante strane, luci da stadio e CO2 a mo' di gassosa, il rinverdente va più che bene.
sottolineo questa cosa perché sembra che si stia un pó smerdando il rinverdente ;)

la mia vasca gira da 2 anni,senza filtro,fertilizzo solo se vedo carenze e uso il conduttimetro nemmeno per fertilizzare,nel piccolo che ho avuto problemi imputo la causa al fondo allofano,che mi ha sempre fatto buttare palate di rinverdente senza vedere una GDA

Re: PMDD Alternativa al "rinverdente"

Inviato: 07/01/2017, 14:52
di Gery
Grazie per le vostre risposte, sto iniziando a capirci qualcosa, e forse faccio domande banali, leggendo i vari post il prodotto che avevo trovato sembrava la soluzione a molti problemi, ma da quello che avete detto voi è chiaro che in realtà non ci avevo capito molto :-??

Grazie ancora per tutti per le spiegazioni

Re: PMDD Alternativa al "rinverdente"

Inviato: 07/01/2017, 22:58
di For
Gery ha scritto:Grazie per le vostre risposte, sto iniziando a capirci qualcosa, e forse faccio domande banali, leggendo i vari post il prodotto che avevo trovato sembrava la soluzione a molti problemi, ma da quello che avete detto voi è chiaro che in realtà non ci avevo capito molto :-??

Grazie ancora per tutti per le spiegazioni
Gery, dì la verità che come tutti prima di te non trovi il rinverdente senza macro e c'hai provato a darcela da bere :))
Ma qui non ci casca nessuno! :ymdevil: vai alla coop la Favorita che hanno quello della Fiorand ;)

Re: PMDD Alternativa al "rinverdente"

Inviato: 07/01/2017, 23:48
di Gery
Gery, dì la verità che come tutti prima di te non trovi il rinverdente senza macro e c'hai provato a darcela da bere :))
Ma qui non ci casca nessuno! :ymdevil: vai alla coop la Favorita che hanno quello della Fiorand ;)
=)) veramente fino a qualche giorno fa i prodotti elencati nel PMDD li vendevo, ma questa è una storia che ti racconterò in mp :D

Devo solo procurarmi il Nitro-K, per il resto ho già tutto ;)