Pagina 1 di 4

Illuminazione 80 litri

Inviato: 07/01/2017, 23:07
di Silvestro
:-h ho un 80litri

34 cm dal corpo illuminante al fondo

Devo far ritornare rosso fuoco le mie alternantea splendida

So che mi manca la CO2 l'illuminazione è composta da 1neon E ho da poco aggiunto una lampadina da 25w

Re: quale illuminazione x i miei 80 litri

Inviato: 07/01/2017, 23:08
di roby70
Silvestro ha scritto:l'illuminazione è composta da 1neon
Da quanti watt e quanti kelvin?
La CFL immagino a 6500k....

Re: quale illuminazione x i miei 80 litri

Inviato: 07/01/2017, 23:11
di Silvestro
CFL ha 3500 tendente al rosso la uso per simulare alba e tramonto il neon 18 watt T8

Re: quale illuminazione x i miei 80 litri

Inviato: 07/01/2017, 23:15
di Silvestro
Allego le caratteristiche della lampadina LED

Re: quale illuminazione x i miei 80 litri

Inviato: 07/01/2017, 23:24
di roby70
Hai poco più di 0,5 w/l di cui 24 w a 3500k.
L'Alternanthera vuole luce molto forte con temperature di colore alta (oltre 5000k) e normalmente l'utilizzo di CO2.
Quella lampadina è a LED da 4w non una CFL da 25w; non riesci a mettere al suo posto una CFL 6500k da 25w magari posizionata proprio sopra di lei? Oppure mettere una LED da 6500 ma più potente (almeno 700/800 lumen)?
Quella serve proprio per alba/tramonto ma non aumenta di molto la luce totale.
Non è detto comunque che sia sufficiente e sarebbe utile anche iniziare ad erogare CO2, ci sono diversi articoli su come farsela con pochi euro.

Re: quale illuminazione x i miei 80 litri

Inviato: 07/01/2017, 23:34
di Silvestro
Questo è è quello che ho recuperato dai cinesi vorrei potenziare il tutto

un'altra un'altra domanda ho visto un tutorial che le piante hanno bisogno di una luce tendente al rosso luce calda quindi più o meno 3000K

perché inserire invece lampade con 6500 K?

Re: quale illuminazione x i miei 80 litri

Inviato: 08/01/2017, 11:09
di roby70
Silvestro ha scritto:un'altra un'altra domanda ho visto un tutorial che le piante hanno bisogno di una luce tendente al rosso luce calda quindi più o meno 3000K
perché inserire invece lampade con 6500 K?
Ci sono alcuni neon specifici per acquariofilia che hanno temperature di colore basso (es. le amazon special plant) ma sono prodotti appositi e non confrontabili con i normali LED o CFL.
Una temperatura di colore tra 4000 e 6500k è quella che si avvicina maggiormente alla luce solare.
Ti consiglio di leggere questi due articoli che spiegano tutto bene:
Lampade fluorescenti in acquario
LED in acquario

Per quanto riguarda i LED che hai trovato non sono specificati nelle foto i lumen: li hai? Molte volte i LED cinesi hanno un rapporto lumen/watt ridicolo e praticamente è quasi come non averli; per essere efficienti dovrebbero avere un rapporto intorno agli 80/100 lumen/watt.

Re: Illuminazione 80 litri

Inviato: 10/01/2017, 20:31
di Silvestro
Mi sono documentato e ho verificato, secondo voi basterebbe una semplice lampadina per risolvere il problema .

Ma di quanto dovrebbe essere in watt ?

in kelvin almeno 6500 giusto ?

Re: Illuminazione 80 litri

Inviato: 10/01/2017, 20:36
di roby70
Silvestro ha scritto:Mi sono documentato e ho verificato, secondo voi basterebbe una semplice lampadina per risolvere il problema .
Non è detto che ne basti una ma dipende da quanti watt si riesce a mettere.. per questo il portalampada che hai montato al massimo quanti watt tiene?
Silvestro ha scritto:in kelvin almeno 6500 giusto ?
Tra 6000 e 6500 k (non di più).

Re: Illuminazione 80 litri

Inviato: 10/01/2017, 20:48
di Silvestro
Posso mettere quello che serve

Quanto mi consigli[i[/i